Chiusura precedente | 87,94 |
Aperto | 87,52 |
Denaro | 87,68 x N/D |
Lettera | 87,70 x N/D |
Min-Max giorno | 86,60 - 88,34 |
Intervallo di 52 settimane | 81,00 - 120,45 |
Volume | |
Media Volume | 316.367 |
Capitalizzazione | N/D |
Beta (5 anni mensile) | N/D |
Rapporto PE (ttm) | N/D |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (futuro) | 1,01 (1,09%) |
Data ex dividendo | 29 giu 2023 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - Porsche AG ha espresso fiducia per il 2023 dopo aver registrato una crescita record delle vendite nel primo trimestre con un rialzo del 18%. La casa automobilistica di lusso tedesca ha consegnato 80.
BERLINO (Reuters) - Gli azionisti di Volkswagen hanno nuovamente sollevato critiche al doppio ruolo del Ceo Oliver Blume, nonostante si preparino a dare il via libera al pagamento di un dividendo speciale di circa 9,6 miliardi di euro in seguito alla quotazione di Porsche AG. Blume, divenuto amministratore delegato del gruppo a settembre, ha continuato a ricoprire la carica di Ceo del marchio di lusso Porsche anche dopo la quotazione in borsa, suscitando i timori di alcuni investitori in merito
VLKAF (OTC:VWAGY) ha affermato che i problemi della catena di fornitura sono la nuova norma dopo la stagnazione degli utili nel terzo trimestre; la società tuttavia prevede ancora una crescita nel mercato delle auto il prossimo anno, poiché è probabile che alcune strozzature si attenuino. Volkswagen ha ridotto le aspettative di consegna quest'anno ai livelli del 2021, rispetto a un aumento del 5-10% previsto in precedenza. Tuttavia, ha mantenuto la prospettiva di utili nella fascia superiore del