Chiusura precedente | 169,74 |
Aperto | 168,07 |
Denaro | 0,00 x 800 |
Lettera | 0,00 x 1100 |
Min-Max giorno | 166,83 - 170,14 |
Intervallo di 52 settimane | 160,50 - 202,26 |
Volume | |
Media Volume | 5.915.480 |
Capitalizzazione | 155,38B |
Beta (5 anni mensile) | 0,95 |
Rapporto PE (ttm) | 19,28 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 4,60 (2,73%) |
Data ex dividendo | 06 mag 2022 |
Stima target 1A | N/D |
(Adnkronos) - Seduta di forti acquisti per Piazza Affari in attesa del responso della due giorni di riunioni della Federal Reserve. In serata, l’istituto con sede a Washington dovrebbe iniziare a preparare il terreno per il primo rialzo dei tassi nel corso del meeting di marzo. Nel complesso, tramite 3-4 strette il costo del denaro nel 2022 dovrebbe salire di un punto percentuale. A spingere il Ftse Mib a 26.619,25 punti, +2,27% rispetto al dato precedente, sono state le performance dei titoli d
Piazza Affari in corsa oggi con rialzi superiori al 2% sotto la spinta di banche e titoli oil. Il Ftse Mib segna in chiusura +2,27% a 26.619 punti trovando sponda nell'intonazione positiva dei mercati statunitensi in attesa della Fed di stasera. Sebbene la Fed non dovrebbe apportare alcun cambiamento oggi dovrebbe fornire maggiori dettagli sulla politica più restrittiva prevista nel corso del 2022, forse già a marzo. Tra i singoli titoli di Piazza Affari si mettono in luce quelli della galassia