Italia markets open in 6 hours 30 minutes
  • Dow Jones

    32.237,53
    +132,33 (+0,41%)
     
  • Nasdaq

    11.823,96
    +36,56 (+0,31%)
     
  • Nikkei 225

    27.426,04
    +40,79 (+0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0768
    +0,0003 (+0,03%)
     
  • Bitcoin EUR

    25.986,36
    +483,97 (+1,90%)
     
  • CMC Crypto 200

    609,62
    -8,77 (-1,42%)
     
  • HANG SENG

    19.915,68
    -133,92 (-0,67%)
     
  • S&P 500

    3.970,99
    +22,27 (+0,56%)
     

Usa, dati occupati settore privato gennaio inferiori a attese - Adp

A Somerville è esposto un cartello con la scritta "now hiring"("assumiamo").

WASHINGTON (Reuters) - Il numero di occupati nel settore privato degli Stati Uniti è cresciuto molto meno del previsto a gennaio, indicando un certo raffreddamento del mercato del lavoro.

Secondo il rapporto Adp i posti di lavoro nel settore privato sono aumentati di 106.000 unità il mese scorso.

I dati relativi al mese di dicembre sono stati rivisti al rialzo, con l'aggiunta di 253.000 posti di lavoro invece dei 235.000 precedentemente riportati. Gli economisti intervistati da Reuters avevano previsto un aumento di 178.000 unità dei posti di lavoro privati.

Il rapporto Adp, elaborato in collaborazione con lo Stanford Digital Economy Lab, è stato pubblicato oggi, anticipando il rapporto sull'occupazione di gennaio del Bureau of Labor Statistics del Dipartimento del Lavoro, più completo e più seguito, che sarà pubblicato venerdì.

L'Adp è risultato uno scarso predittore del numero di occupati nel privato indicato nel report del Bureau of Labor Statistics.

Secondo un sondaggio Reuters, gli occupati non agricoli sono probabilmente aumentati di 185.000 unità a gennaio, dopo +223.000 di dicembre.

La Fed dovrebbe aumentare il tasso di riferimento di 25 punti base nella riunione di oggi. Lo scorso anno la banca centrale statunitense ha alzato i tassi di 425 punti base, portandolo da un livello prossimo allo zero a un range del 4,25%-4,50%, il più alto dalla fine del 2007.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Andrea Mandalà)