Chiusura precedente | 145,18 |
Aperto | 144,74 |
Denaro | 0,00 x 44200 |
Lettera | 0,00 x 100000 |
Min-Max giorno | 138,98 - 144,76 |
Intervallo di 52 settimane | 93,67 - 152,20 |
Volume | |
Media Volume | 1.339.554 |
Capitalizzazione | 111,416B |
Beta (5 anni mensile) | 1,20 |
Rapporto PE (ttm) | 26,45 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 4,25 (3,03%) |
Data ex dividendo | 10 feb 2023 |
Stima target 1A | N/D |
(Reuters) - Le borse europee sono in rialzo spinte dai guadagni dei titoli industriali e finanziari che, grazie all'ottimismo sulla situazione in Cina, compensano la debolezza del settore energetico, mentre Credit Suisse è in crescita dopo la chiusura con successo dell'ultima tranche dell'aumento di capitale. Intorno alle 11,15 lo STOXX 600 sale dello 0,3% e sembra destinato a interrompere una striscia di perdite di cinque giorni, in gran parte guidata dai timori di un'imminente recessione globa
Previsioni azioni top H2 2022. Presentiamo qui le previsioni su azioni Airbus, azioni ASML Holding e azioni Siemens.