Chiusura precedente | 31,45 |
Aperto | 31,31 |
Denaro | 31,51 x 0 |
Lettera | 31,54 x 0 |
Min-Max giorno | 31,31 - 31,56 |
Intervallo di 52 settimane | 25,26 - 35,55 |
Volume | |
Media Volume | 686.864 |
Capitalizzazione | 8,303B |
Beta (5 anni mensile) | 1,34 |
Rapporto PE (ttm) | 20,59 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,55 (1,75%) |
Data ex dividendo | 19 apr 2022 |
Stima target 1A | N/D |
MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue la mattinata in rialzo, trainata come il resto d'Europa dall'ondata di buoni risultati trimestrali. "L'appuntamento cui si guarda oggi è quello con la banca d'Inghilterra.
(Adnkronos) - Seduta di guadagni per Piazza Affari. All’indomani del meeting in cui la Federal Reserve ha alzato, come da attese, il costo del denaro di 75 punti base, e nel giorno in cui le indicazioni macroeconomiche hanno certificato l’entrata in recessione tecnica della prima economia (dopo il -1,6% dei primi tre mesi, nel secondo trimestre il Pil Usa è sceso dello 0,9%), la borsa di Milano ha terminato in solido territorio positivo. Grazie alle indicazioni arrivate dalle trimestrali, Moncle
(Adnkronos) - Avvio di settimana positivo, anche se lontano dai massimi intraday, per il listino di Piazza Affari. Dopo l’aggiornamento in calendario domani sull’inflazione di Eurolandia, mercoledì l’appuntamento è con l’intervento di Mario Draghi alle Camere e giovedì sarà la volta della Banca centrale europea, che dovrebbe mettere in campo un rialzo dei tassi di un quarto di punto (il primo dal 2011). Due i comparti che hanno permesso al Ftse Mib si salire dell’1,13% a 21.169,12 punti: quello