Italia markets close in 58 minutes
  • FTSE MIB

    25.924,40
    +429,86 (+1,69%)
     
  • Dow Jones

    32.248,28
    +386,30 (+1,21%)
     
  • Nasdaq

    11.691,07
    +60,56 (+0,52%)
     
  • Nikkei 225

    26.945,67
    -388,12 (-1,42%)
     
  • Petrolio

    66,24
    -0,50 (-0,75%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.181,58
    +467,44 (+1,82%)
     
  • CMC Crypto 200

    610,44
    +10,77 (+1,80%)
     
  • Oro

    1.974,30
    +0,80 (+0,04%)
     
  • EUR/USD

    1,0723
    +0,0051 (+0,48%)
     
  • S&P 500

    3.953,64
    +37,00 (+0,94%)
     
  • HANG SENG

    19.000,71
    -517,88 (-2,65%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.124,52
    +59,53 (+1,46%)
     
  • EUR/GBP

    0,8751
    -0,0008 (-0,09%)
     
  • EUR/CHF

    0,9930
    +0,0059 (+0,60%)
     
  • EUR/CAD

    1,4651
    +0,0012 (+0,08%)
     

Visa e Mastercard bloccano le criptovalute in attesa della regolamentazione

Visa e Mastercard bloccano le criptovalute in attesa della regolamentazione
Visa e Mastercard bloccano le criptovalute in attesa della regolamentazione


  • Dopo il crollo del settore, i giganti statunitensi dei pagamenti Visa Inc (NYSE:V) e Mastercard Inc (NYSE:MA) hanno sospeso i piani per stringere nuove partnership con società di criptovalute.

  • Sia Visa che Mastercard hanno posticipato il lancio di alcuni prodotti e servizi legati alle criptovalute fino alla ripresa delle condizioni di mercato e del contesto normativo, riferisce Reuters citando fonti familiari.

  • I fallimenti delle major del settore FTX e BlockFi hanno sconcertato gli investitori e aumentato il controllo normativo sul settore.

  • «I recenti fallimenti di alto profilo nel settore delle criptovalute sono un importante promemoria del fatto che abbiamo ancora molta strada da fare prima che le criptovalute diventino parte dei pagamenti e dei servizi finanziari mainstream», ha affermato un portavoce di Visa. Non cambiano tuttavia la strategia e il focus crittografico dell'azienda, ha aggiunto.

  • Un portavoce di Mastercard ha dichiarato: «I nostri sforzi continuano a concentrarsi sulla tecnologia blockchain alla base e su come può essere applicata per aiutare ad affrontare i punti deboli attuali e creare sistemi più efficienti».

  • Le società di carte di credito, che incassano una piccola percentuale del valore in dollari delle transazioni, hanno stretto diverse partnership con società di criptovalute e team dedicati per esplorare la tecnologia blockchain e sfruttare il boom delle criptovalute.

  • Mastercard ha collaborato con il cripto-lender Nexo ad aprile per lanciare una carta di pagamento supportata da criptovalute.

  • A novembre, Visa ha però abbandonato i contratti globali di carte di credito con FTX neanche un mese dopo l'annuncio di una partnership con l'exchange.

  • Nel 2021, American Express Co (NYSE:AXP) ha condiviso l'intenzione di utilizzare le criptovalute come opzione per riscattare punti premio in futuro.

  • Ma secondo quanto riferito, presto non considererà i token crittografici come una priorità strategica.

  • «Nel breve termine, non pensiamo che le criptovalute possano sostituire i nostri principali servizi di pagamento e prestito», ha dichiarato un portavoce di AmEx, aggiungendo che la società continua a esplorare casi d'uso significativi della tecnologia.

Continua a leggere su Benzinga Italia