Usa e Ue cercheranno standard minimi iniziali per IA - Vestager

La vicepresidente della Commissione europea Margrethe Vestager durante una conferenza stampa a Bruxelles

BRUXELLES (Reuters) - L'Unione europea e gli Stati Uniti sono pronti a intensificare la cooperazione in materia di intelligenza artificiale al fine di stabilire standard minimi prima dell'entrata in vigore della legislazione, ha detto Margrethe Vestager, vicepresidente della Commissione europea.

L'AI Act dell'Unione europea potrebbe essere la prima legislazione completa al mondo che regola l'intelligenza artificiale, con nuove regole sul riconoscimento facciale e sulla sorveglianza biometrica, ma i governi e i legislatori dell'Ue devono ancora concordare un testo comune.

Vestager, vicepresidente della Commissione europea, ha detto in un briefing che il processo legislativo potrebbe giungere a compimento entro la fine dell'anno.

"Rimarrebbe ancora un anno, se non due, per l'entrata in vigore, il che significa che abbiamo bisogno di qualcosa per colmare questo periodo di tempo", ha detto.

Vestager ha detto che l'intelligenza artificiale sarà una delle aree di interesse della quarta riunione ministeriale del Consiglio per il Commercio e la Tecnologia (Ttc) che si terrà in Svezia il 30-31 maggio, con discussioni sugli algoritmi generativi di IA che producono nuovi contenuti testuali, visivi o sonori, come ChatGPT.

"C'è un senso di urgenza condiviso. Per sfruttare al meglio questa tecnologia, sono necessari dei paletti", ha affermato Vestager. "Possiamo discutere su cosa ci aspettiamo che le aziende facciano come minimo prima che la legislazione entri in vigore?"

Sabato, i leader dei Paesi del G7 hanno chiesto lo sviluppo di standard tecnici per mantenere l'IA "affidabile", sollecitando discussioni internazionali su temi quali la governance, i diritti d'autore, la trasparenza e la minaccia della disinformazione.

Vestager, che discuterà domani il tema dell'IA con il Ceo di Alphabet Sundar Pichai, ha osservato che questi colloqui internazionali non sono ancora avvenuti. I leader del G7 hanno incaricato i ministri competenti di istituire un gruppo di lavoro del G7 sull'IA entro la fine dell'anno.

"Penso che possiamo parlarne all'interno del Ttc in modo da aiutare il processo del G7 a essere il più concreto possibile", ha detto Vestager.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Claudia Cristoferi)