Chiusura precedente | 43,37 |
Aperto | 42,27 |
Denaro | N/D x N/D |
Lettera | N/D x N/D |
Min-Max giorno | 42,27 - 42,27 |
Intervallo di 52 settimane | 28,34 - 55,61 |
Volume | |
Media Volume | 2.727 |
Capitalizzazione | 57,562B |
Beta (5 anni mensile) | 1,32 |
Rapporto PE (ttm) | 7,40 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 2,42 (5,58%) |
Data ex dividendo | 18 ago 2022 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - Le borse europee ritracciano dai massimi di seduta dopo che una serie di trimestrali negative, tra cui quella di Santander, ha tolto smalto a un rally globale innescato dall'alleviamento dei timori sul futuro ritmo degli aumenti dei tassi d'interesse statunitensi. La Federal Reserve ha alzato il tasso di interesse di riferimento di 75 punti base, come previsto, e ha ribadito che il controllo dell'inflazione è una priorità, ma non ha fornito indicazioni sull'entità del prossimo rialzo
(Reuters) - L'azionario europeo è in crescita grazie ad una serie di report positivi sugli utili, anche se i minerari perdono oltre il 2% con Anglo American in calo dopo aver tagliato le sue prospettive di produzione. Alle 10,50 lo STOXX 600 ha guadagnato 0,53%, in rialzo per il secondo giorno consecutivo, con costruzioni e viaggi in evidenza.