Chiusura precedente | 107,48 |
Aperto | 107,70 |
Denaro | 110,00 x 1100 |
Lettera | 110,12 x 900 |
Min-Max giorno | 107,41 - 110,14 |
Intervallo di 52 settimane | 60,78 - 110,14 |
Volume | |
Media Volume | 7.967.066 |
Capitalizzazione | 296,573B |
Beta (5 anni mensile) | 1,00 |
Rapporto PE (ttm) | 35,44 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 1,60 (1,52%) |
Data ex dividendo | 10 apr 2023 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - I principali indici di Wall Street guadagnano terreno, guidati dai titoli 'growth' sensibili ai tassi, dopo che i dati sui prezzi al consumo degli Stati Uniti inferiori alle attese hanno incrementato le speranze che la Federal Reserve possa ammorbidire la sua posizione sui rialzi dei tassi di interesse. L' S&P; 500 tocca i massimi di tre mesi, dopo che i dati hanno mostrato che i prezzi al consumo statunitensi sono aumentati di poco a novembre, grazie al calo del costo della benzina
Martedì le azioni di Oracle Corp (NYSE:ORCL) sono in rialzo dopo che la società ha annunciato risultati finanziari migliori del previsto. Oracle ha dichiarato che i ricavi del quarto trimestre sono cresciuti del 5% su base annua a 11,8 miliardi di dollari, battendo la stima degli analisti che si attestava a 11,67 miliardi; l’azienda ha registrato utili trimestrali rettificati di 1,54 dollari per azione, superando la stima di 1,37 dollari. Dati di Benzinga Pro. Oracle ha affermato che la crescita
(Reuters) - L'azionario europeo, è in leggero rialzo sul bargain hunting a seguito della vendita aggressiva nella seduta di ieri, figlia dei timori legati ai tassi Usa e ad una potenziale recessione. Alle 10,37 lo STOXX 600 è in rialzo dello 0,14% dopo aver perso il 2,4% nella seduta di ieri, ai minimi da tre mesi.