Chiusura precedente | 152,16 |
Aperto | 154,58 |
Denaro | 156,01 x 1300 |
Lettera | 156,75 x 900 |
Min-Max giorno | 153,61 - 156,75 |
Intervallo di 52 settimane | 132,54 - 189,68 |
Volume | |
Media Volume | 7.961.295 |
Capitalizzazione | 296,056B |
Beta (5 anni mensile) | 1,16 |
Rapporto PE (ttm) | 8,22 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 6,04 (3,97%) |
Data ex dividendo | 18 mag 2023 |
Stima target 1A | N/D |
Nell'assemblea generale di ieri, Exxon Mobil Corp (NYSE:XOM) ha respinto le proposte dei gruppi di investitori che chiedevano misure più incisive per affrontare il cambiamento climatico. La major petrolifera statunitense ha respinto tutte le 12 proposte presentate durante l'incontro e si è opposta alle pressioni volte a seguire i rivali europei nell'assunzione di obiettivi di riduzione delle emissioni più rigidi, secondo quanto riportato da Reuters. Anche un'altra major petrolifera statunitense,
Chevron Corporation (NYSE:CVX) pensa di vendere le sue attività petrolifere e di gas in Congo per concentrarsi su una produzione più redditizia. Gli asset del Congo potrebbero fruttare fino a 1,5 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da Reuters che ha citato due fonti vicine al processo. Il piano di vendita delle attività in Congo è dovuto al fatto che il colosso energetico vuole concentrarsi maggiormente su operazioni più recenti e su una produzione più redditizia. Il rapporto aggiunge
Warren Buffett di Berkshire Hathaway (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) ha presentato il suo 13F filing lunedì, mostrando le puntate del leggendario investitore su diverse azioni, tra cui Ally Financial Inc (NYSE:ALLY) e Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN). Berkshire ha ridotto la sua quota in Activision Blizzard Inc (NADSAQ:ATVI) del 6,2% nel primo trimestre, portando il totale di azioni a 49,4 milioni con un valore di mercato di circa 4,2 miliardi di dollari. La decisione arriva dopo che l'offerta di acquisiz
(Reuters) - Indici misti a Wall Street, sostenuti dai forti guadagni dei titoli delle società energetiche, mentre l'aumento dei prezzi del petrolio alimenta i timori di un ulteriore incremento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve per mitigare l'inflazione. L'Arabia Saudita e altri produttori di petrolio dell'Opec+ hanno annunciato ulteriori tagli alla produzione di circa 1,16 milioni di barili al giorno, facendo temere un immediato aumento dei prezzi.
(Reuters) - L'indice S&P; 500 e l'indice Dow scivolano nell'ultima seduta di febbraio, con i rendimenti del Treasury ai massimi di diversi mesi grazie alle scommesse su ulteriori aumenti dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. I principali indici di Wall Street sembrano indirizzati verso un calo mensile dopo la forte performance di inizio anno, con i segnali di un'economia statunitense forte e di un'inflazione elevata che alimentano i timori che la Fed mantenga ancora più a lungo
(Reuters) - A Wall Street Dow e S&P; sono in rialzo dopo i dati che hanno mostrato un allentamento dell'inflazione, alimentando le speranze di un cambiamento di politica monetaria da parte della Federal Reserve, mentre il gigante delle carte di credito American Express balza di circa il 10% su previsioni ottimistiche. Alle 16,50 italiane, il Dow Jones cede 64,57 punti, o lo 0,20%, a 33.
(Reuters) - Indici in rialzo negli Usa dopo che nuovi dati hanno mostrato un mercato del lavoro resiliente e una crescita economica migliore del previsto nell'ultimo trimestre, contribuendo ad attenuare i timori di una profonda recessione; le prospettive positive diTesla hanno intanto dato slancio al Nasdaq. Secondo i dati del Dipartimento del Lavoro, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono scese la scorsa settimana, mentre il Dipartimento del Commercio ha detto che il prodotto i
Il mercato azionario ha avuto un 2022 difficile con molti dei principali indici in calo di oltre il 10%, tra questi c'era anche il Dow Jones Industrial Average. Con il calo dei prezzi, i rendimenti da dividendi di molte componenti stanno aumentando. Ecco i titoli Dow Jones con i rendimenti più alti per iniziare il 2023. Cosa è successo Creato nel 1896 da Charles Dow, il Dow Jones Industrial Average è uno degli indici azionari più antichi e seguiti per quanto riguarda la salute generale del merca
I titoli energetici e di settori affini si stanno ritirando bruscamente lunedì, mentre il petrolio langue vicino al minimo dell'anno. Cosa è successo Il greggio WTI è sceso del 3,15% a 73,88 dollari al barile, dopo essere sceso a un minimo infra-giornaliero di 73,61 dollari all'inizio della sessione. Il petrolio viene scambiato al livello peggiore dal 27 dicembre 2021. Il catalizzatore al ribasso in questo momento è la situazione in Cina, che ha ridotto le prospettive sulla domanda della materia
Le azioni statunitensi hanno esteso i guadagni verso la fine delle negoziazioni, con il Nasdaq Composite che venerdì è salito di oltre 300 punti. Il Dow Jones ha guadagnato il 2,59% chiudendo a 32.861,80, il Nasdaq ha invece segnato +2,87% a 11.102,45 e l'S&P 500 ha chiuso con +2,87% a 3.901,06 punti. Settori in rialzo e in ribasso Venerdì i titoli del settore IT hanno guadagnato il 4,2%. A trainare il settore sono state 8x8, Inc. (NYSE:EGHT) e Alpine 4 Holdings, Inc. (NASDAQ:ALPP). mentre i ben
Chevron Corp (NYSE:CVX) ha registrato un utile netto del terzo trimestre di 11,2 miliardi di dollari, in crescita dell'84% su base annua, con un EPS rettificato di 5,56 dollari, migliore rispetto al consenso di 4,91 dollari e 2,96 dollari registrato un anno prima. Le vendite nel terzo trimestre sono state di 66,64 miliardi di dollari, rispetto ai 44,71 miliardi di dollari dello stesso periodo di un anno fa, superando il consenso di 59,17 miliardi di dollari. La produzione netta equivalente al pe