Viaggi e lusso: presentate le guide 2022 di Condé Nast Johansens
Milano, 10 mag. (askanews) - Viaggi e lusso: la prossima stagione del segmento turistico definito da questa accoppiata si presenta in forte ripresa. Il 77 per cento degli oltre 60mila lettori mondiali della newsletter specializzata di Condé Nast Johansens sta già pianificando un viaggio entro l'anno - in particolare maggio, giugno o settembre i mesi preferiti - al di fuori del proprio Paese e verso una delle 10 destinazioni top: Italia, Portogallo, Spagna, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Grecia, Francia, Caraibi, Irlanda e Germania. Il dato - segnale importante per il settore - è emerso nel corso della presentazione delle ultime novità della Condé Nast Johansens: le guide cartacee "Luxury Hotels 2022" e "Luxury Spas 2022", e gli ultimi sviluppi digitali. All'incontro, che si è svolto al Palazzo di Varignana Resort & Spa vicino Bologna, hanno partecipato il team di Condé Nast Johansens, i Local Experts italiani e i rappresentanti di molti alberghi italiani affiliati.
Le guide di Condé Nast Johansens sono un punto di riferimento costante e sempre aggiornato per viaggiatori indipendenti alla ricerca di strutture di alto livello in tutto il mondo in virtù della garanzia sugli alti standard qualitativi delle strutture offerta dalla squadra dei Local Expert Condé Nast Johansens che valutano ciascuna delle strutture proposte. La prima guida fu pubblicata nel 1982 e consigliava esclusivamente le strutture considerate le migliori in Gran Bretagna, ma ben presto il successo del format fu replicato anche su altre aree e segmenti di qualità. Attualmente le guide cartacee sono 2: Luxury Hotels e Luxury Spas con strutture affiliate in tutto il mondo. L'Italia è presente nella guida Luxury Hotels 2022 con ben 22 strutture su un totale di 188. In totale sono presenti attualmente 56 strutture italiane tra le guide Luxury Hotels 2022, Luxury Spas 2022, e sul sito online. Tutte le strutture italiane presenti sono consultabili a questo link: www.johansens.com/europe/italy?cst=Italy.
Nel 2013 si registra per Condé Nast Johansens la svolta digitale con il nuovo sito web che ogni anno vede un numero di visitatori in costante crescita. Oggi il 63% di chi consulta il sito proviene dal Regno Unito (con un incremento dell'8% solo nei primi due mesi dell'anno rispetto al 2019) dato più alto negli ultimi 5 anni, poi a seguire dall'Europa con un 15%, dall'America con l'11% e dal resto del mondo con l'11%. Le destinazioni più visitate sono l'Italia, il Portogallo, la Spagna e il Regno Unito. Il coinvolgimento degli utenti sul sito è aumentato nel 2021 rispetto al 2020. Le richieste di prenotazione sono aumentate del 50% su base annua e ci si aspetta un ulteriore incremento nel 2022.
I premi Condé Nast Johansens Awards of Excellence, conferiti annualmente, sono diventati un appuntamento irrinunciabile nell'industria dell'ospitalità e celebrano i migliori alberghi al mondo. In seguito all'aumento di importanza delle Spa sia nel sito che nelle guide, è stato lanciato il premio Luxury Spa Awards. Tra gli Hospitality Partners di Condé Nast Johansens ricordiamo: Molton Brown, Hotelfone, Frette, Vélosophy e Nordaq che fanno della sostenibilità la loro brand identity.