Chiusura precedente | 14,64 |
Aperto | 14,66 |
Denaro | 14,31 x 4120000 |
Lettera | 14,32 x 2611100 |
Min-Max giorno | 14,19 - 14,68 |
Intervallo di 52 settimane | 9,83 - 18,95 |
Volume | |
Media Volume | 5.230.629 |
Capitalizzazione | 23,794B |
Beta (5 anni mensile) | 1,10 |
Rapporto PE (ttm) | N/D |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | N/D (N/D) |
Data ex dividendo | N/D |
Stima target 1A | N/D |
Il presidente Joe Biden e il presidente della Camera dei Rappresentanti Kevin McCarthy hanno raggiunto un accordo domenica sulla limite del debito degli Stati Uniti, che include una disposizione che blocca diverse tasse proposte dall'amministrazione Biden, tra cui la tassa sull'energia di mining di asset digitali (DAME). Cosa è la tassa DAME La tassa DAME aveva ad oggetto l'imposizione di una tassa del 30% sulle società di mining di criptovalute, poiché l'amministrazione sosteneva che avrebbe li
Bitcoin (CRYPTO:BTC), la più grande rete di criptovalute al mondo, sembra essere stata violata da un minatore non identificato. Cosa è successo con i blocchi di Bitcoin Un utente di Twitter presudonimo 'tulkoo' è stato il primo a segnalare il nuovo player nel mining di Bitcoin. Un nuovo giocatore è appena entrato nel gioco? #Bitcoin pic.twitter.com/zqKNjW668w — tulkooo (@tulkooo2) 24 maggio 2023 Nelle ultime 24 ore, qualcuno ha estratto diversi blocchi, guadagnando più di 6,25 BTC per ogni blocc
I massimalisti di Bitcoin (CRYPTO:BTC) su Twitter si sono preoccupati domenica perché le transazioni BTC si accumulavano, con oltre 469.000 transazioni in attesa di elaborazione, secondo mempool.space. Cosa è successo Il tempo di attesa per confermare una transazione Bitcoin viene spesso utilizzato come indicatore chiave della salute della rete. Le transazioni vengono inviate a un mempool prima di essere aggiunte alla blockchain e attendere la selezione da parte di un miner. Con volumi di transa
MILANO (Reuters) - A febbraio il commercio estero italiano extra-Ue ha registrato un avanzo di 4,023 miliardi di euro rispetto al deficit di 1,162 miliardi di febbraio 2022, secondo i dati forniti stamani da Istat. Nel mese osservato, l'export aumenta di 17,0% su anno e l'import cala di 6,8%, da +20,5% e -0,7%, entrambi rivisti, del mese prima.
(Nel secondo paragrafo corregge nel virgolettato con "propulsione" da "produzione") MILANO (Reuters) - Il Ceo di Ferrari Benedetto Vigna ha accolto con favore il progetto di esentare le auto alimentate con e-fuel dal divieto di circolazione dei nuovi veicoli con motore a combustione previsto dall'Unione europea per il 2035. La decisione darebbe alla casa di Maranello "una maggiore libertà nello schema di propulsione", ha detto Vigna nel corso di un evento Reuters.
MILANO (Reuters) - Dopo il lunedì nero Piazza Affari rimbalza allungando il passo nel pomeriggio in scia ai dati sull'inflazione Usa e al buon andamento di Wall Street. La crescita dei prezzi al consumo statunitensi, in linea con le attese, ha rafforzano le scommesse su un aumento dei tassi da parte della Fed più contenuto, ridando fiato ai listini azionari trainati dal rally dei bancari dopo la bufera scatenata dai timori di contagi per il crollo di Silicon Valley Bank e Signature Bank.
SINGAPORE/LONDRA (Reuters) - Il dollaro si è mantenuto vicino ai massimi di tre mesi, ricevendo sostegno dalle parole del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, secondo cui i tassi di interesse dovranno aumentare e forse anche a un ritmo più rapido. Nel secondo giorno del discorso al Congresso, ieri, Powell ha ribadito il suo messaggio, ma con toni cauti, affermando che il dibattito sull'entità e sul percorso dei futuri rialzi dei tassi è ancora in corso e dipenderà dai dati.
(Reuters) - Le borse europee guadagnano terreno grazie al forte balzo di Zalando, che ha compensato la debolezza dei titoli del lusso a causa dei dati poco incoraggianti sulla Cina, in attesa della testimonianza del presidente della Federal Reserve statunitense Jerome Powell al Congresso statunitense. L'indice paneuropeo STOXX 600 guadagna lo 0,3%, invertendo la tendenza dopo aver iniziato la seduta in ribasso, grazie al balzo del 5,6% di ZALANDO, il primo retailer di moda online in Europa.
ROMA (Reuters) - A gennaio il commercio estero italiano extra-Ue ha registrato un disavanzo di 1,359 miliardi di euro rispetto al deficit di 5,284 miliardi di gennaio 2021, secondo i dati forniti stamani da Istat. Nel mese osservato, l'export sale del 20,3% su anno e l'import scende dell'1,0%, da +18,2% e +11,7% rispettivamente del mese prima.
MILANO (Reuters) - Avvio in lieve rialzo per Piazza Affari e per le altre borse europee, con l'attenzione degli investitori puntata sui dati di inflazione Usa a un anno esatto dall'inizio della guerra in Ucraina, che tanto ha contribuito ad alzare i prezzi delle materie prime. Nel primo pomeriggio arrivano infatti i numeri Usa di gennaio sull'indice Pce a livello 'core', tra le variabili più attentamente monitorate dalla Fed per orientare la propria politica monetaria, mentre da Oriente giungono
ROMA (Reuters) - A dicembre 2022 l’indice destagionalizzato della produzione industriale italiana balza a sorpresa, mentre il bilancio per il quarto trimestre resta negativo e permane incertezza quanto all'evoluzione dei prossimi mesi. Secondo dati diffusi stamani da Istat, la produzione nel mese osservato segna un incremento dell'1,6% mensile, dopo il -0,1% rivisto di novembre, a fronte di un consensus pari a -0,1%.
FRANCOFORTE (Reuters) - L'inflazione nella zona euro è diminuita per il terzo mese consecutivo a gennaio, ma la crescita della componente di fondo è rimasta stabile e sono già state sollevate preoccupazioni sull'affidabilità dei dati. L'inflazione nel blocco valutario dei 20 Paesi è stata pari all'8,5% il mese scorso, in calo dal 9,2% di dicembre, secondo i dati pubblicati oggi da Eurostat.
MILANO (Reuters) - Un clima più positivo sui mercati incoraggia gli acquisti a Piazza Affari, cosi come sulle altre borse europee, a ridosso delle festività natalizie, anche se le persistenti incertezze affievoliscono le speranze degli investitori su un consistente rally di fine anno. A sostenere ulteriormente il sentiment negli scambi pomeridiani è il buon avvio di Wall Street, che estende i guadagni dopo il dato sulla fiducia dei consumatori americani migliore delle attese.
LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio guadagnano terreno in un mercato sottile, chiudendo una settimana segnata dai timori legati alla domanda cinese e dalle contrattazioni tra i paesi occidentali su un tetto al prezzo del petrolio russo. I futures sul Brent guadagnano l'1,42% a 86,54 dollari a barile.
MILANO (Reuters) - A ottobre la domanda di elettricità nel nostro Paese è stata pari complessivamente a 24,6 miliardi di kWh, in diminuzione del 6,6% rispetto allo stesso mese del 2021. E' quanto rileva Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale.
LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio sono in ribasso, vicino ai minimi di due mesi, mentre i timori per la domanda di carburante da parte della Cina e la forza del dollaro statunitense hanno pesato sui prezzi. Alle 11,30 i futures del greggio Brent per gennaio cedono lo 0,64%, a 87,13 dollari al barile.
ROMA (Reuters) - Il tasso di disoccupazione in Italia resta stabile al 7,9% a settembre, mese che vede contestualmente una ripresa nella crescita del numero di occupati. Secondo i dati diffusi stamani da Istat, dopo due mesi di calo, si registrano 46.
MILANO (Reuters) - Dopo aver fallito il tentativo di riprendere il recente movimento rialzista, Piazza Affari torna sui suoi passi e perde ulteriore terreno in mattinata, complice un debole sentiment su tutto l'azionario continentale e un calo dei futures sugli indici di Wall Street. La borsa milanese si comporta peggio degli altri listini europei risentendo del peso delle vendite sui bancari.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue nella fase positiva, innescata ieri dal dato dell'inflazione Usa più debole del previsto che ha fatto rivedere le scommesse sui futuri rialzi dei tassi di interesse. Ora le aspettative sono per un aumento da mezzo punto percentuale a settembre da parte della Fed, mentre fino alla diffusione del dato si puntava sul terzo rialzo da 75 punti base.
Nella sessione pre-market di mercoledì le azioni di Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN) sono in rialzo nonostante la società abbia riportato risultati finanziari peggiori del previsto. Coinbase ha registrato un fatturato del secondo trimestre di 802,6 milioni di dollari, mancando la stima degli analisti che si attestava a 830,52 milioni; la società di criptovalute ha registrato una perdita trimestrale di 4,98 dollari per azione, mancando la stima che prevedeva una perdita per azione di 2,68 dollar
SINGAPORE (Reuters) - Il dollaro sale ma fatica a recuperare il -0,68% registrato nella notte, la flessione maggiore dal 19 luglio, mentre gli investitori attendono importanti dati sull'occupazione. L'indice del dollaro guadagna lo 0,22% contro un paniere di sei valute.
MILANO (Reuters) -La corte d'appello di Milano ha preso atto della decisione della procura generale, all'avvio del processo di secondo grado sulle presunte tangenti Eni e Shell in Nigeria, di rinunciare all'appello contro la sentenza del Tribunale che aveva assolto le due società e tutti gli imputati, fra i quali l'AD Claudio Descalzi. Le assoluzioni diventano così definitive, e l'appello proseguirà solo per gli aspetti civili, visto che la Nigeria ha impugnato la sentenza di assoluzione come pa
MILANO (Reuters) - Indici in forte calo a Piazza Affari, e più in generale anche negli altri mercati europei, in una giornata molto difficile per le borse che risentono degli avvertimenti sul fronte inflazione emersi anche dai banchieri centrali dalla riunione in Portogallo, mentre prevalgono i timori che le misure messe in campo per tentare di ridurla facciano tornare la recessione a livello globale. "La seduta è veramente pesante e non si vedono inversioni di tendenza al momento", osserva un t
MILANO (Reuters) - Seduta di storno a Piazza Affari, allineata agli altri mercati europei, con gli investitori oggi poco propensi a entrare sull'azionario in un clima attendista. Incerta Wall Street che si muove in lieve rialzo quest'oggi, ma persistono i timori legati all'inflazione e al ritorno della recessione a livello globale.
MILANO (Reuters) - Indici in forte calo a Piazza Affari che si muove allineata agli altri mercati europei affossata dalla chiusura pesante di Wall Street ieri a causa di nuovi timori legati all'inflazione e alla possibilità di una recessione a livello globale. Riflettori puntati sull'inflazione: in attesa del dato chiave di venerdì relativo alla zona euro, oggi sarà la volta dei prezzi al consumo tedeschi, con il consensus Reuters che è per un lieve ulteriore rialzo all'8,8% su anno a livello ar