Chiusura precedente | 14,92 |
Aperto | 0,00 |
Denaro | 14,49 x 0 |
Lettera | 0,00 x 0 |
Min-Max giorno | 0,00 - 0,00 |
Intervallo di 52 settimane | |
Volume | |
Media Volume | 7.506.073 |
Capitalizzazione | 47,657B |
Beta (5 anni mensile) | 1,24 |
Rapporto PE (ttm) | 2,87 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 1,34 (9,31%) |
Data ex dividendo | 24 apr 2023 |
Stima target 1A | N/D |
MILANO (Reuters) - Piazza Affari abbandona l'incertezza e imbocca la strada del rialzo a fine mattina aiutata dalla buona intonazione delle banche, in Italia come in Europa. L'andamento positivo dei futures sugli indici Usa contribuisce al miglioramento del sentiment.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari apre la seduta come l'aveva chiusa ieri, con movimenti frazionali intorno alla parità, in un clima di crescente incertezza sulle prossime mosse delle banche centrali. L'inatteso rialzo dei tassi del Canada, che si aggiunge a quello recente dell'Australia, ha alimentato i timori che la Fed possa prolungare ancora il suo approccio restrittivo.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari si assesta al ribasso verso metà seduta, proseguendo lo storno della vigilia su prese di profitto anche se accompagnato da volumi modesti, mentre scarsi segnali direzionali arrivano dai futures sugli indici di Wall Street. In un quadro macro incerto e con i continui toni hawkish dei banchieri centrali, gli investitori preferiscono limare le proprie posizioni sull'azionario e realizzare i guadagni in un mercato, che pur con qualche storno, rimane a non molta dista
MILANO (Reuters) - Lo Stato non ha necessità di investire direttamente in Stellantis e la società sta facendo registrare una performance positiva. Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti intervenendo nel corso di un evento a Milano, aggiungendo che l'Ad del gruppo italo-francese, Carlos Tavares, ha dimostrato di essere in grado di perseguire i migliori risultati finanziari per la società.
MILANO (Reuters) - Stellantis ha siglato un memorandum d'intesa con Galloo, società attiva nel riciclo dei metalli, per l'avvio di una trattativa esclusiva per la costituzione di una joint venture per il riciclo di veicoli a fine vita. Lo annuncia una nota congiunta aggiugendo che il lancio dei servizi è previsto per la seconda metà del 2023, inizialmente in Francia, Belgio e Lussemburgo, per poi estendersi al resto d'Europa.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue la seduta poco mossa come le altre borse europee, consolidando i forti guadagni di venerdì. Il rialzo dei titoli energetici compensa in parte l'andamento incerto delle banche e la debolezza dei settori più industriali, sui quali pesano le prese di beneficio.
MILANO (Reuters) - Partenza incerta per Piazza Affari dopo la corsa di venerdì tra borse europee ugualmente poco mosse. In attesa di nuovi dati macro sui paesi europei e la zona euro nella mattina, l'indice milanese è sostenuto dall'intonazione positiva dei titoli dell'energia, mentre le banche sono poco mosse e sull'auto pesa qualche realizzo.
BERLINO (Reuters) - L'AD della casa automobilistica tedesca Opel, controllata del gruppo Stellantis, ha detto che il marchio ha superato la carenza di semiconduttori che ha gravato sul settore negli ultimi anni, secondo quanto riportato da Business Insider. Florian Huettl, amministratore delegato di Opel, ha affermato che l'azienda è alle prese con una forte carenza di manodopera qualificata.
WASHINGTON (Reuters) - Stellantis, proprietaria tra gli altri del marchio Chrysler, e General Motors hanno pagato un totale di 363 milioni di dollari in sanzioni civili per non aver rispettato le regole sul risparmio di carburante negli Stati Uniti per i modelli degli anni scorsi. È quanto emerge dai documenti visti da Reuters.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari è positiva a fine mattina, in linea con le altre borse europee, in una seduta segnata da scambi ridotti per il ponte che si apre con la Festa della Repubblica. In rialzo anche i futures sugli indici Usa, aiutati dal via libera finale del Congresso all'accordo sul tetto del debito sovrano e dai segnali di una possibile pausa nel ciclo di rialzi dei tassi adottato dalla Fed.
MILANO (Reuters) - Stellantis non ha bisogno dello Stato italiano come azionista perché la casa automobilistica è in buone condizioni. Lo ha detto il presidente John Elkann in risposta all'idea rilanciata dall'industria italiana dell'auto di un investimento diretto dell'Italia nel gruppo.
MILANO (Reuters) - In maggio in Italia sono state immatricolate 149.411 autovetture a fronte delle 121.
(Reuters) - Stellantis ha annunciato che investirà 160 milioni di euro nello stabilimento di Rennes per lanciare un Suv compatto 100% elettrico nel 2025. Stellantis utilizzerà l'investimento per creare un'officina di assemblaggio di batterie e una dedicata all'iniezione di plastica, ha comunicato il gruppo in una nota.
ROMA (Reuters) - Il governo potrà utilizzare il nuovo "Fondo nazionale del Made in Italy" per acquisire partecipazioni azionarie in società quotate, stando ad una bozza del disegno di legge approvato ieri in consiglio dei ministri. Sponsorizzato dal ministro delle Imprese Adolfo Urso, il veicolo ha l'obiettivo di supportare le aziende che operano nelle filiere strategiche nazionali, oltre che favorire l'approvvigionamento e il riuso di materie prime critiche.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue la seduta in lieve calo, in linea con il resto d'Europa dopo gli ultimi dati che mostrano un rallentamento dell'economia cinese. Anche i futures sugli indici Usa sono negativi e pesano sull'umore degli investitori nonostante i segnali di raffreddamento dell'inflazione in Germania e Francia; l'aumento dei prezzi rallenta anche in Italia, ma meno del previsto, mentre l'Istat ha ritoccato al rialzo la stima sul Pil del primo trimestre, confermando il percor
MILANO (Reuters) - Piazza Affari apre la seduta in calo, in linea con il resto d'Europa e con i mercati asiatici dopo gli ultimi dati che mostrano un rallentamento dell'economia cinese. L'attenzione è focalizzata sui dati macro, che in Europa danno un po' di sollievo grazie ai segnali di raffreddamento dell'inflazione in Germania e Francia.
MILANO (Reuters) - Stellantis e Vulcan Energy Resources hanno firmato un accordo vincolante per la prima parte di un piano per lo sviluppo di nuovi progetti geotermici con l'intento di decarbonizzare il mix di energie del sito industriale di Stellantis a Mulhouse, in Francia, in cui vengono prodotte le vetture DS7, Peugeot 308 ed e-308, 508 e la nuova 408. Secondo quanto si legge in un comunicato congiunto, il progetto potrebbe coprire una parte significativa del fabbisogno energetico annuale de
BILLY-BERCLAU, FRANCIA (Reuters) - La Francia inaugura oggi una gigafactory per la produzione di batterie, la prima di quattro impianti di questo tipo che alcune aziende europee e asiatiche intendono costruire nel nord del Paese. Il progetto sviluppato da Automotive Cells Company, joint-venture tra Stellantis, Mercedes e TotalEnergies, prevede un investimento totale di 2 miliardi di euro, di cui quasi la metà a carico dello Stato francese e delle autorità locali.
BILLY-BERCLAU, FRANCIA (Reuters) - Stellantis avrà bisogno di uno o addirittura due grandi stabilimenti aggiuntivi negli Stati Uniti per la produzione di batterie per veicoli elettrici per poter raggiungere il proprio target di produzione globale di batterie. Lo ha detto Carlos Tavares, Ceo del gruppo.
MILANO (Reuters) - Avvio positivo per Piazza Affari che come le altre borse europee e i mercati asiatici beneficia di un primo accordo politico raggiunto nel weekend sull'innalzamento del tetto del debito Usa. Il clima resta cauto, segnato da un'alta volatilità sui singoli titoli anche a causa degli scambi sottili, mentre diversi mercati europei e Wall Street sono chiusi per festività.
MILANO (Reuters) - Stellantis, attraverso il fondo di venture capital Stellantis Ventures, ha investito nella start-up Usa Lyten per sviluppare applicazioni per le batterie delle auto elettriche al litio-zolfo. Lo hanno annunciato le due società in una nota congiunta, aggiungendo che puntano a svillupare anche soluzioni per l'alleggerimento dei veicoli e sistemi avanzati di rilevamento a bordo.
MILANO (Reuters) - Seduta pesante a Piazza Affari, bersagliata dalle vendite a causa dell'empasse sul tetto al debito Usa e per il dato odierno sull'inflazione in Gran Bretagna ancora elevato. Sul fronte delle materie prime, torna a salire il prezzo del greggio sulle attese di un ulteriore taglio alla produzione di Opec+.
MILANO (Reuters) - Prosegue anche oggi l'ondata di vendite su Piazza Affari penalizzata dai ribassi delle borse asiatiche stamani e da Wall Street ieri dopo che il braccio di ferro fra democratici e repubblicani sul tetto al debito Usa non ha portato ad alcuna soluzione. Sul fronte delle materie prime, torna a salire il prezzo del greggio sulle attese di un ulteriore taglio alla produzione di Opec+.
MILANO (Reuters) - A Piazza Affari la seconda parte della seduta procede senza variazioni di rilievo con l'indice Ftse Mib che mostra un calo di circa un punto percentuale scontando l'impatto dello stacco del dividendo da parte di quasi la metà dei titoli presenti nel paniere principale della borsa milanese. Al netto di questo effetto, l'azionario italiano è in modesto progresso, e grazie al peso relativo dei bancari, oggi ben comprati, registra la migliore performance in Europa.
BRUXELLES (Reuters) - Francia, Italia e Repubblica Ceca sono tra gli otto Paesi che stanno spingendo per ridurre i nuovi limiti di emissione per le auto proposti dall'Ue, ritenendoli troppo ambiziosi e poco realistici per le case automobilistiche. I Paesi e i parlamentari dell'Unione europea si preparano a discutere il regolamento Euro 7, che a partire dal 2025 inasprirà per i veicoli i limiti di emissione di sostanze inquinanti come gli ossidi di azoto e il monossido di carbonio.