Italia markets close in 55 minutes
  • FTSE MIB

    25.944,56
    +450,02 (+1,77%)
     
  • Dow Jones

    32.227,83
    +365,85 (+1,15%)
     
  • Nasdaq

    11.678,70
    +48,18 (+0,41%)
     
  • Nikkei 225

    26.945,67
    -388,12 (-1,42%)
     
  • Petrolio

    66,32
    -0,42 (-0,63%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.168,00
    +448,34 (+1,74%)
     
  • CMC Crypto 200

    610,23
    +10,56 (+1,76%)
     
  • Oro

    1.974,70
    +1,20 (+0,06%)
     
  • EUR/USD

    1,0723
    +0,0051 (+0,48%)
     
  • S&P 500

    3.951,88
    +35,24 (+0,90%)
     
  • HANG SENG

    19.000,71
    -517,88 (-2,65%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.126,98
    +61,99 (+1,52%)
     
  • EUR/GBP

    0,8749
    -0,0010 (-0,11%)
     
  • EUR/CHF

    0,9932
    +0,0061 (+0,62%)
     
  • EUR/CAD

    1,4653
    +0,0015 (+0,10%)
     

Tesla taglia prezzi vetture Model S e Model X tra il 4% e il 9%

Il logo di Tesla è visibile presso una stazione Tesla Supercharger

(Reuters) - Tesla ha tagliato i prezzi dei due veicoli elettrici più costosi del gruppo negli Stati Uniti, in base a quanto riportato sul sito web dell'azienda, dopo che il Ceo Elon Musk aveva detto che i recenti tagli di prezzo su altri modelli avevano alimentato la domanda.

I tagli dei prezzi, il quinto adeguamento di Tesla dall'inizio dell'anno, variano dal 4% per la versione ad alte prestazioni della Model S al 9% della più costosa Model X.

Musk ha ripetuto più volte negli ultimi mesi che Tesla si sarebbe concentrata sul ridurre i prezzi per stimolare la domanda e che gli sconti globali introdotti a gennaio hanno avuto successo nell'incentivare gli ordini.

"Il desiderio delle persone di possedere una Tesla è estremamente elevato. Il fattore limitante è la loro possibilità di pagare per una Tesla", ha detto Musk la scorsa settimana in occasione dell'Investor Day di Tesla.

Non è stato possibile avere un commento da parte di Tesla sugli ultimi tagli di prezzo.

Tesla ha tagliato i prezzi delle proprie auto in tutti i mercati a gennaio, offrendo sconti fino al 20% in una manovra che molti analisti hanno visto come l'inizio di una guerra dei prezzi da parte del leader nel mercato dei veicoli elettrici.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Claudia Cristoferi)