Chiusura precedente | 15,74 |
Aperto | 15,78 |
Denaro | 15,83 x 0 |
Lettera | 15,92 x 0 |
Min-Max giorno | 15,62 - 15,99 |
Intervallo di 52 settimane | 7,75 - 15,99 |
Volume | |
Media Volume | 14.091.981 |
Capitalizzazione | 30,748B |
Beta (5 anni mensile) | 1,59 |
Rapporto PE (ttm) | 11,86 |
EPS (ttm) | N/D |
Prossima data utili | N/D |
Rendimento e dividendo (forward) | 0,54 (3,39%) |
Data ex dividendo | 19 apr 2022 |
Stima target 1A | N/D |
LONDRA/FRANCOFORTE (Reuters) - L'aumento dei tassi di interesse sta dando una spinta a lungo attesa alle tormentate banche europee, ma ha anche un lato negativo. Lo scorso anno le banche centrali hanno posto fine a un decennio di tassi di interesse ai minimi, con la Federal Reserve statunitense e la Banca centrale europea che si sono mosse in direzione di un inasprimento.
MILANO (Reuters) - Inizio di giornata poco mosso per Piazza Affari, come per le altre borse europee che privilegiano la prudenza in vista degli appuntamenti della prossima settimana con Fed, Bce e Bank of England. Intorno alle 10 l'indice FTSE Mib è in rialzo dello 0,2%.
MILANO (Reuters) - Piazza Affari prosegue in rialzo, in sintonia con gli altri listini europei, una seduta sostenuta da alcuni buoni risultati societari trimestrali che risollevano il morale degli investitori sullo stato di salute delle azienda in una fase difficile per l'economia. La buona partenza di Wall Street grazie alla sorpresa positiva sui conti di Tesla, ai dati macro migliori delle stime sul Pil del quarto trimestre e sulle richieste di sussidi di disoccupazione settimanali, hanno cont