Torna a Pesaro il festival Popsophia: omaggio a Marcel Proust
Milano, 24 giu. (askanews) - Si terrà dal 8 al 10 luglio a Pesaro il nuovo appuntamento con Popsophia, il festival che indaga i fenomeni pop della cultura di massa. L'evento, diretto dalla filosofa Lucrezia Ercoli, prende spunto e fa omaggio a Marcel Proust, nella ricorrenza del centenario dalla morte: sarà infatti Il tempo ritrovato il tema di questa XII edizione. Tante le novità in programma per questo ritorno nella città Capitale della Cultura 2024 che vedrà dibattiti pomeridiani, a partire dalle 18:30, nel Chiostro di Palazzo Mosca e serate tra talk e musica nella suggestiva Piazza del Popolo. Tre pomeriggi con molti ospiti e approfondimenti per cristallizzare il pensiero attorno all'oggi e indagare i sentimenti di un Paese che si appresta a uscire da due anni di emergenza e fa i conti con i grandi spettri del passato. Le serate si condurranno con i consueti Philoshow - format storico dell'appuntamento pesarese, condotti dall'ensemble musicale Factory - che vedono l'alternanza di talk a spettacoli teatrali e musicali.
Con la volontà allargare lo sguardo grazie agli strumenti della filosofia e del pensiero critico, uscendo dalla cronaca martellante di questi giorni e sfuggendo all'infodemia che caratterizza la narrazione della guerra ai tempi dei social, saranno tantissimi i nomi che interverranno durante le giornate del festival. Dalla regina del fantasy Licia Troisi al duo di filosofi Andrea Colamedici e Maura Gancitano; dalla scrittrice Igiaba Scego al giornalista Paolo Pagliaro. E poi Giulia Camminito, Carlo Cambi, Filippo La Porta, Carlo Massarini, Marcello Veneziani e molti altri ancora.