Yahoo Notizie Video
4Zampe- L’alimentazione del cane è onnivora, ma dovrebbe contenere in prevalenza proteine, necessarie al corretto funzionamento del suo organismo e alla sua crescita. Secondo l’Association of American Feed Control Officials, organizzazione americana che si occupa di stabilire gli standard di qualità e di sicurezza dei mangimi degli animali da compagnia, la soglia minima di proteine che dovrebbe contenere il cibo di un cane adulto è pari al 18%. Purtroppo però molti cani risultano allergici alle più comuni crocchette in commercio, anche se di ottima qualità e addirittura costose, e spesso la causa è da ricercarsi proprio nella fonte proteica. Le proteine sono le più frequenti responsabili delle allergie nei cani ma non le sole, anche i cereali, il glutine, i latticini, coloranti e conservanti possono provocare problemi al nostro amico a quattrozampe. Vediamo quali sono le proteine più allergeniche e quelle meglio tollerate.