Chiusura precedente | 31,13 |
Aperto | 30,98 |
Denaro | 31,59 x 40700 |
Lettera | 31,60 x 900 |
Min-Max giorno | 30,64 - 31,67 |
Intervallo di 52 settimane | 30,63 - 50,11 |
Volume | |
Media Volume | 50.229.609 |
Capitalizzazione | 254,275B |
Beta (5 anni mensile) | 1,39 |
Rapporto PE (ttm) | 8,99 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,84 (2,66%) |
Data ex dividendo | 02 giu 2022 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - Apertura nervosa per i principali indici di Wall Street con scambi volatili, sulle preoccupazioni per un aumento più rapido dei tassi di interesse, anche se i recenti dati economici hanno dipinto un quadro a tinte fosche, mentre Goldman Sachs tiene a galla il Dow Jones. Gli investitori temono l'impatto che un forte aumento dei tassi di interesse potrebbe avere sull'economia statunitense, che secondo i recenti dati economici si è contratta nel primo trimestre, con un deficit commercia
Morgan Stanley (NYSE:MS) ha annunciato lunedì che aumenterà il suo dividendo trimestrale di azioni ordinarie a 0,775 dollari per azione dagli attuali 0,70 dollari per azione, a partire dal dividendo comune che dovrebbe essere dichiarato nel terzo trimestre del 2022. Cosa è successo James Gorman, CEO di Morgan Stanley, ha dichiarato: “Dopo aver raddoppiato il nostro dividendo lo scorso anno, aumenteremo il nostro dividendo dell'11%”. Inoltre, la società di gestione degli investimenti e servizi fi
(Reuters) - Wall Street è in forte rialzo, con i segnali di rallentamento della crescita economica e il calo dei prezzi delle materie prime che ridimensionano le aspettative sull'entità degli aumenti dei tassi di interesse che la Federal Reserve deciderà per contenere l'inflazione. I mercati finanziari globali sono stati scossi questo mese dai timori che rapidi aumenti dei tassi da parte delle principali banche centrali possano causare una recessione, con l'S&P; 500 che ha confermato un "bear ma