Chiusura precedente | 11,60 |
Aperto | 11,50 |
Denaro | 11,31 x 0 |
Lettera | 11,59 x 0 |
Min-Max giorno | 11,22 - 11,56 |
Intervallo di 52 settimane | 9,33 - 14,85 |
Volume | |
Media Volume | 12.920.260 |
Capitalizzazione | 40,172B |
Beta (5 anni mensile) | 1,15 |
Rapporto PE (ttm) | 4,80 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,86 (7,16%) |
Data ex dividendo | 23 mag 2022 |
Stima target 1A | N/D |
(Adnkronos) - Sarà l'ingegnere chimico Rocco Sabelli a ricoprire la carica di presidente di Invitalia e a comporre il nuovo vertice della società con il nuovo Ceo Bernardo Mattarella. Molisano di Agnone, classe 1954, Sabelli vanta una lunga esperienza in campo industriale con un curriculum che lo ha visto nelle maggiori corporate italiane fra Eni, Telecom, Piaggio e Alitalia. L'incarico conferito oggi dal Governo a Sabelli segna, in qualche modo, una sorta di ritorno. Tra i primi passi della sua
(Adnkronos) - Nuova seduta all’insegna delle vendite per i listini europei, penalizzati da un lato dalle indicazioni arrivate da Jerome Powell, che ha ribadito che più che guardare all’andamento dei mercati e alla crescita economica è attento all’evolversi della dinamica inflazionistica, e da Andrea Enria. Secondo il presidente del Consiglio di Vigilanza della Bce, uno scenario recessivo potrebbe portare ad un possibile ricalcolo dei dividendi. A Piazza Affari queste dichiarazioni hanno portato
MILANO (Reuters) - Plenitude, controllata sulle rinnovabili di Eni, e HitecVision hanno oggi annunciato un accordo che prevede l'espansione dell'attività della joint venture norvegese Vårgrønn, società che opera nel settore delle energie rinnovabili. Secondo una nota congiunta, Vårgrønn acquisirà da Plenitude la sua quota del 20% in Dogger Bank (Regno Unito), insieme ad altre iniziative in fase preliminare di sviluppo nei principali mercati in cui opera la società.