Chiusura precedente | 12,60 |
Aperto | 12,50 |
Denaro | 12,61 x 4120000 |
Lettera | 12,66 x 2611100 |
Min-Max giorno | 12,45 - 12,82 |
Intervallo di 52 settimane | 10,50 - 20,44 |
Volume | |
Media Volume | 6.270.662 |
Capitalizzazione | 19,792B |
Beta (5 anni mensile) | 0,63 |
Rapporto PE (ttm) | N/D |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | N/D (N/D) |
Data ex dividendo | N/D |
Stima target 1A | N/D |
MILANO (Reuters) - Indici in forte calo a Piazza Affari, e più in generale anche negli altri mercati europei, in una giornata molto difficile per le borse che risentono degli avvertimenti sul fronte inflazione emersi anche dai banchieri centrali dalla riunione in Portogallo, mentre prevalgono i timori che le misure messe in campo per tentare di ridurla facciano tornare la recessione a livello globale. "La seduta è veramente pesante e non si vedono inversioni di tendenza al momento", osserva un t
MILANO (Reuters) - Seduta di storno a Piazza Affari, allineata agli altri mercati europei, con gli investitori oggi poco propensi a entrare sull'azionario in un clima attendista. Incerta Wall Street che si muove in lieve rialzo quest'oggi, ma persistono i timori legati all'inflazione e al ritorno della recessione a livello globale.
MILANO (Reuters) - Indici in forte calo a Piazza Affari che si muove allineata agli altri mercati europei affossata dalla chiusura pesante di Wall Street ieri a causa di nuovi timori legati all'inflazione e alla possibilità di una recessione a livello globale. Riflettori puntati sull'inflazione: in attesa del dato chiave di venerdì relativo alla zona euro, oggi sarà la volta dei prezzi al consumo tedeschi, con il consensus Reuters che è per un lieve ulteriore rialzo all'8,8% su anno a livello ar