Italia markets close in 5 hours 22 minutes
  • FTSE MIB

    27.771,53
    -78,12 (-0,28%)
     
  • Dow Jones

    33.433,35
    -74,15 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    13.307,77
    +88,45 (+0,67%)
     
  • Nikkei 225

    31.237,94
    -521,94 (-1,64%)
     
  • Petrolio

    88,89
    +0,07 (+0,08%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.316,70
    -698,34 (-2,59%)
     
  • CMC Crypto 200

    589,02
    -14,52 (-2,41%)
     
  • Oro

    1.842,10
    -5,10 (-0,28%)
     
  • EUR/USD

    1,0484
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • S&P 500

    4.288,39
    +0,34 (+0,01%)
     
  • HANG SENG

    17.331,22
    -478,44 (-2,69%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.130,62
    -7,01 (-0,17%)
     
  • EUR/GBP

    0,8679
    +0,0013 (+0,15%)
     
  • EUR/CHF

    0,9659
    +0,0042 (+0,44%)
     
  • EUR/CAD

    1,4376
    +0,0053 (+0,37%)
     

Thomson Reuters conferma guidance, teme rallentamento economia

Il logo Thomson Reuters presso la sede newyorkese dell'azienda

NEW YORK (Reuters) -Thomson Reuters ha confermato la guidance finanziaria per il 2022 e il 2023, dopo aver registrato un aumento dei utili nel terzo trimestre, ma ha avvertito che un eventuale peggioramento delle prospettive economiche potrebbe avere un impatto sulla capacità di raggiungere gli obiettivi.

L'azienda di news e informazione ha reso noto che le sue tre maggiori divisioni - legale, fiscale e contabile, e corporate - hanno finora resistito bene alle sfide economiche, aiutate da un'ampia percentuale di contratti a lungo termine.

"I nostri risultati e le nostre prospettive dimostrano la capacità di adattamento del nostro business", ha detto in un'intervista l'amministratore delegato Steve Hasker, che ha definito i prodotti Thomson Reuters come spese essenziali e non discrezionali per i clienti.

Tuttavia, in vista del prossimo anno, Hasker ha detto che l'azienda sta monitorando l'inflazione legata ai costi, in particolare al costo del lavoro, e che i fornitori di tecnologia hanno richiesto aumenti di prezzo "significativi".

Le azioni sono scese di circa l'1% nelle prime contrattazioni a New York e Toronto.

Thomson Reuters, che possiede il database legale Westlaw e il servizio fiscale e contabile Checkpoint, ha realizzato un ricavo trimestrale di 1,57 miliardi di dollari, in crescita del 3%, leggermente inferiore alle attese di 1,59 miliardi di dollari. L'utile per azione rettificato è stato di 57 centesimi, 7 centesimi in più rispetto alle stime.

Per il prossimo anno la società prevede ancora una crescita delle vendite compresa tra il 5,5% e il 6%. Ma ha notato che i margini per il 2023 si stanno orientando verso l'estremità inferiore della forchetta di riferimento del 39%-40%, a causa dell'aumento dell'inflazione e degli investimenti.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Sabina Suzzi)