Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.750,35
    -9,34 (-0,03%)
     
  • Dow Jones

    39.807,37
    +47,29 (+0,12%)
     
  • Nasdaq

    16.379,46
    -20,06 (-0,12%)
     
  • Nikkei 225

    40.369,44
    +201,37 (+0,50%)
     
  • Petrolio

    83,11
    -0,06 (-0,07%)
     
  • Bitcoin EUR

    65.128,68
    -385,17 (-0,59%)
     
  • CMC Crypto 200

    885,54
    0,00 (0,00%)
     
  • Oro

    2.254,80
    +16,40 (+0,73%)
     
  • EUR/USD

    1,0792
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • S&P 500

    5.254,35
    +5,86 (+0,11%)
     
  • HANG SENG

    16.541,42
    +148,58 (+0,91%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.083,42
    +1,68 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8554
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9725
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • EUR/CAD

    1,4618
    +0,0013 (+0,09%)
     

Unione bancaria, l'ok del Parlamento europeo

Unione bancaria, arriva l'ok di Strasburgo. Qualche ora fa la plenaria del Parlamento europeo ha definitivamente approvato a larghissima maggioranza il meccanismo di risoluzione bancaria che completa l'Unione bancaria. La votazione si è conclusa con 570 sì, 88 no e 13 astenuti. Via libera dunque alla direttiva "Brrd", che definisce le regole per l'intervento di azionisti e creditori delle banche tanto nel caso di rilancio o ristrutturazione dell'istituto quanto in quello del suo fallimento. Bocciata invece la proposta, richiesta da alcuni Paesi, di creare un "fondo paracadute" d'emergenza, osteggiata in primis da Berlino.

Secondo quanto dichiarato dalla presidenza greca, la direttiva entrerà in vigore dal gennaio 2016: fino ad allora, seguiranno le norme nazionali di ciascuno Stato, che può però decidere se applicarla prima.
Questo strumento sarà una garanzia per i contribuenti europei, che non dovranno più sostenere i costi di eventuali future crisi bancarie. A pagare, infatti, saranno gli stessi istituti di credito, i cui contributi – obbligatori – alimenteranno il fondo. In caso di fallimento di una banca, poi, si adotterà il cosidetto "modello Cipro": le perdite ricadranno dapprima su azionisti e creditori, successivamente su correntisti con depositi superiori ai 100mila euro. In sostanza, dunque, pagano i privati.


Il grado di distribuzione degli oneri tra azionisti, creditori e correntisti,dipenderà dal alcuni fattori: dalla banca, dall'ammontare delle perdite e dalla situazione economica generale. Soltanto in casi eccezionali, per preservare la stabilità finanziaria, il cosidetto "bail-in" potrebbe essere concluso, scrive Il Sole 24 Ore, "una volta raggiunto l'8% delle passività della banca capitale incluse o alternativamente il 20% degli asset ponderati per il rischio in situazioni specifiche. Dopodiché scatta l'intervento del fondo di risoluzione che può assumere fino al 5% delle perdite. Fondi pubblici nazionali possono essere utilizzati per sostenere il fondo di risoluzione per coprire direttamente le perdite oltre il 5%. Solo in situazioni di stress sistemico severo i fondi pubblici possono essere rimpiazzati direttamente dal fondo di risoluzione ma solo dopo che c'é stato l'intervento privato fino all'8%".

 Il Parlamento europeo ha inoltre deciso le risorse da mettere a disposizione per il meccanismo unico Srm: si tratta di 55 miliardi di euro, un fondo da raggiungere entro i prossimi otto anni. Le tranche stabilite saranno le seguenti: il primo nucleo sarà cosituito dalla messa in comune dei fondi predisposti dagli Stati membri, poi nel primo anno, il 40% di quelle somme sarà messo in comune. Gli anni successivi vedranno aumentare la percentuale dapprima al 60% dopo due anni e al 70% dopo tre. La gestione centrale sarà affidata alla Bce, ma l'effettiva gestione della crisi e le successive modalità d'intervento saranno affidate ad un comitato unico composto da rappresentanti della Bce, della Commissione europea e delle autorità nazionali competenti del Paese dove si trova la la sede centrale della banca in difficoltà.  Sul destino finale dell’istituti decideranno insieme Commissione e governi nazionali.