Chiusura precedente | 52,09 |
Aperto | 52,81 |
Denaro | 0,00 x 1400 |
Lettera | 0,00 x 3100 |
Min-Max giorno | 52,74 - 54,40 |
Intervallo di 52 settimane | 43,44 - 74,64 |
Volume | |
Media Volume | 22.375.196 |
Capitalizzazione | 103,014B |
Beta (5 anni mensile) | 1,60 |
Rapporto PE (ttm) | 6,66 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 2,04 (3,92%) |
Data ex dividendo | 29 lug 2022 |
Stima target 1A | N/D |
Il mercato azionario statunitense ha aperto la giornata di scambi in territorio positivo in seguito alla pubblicazione di numerosi risultati sugli utili e report economici. Venerdì, al momento della pubblicazione, l’indice Dow Jones guadagnava l’1,85% a 31.197,05 punti, il NASDAQ era in rialzo dell’1% a 11.363,59 e l’S&P 500 segnava +1,44% a 3.844,81. Settori in rialzo e in ribasso Venerdì il settore finanziario segna +2%; fra i titoli in maggior rialzo del settore vi sono Citigroup Inc. (NYSE:C
Citigroup Inc (NYSE:C) è in trattative con alcuni acquirenti locali in Russia per una potenziale vendita delle sue attività nel Paese, ha riferito il Financial Times, citando alcune fonti vicine alla questione. Secondo il report, la banca sarebbe in trattative per la cessione con alcune società private russe, tra cui Expobank e la compagnia assicurativa Reso-Garantia. Leggi anche: Citigroup è in trattative per le attività retail in Russia Inoltre, il report del Financial Times ha aggiunto che an
(Reuters) - Wall Street è in forte rialzo, con i segnali di rallentamento della crescita economica e il calo dei prezzi delle materie prime che ridimensionano le aspettative sull'entità degli aumenti dei tassi di interesse che la Federal Reserve deciderà per contenere l'inflazione. I mercati finanziari globali sono stati scossi questo mese dai timori che rapidi aumenti dei tassi da parte delle principali banche centrali possano causare una recessione, con l'S&P; 500 che ha confermato un "bear ma