Chiusura precedente | 329,20 |
Aperto | 329,60 |
Denaro | 316,20 x N/D |
Lettera | 332,40 x N/D |
Min-Max giorno | 319,00 - 329,60 |
Intervallo di 52 settimane | 215,80 - 334,80 |
Volume | |
Media Volume | 27.764 |
Capitalizzazione | 15,999B |
Beta (5 anni mensile) | N/D |
Rapporto PE (ttm) | 20,49 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 5,50 (1,67%) |
Data ex dividendo | 27 mag 2022 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - Le borse europee invertono i guadagni iniziali, con i dati sull'attività economica della zona euro, migliori del previsto, che non riescono ad entusiasmare gli investitori preoccupati di ulteriori aumenti dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea. Intorno alle 11,15 lo STOXX 600 è in ribasso dello 0,26% nonostante la buona chiusura di Wall Street, dove i titoli tech hanno proseguito il rimbalzo.
ZURICH (Reuters) - Il produttore di gioielli Cartier Richemont ha disatteso le previsioni del mercato nell'ultimo trimestre, a causa della recrudescenza del Covid-19 in Cina, che ha pesato sulle vendite, evidenziando l'importanza del Paese per il settore del lusso. Le vendite di Richemont sono crollate di quasi un quarto nella Cina continentale, per la scarsità di clienti e la mancanza di personale che ha portato a chiusure temporanee e orari di apertura più brevi nelle sue boutique di lusso.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari estende il calo nel pomeriggio in scia all'andamento negativo di Wall Street in una seduta segnata dai timori sull'impatto economico dell'inasprirsi delle politiche monetarie. Stamani la banca centrale svedese ha alzato di un punto pieno, più delle attese, il tasso di interesse, innervosendo i mercati europei per la paura di un effetto a cascata sulla Bce.