Italia markets open in 3 hours 56 minutes
  • Dow Jones

    32.859,03
    +141,43 (+0,43%)
     
  • Nasdaq

    12.013,47
    +87,24 (+0,73%)
     
  • Nikkei 225

    28.046,75
    +263,82 (+0,95%)
     
  • EUR/USD

    1,0910
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.798,88
    -762,91 (-2,87%)
     
  • CMC Crypto 200

    614,88
    -4,36 (-0,70%)
     
  • HANG SENG

    20.563,97
    +254,84 (+1,25%)
     
  • S&P 500

    4.050,83
    +23,02 (+0,57%)
     

Ue, colloqui su price cap prodotti petroliferi russi proseguono prox settimana - diplomatici

Bandiere dell'Unione europea davanti la sede della Commissione europea a Bruxelles, in Belgio

BRUXELLES (Reuters) - Gli ambasciatori dei governi dell'Unione europea hanno discusso la proposta della Commissione Europea di fissare un tetto ai prezzi per i prodotti petroliferi russi a partire dal 5 febbraio, ma non hanno raggiunto alcuna decisione e hanno deciso di continuare i colloqui la prossima settimana.

Lo hanno riferito diplomatici Ue.

La Commissione europea ha proposto ieri di fissare un tetto massimo di 100 dollari al barile per i prodotti petroliferi russi di qualità superiore, come il diesel, e di 45 dollari al barile per i prodotti scontati come il gasolio. I numeri dei 'price cap' devono essere concordati dai governi degli stati Ue.

"L'incontro è terminato. La proposta della Commissione è stata discussa e sarà esaminata ulteriormente nella prossima settimana. Oggi non sono state raggiunte conclusioni", ha detto un diplomatico.

Il tetto ai prezzi dei prodotti petroliferi russi fa parte degli sforzi dell'Ue e del G7 per limitare i ricavi delle esportazioni di Mosca e quindi la sua capacità di finanziare l'invasione dell'Ucraina senza interrompere l'approvvigionamento mondiale.

Il 5 dicembre è stato imposto un tetto di 60 dollari al barile al prezzo del greggio russo. Entrambi i 'price cap' vietano alle compagnie di assicurazione e di navigazione occidentali di assicurare o trasportare carichi di greggio e prodotti petroliferi russi, a meno che non siano acquistati a un prezzo pari o inferiore al tetto.

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Sabina Suzzi)