Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 4 minutes
  • FTSE MIB

    30.167,26
    -159,03 (-0,52%)
     
  • Dow Jones

    36.054,43
    -70,17 (-0,19%)
     
  • Nasdaq

    14.146,71
    -83,19 (-0,58%)
     
  • Nikkei 225

    32.858,31
    -587,59 (-1,76%)
     
  • Petrolio

    70,13
    +0,75 (+1,08%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.164,25
    -669,51 (-1,64%)
     
  • CMC Crypto 200

    884,25
    +641,57 (+264,37%)
     
  • Oro

    2.049,40
    +1,50 (+0,07%)
     
  • EUR/USD

    1,0779
    +0,0010 (+0,10%)
     
  • S&P 500

    4.549,34
    -17,84 (-0,39%)
     
  • HANG SENG

    16.345,89
    -117,37 (-0,71%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.470,05
    -13,21 (-0,29%)
     
  • EUR/GBP

    0,8572
    +0,0000 (+0,00%)
     
  • EUR/CHF

    0,9442
    +0,0026 (+0,28%)
     
  • EUR/CAD

    1,4662
    +0,0029 (+0,20%)
     

Zelensky in visita a Londra, Kiev chiede più armi

Il presidente ucraino Zelenskiy partecipa a un briefing congiunto con il presidente finlandese Niinisto a Kiev

KIEV/LONDRA (Reuters) - Il presidente Volodymyr Zelensky è atteso oggi a Londra, nel suo secondo viaggio all'estero da quando la Russia ha invaso l'Ucraina l'anno scorso, nel tentativo di chiedere altre armi per combattere il previsto grande assalto da parte di Mosca.

Secondo quanto comunicato dall'ufficio del primo ministro britannico Rishi Sunak, Zelensky visiterà le truppe in addestramento in Gran Bretagna e parlerà al Parlamento britannico.

L'ufficio di Sunak ha annunciato l'intenzione di ampliare l'addestramento delle forze armate ucraine, per includere piloti di jet da combattimento e marines, e di accelerare la fornitura di equipaggiamento militare.

"La visita del presidente Zelensky nel Regno Unito è una testimonianza del coraggio, della determinazione e della lotta del suo Paese e dell'amicizia indissolubile tra i nostri due Paesi", ha affermato Sunak.

Zelensky ha visitato gli Stati Uniti a dicembre e si è rivolto al Congresso americano nel suo unico viaggio all'estero da quando la Russia ha iniziato l'invasione su larga scala dell'Ucraina a febbraio dello scorso anno.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)