Chiusura precedente | 286,17 |
Aperto | 291,00 |
Denaro | 302,44 x 1200 |
Lettera | 302,69 x 1400 |
Min-Max giorno | 290,00 - 303,04 |
Intervallo di 52 settimane | 278,15 - 426,16 |
Volume | |
Media Volume | 2.701.929 |
Capitalizzazione | 100,991B |
Beta (5 anni mensile) | 1,45 |
Rapporto PE (ttm) | 4,99 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 8,00 (2,61%) |
Data ex dividendo | 31 mag 2022 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - I principali indici di Wall Street sono in rialzo, con gli investitori che si rivolgono ai beni di consumo e alle società healthcare per mitigare i rischi di recessione economica. Dopo il più grande aumento dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve in quasi trent'anni, gli investitori temono che la crescita economica e i risultati societari possano essere messi sotto pressione, con la guerra in Ucraina e i problemi della catena di approvvigionamento che si aggiungono alle
(Adnkronos) - Il pugno duro delle banche centrali manda ko i mercati. Nuova seduta in profondo rosso per le borse europee che, il day-after il meeting della banca centrale Usa (che ha alzato il tasso sui Fed Funds di 75 punti base) ed il mandato della Bce per lo scudo anti-spread, hanno dovuto fare i conti con le strette monetarie annunciate dalla Swiss national bank (che ha alzato il benchmark dal -0,75 al -0,25%) e dalla Bank of England (da 1 a 1,25%). L’effetto calmante sui rendimenti dei tit
(Reuters) - Wall Street guadagna oltre l'1%, sostenuta dal rimbalzo del settore finanziario e dei titoli 'growth', con gli investitori in attesa di vedere la portata dell'aumento dei tassi d'interesse in occasione della riunione sulla politica monetaria della Federal Reserve, per contrastare l'inflazione. Intorno alle ore 16,45 italiane, il Dow Jones guadagna 206,47 punti, o lo 0,68%, a 30.