Tumori, Airc: tornano in piazza le arance della salute
(Adnkronos) - Le 'arance della salute' tornano nelle piazze per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione attraverso la sana alimentazione e abitudini di vita salutari. Sabato 29 gennaio è in programma il primo appuntamento dell’anno di raccolta fondi di Fondazione Airc, Associazione italiana ricerca sul cancro. Ventimila volontari distribuiscono reticelle da 2,5 kg di arance rosse coltivate in Italia a fronte di una donazione di 10 euro. Distribuite anche marmellata d’arancia in vasetto e miele millefiori. Insieme ai prodotti viene offerta una speciale guida con ricette salutari a base d’arancia firmate da Chef in Camicia, Gnambox e Singerfood, e un approfondimento sulla dieta vegetariana. In copertina la testimonial Roberta Capua.
Le arance sono state scelte come simbolo di sana alimentazione, contengono infatti gli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti, e circa il 40% in più di vitamina C rispetto agli altri agrumi. La nuova campagna vede protagonisti: Sara Lovisa, ricercatrice presso Università Humanitas, impegnata in un progetto Airc sul tumore al colon; Elisa che ha superato una diagnosi per la stessa neoplasia e oggi è tornata a sorridere grazie alla ricerca ed Emanuele, volontario in campo con Airc nel ricordo di un amico scomparso per un linfoma di Hodgkin e del papà mancato per un adenocarcinoma polmonare. A loro si uniscono i circa 20mila volontari Airc, coordinati dai Comitati Regionali, che ripopolano le piazze con gioia dopo un anno di inevitabile assenza, per testimoniare la loro fiducia nella ricerca.
In questa campagna studenti e insegnanti diventano volontari per un giorno in oltre 700 scuole con l’iniziativa “Cancro io ti boccio” contribuendo a raccogliere fondi per dare continuità al lavoro di oltre 5.000 ricercatori. Il partner istituzionale Banco Bpm rinnova il suo impegno a fianco di Airc per favorire la divulgazione scientifica e il coinvolgimento del pubblico nel sostegno della ricerca sul cancro.