Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • Dow Jones

    36.117,38
    +62,95 (+0,17%)
     
  • Nasdaq

    14.339,99
    +193,28 (+1,37%)
     
  • Nikkei 225

    32.858,31
    -587,59 (-1,76%)
     
  • EUR/USD

    1,0800
    +0,0031 (+0,29%)
     
  • Bitcoin EUR

    40.196,01
    -464,73 (-1,14%)
     
  • CMC Crypto 200

    896,71
    +3,99 (+0,45%)
     
  • HANG SENG

    16.345,89
    -117,37 (-0,71%)
     
  • S&P 500

    4.585,59
    +36,25 (+0,80%)
     

Chi è Gilberto Pichetto Fratin, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica del governo Meloni

Nato a Veglio il 4 gennaio 1954, Gilberto Pichetto Fratin è un politico italiano. Frequenta l’Università degli Studi di Torino e si laurea in Economia e Commercio nel 1978. Lavora come commercialista, si iscrive all’albo dei Revisori contabili ed insegna ragioneria presso alcuni istituti tecnici di Biella. A 21 anni si iscrive al Partito Repubblicano Italiano ed entra nel consiglio comunale di Gifflenga, dove rimane dal 1975 al 1980. Dopo l’esperienza da vicesindaco a Biella e con la discesa in campo di Silvio Berlusconi, Fratin aderisce a Forza Italia, partito che gli apre le porte dei palazzi regionali piemontesi prima e romani poi. È il 2008 quando viene eletto senatore con il Popolo della Libertà e 5 anni dopo torna in Piemonte come vicepresidente di Regione. Nel 2013 si riavvicina alla risorta Forza Italia, partito di cui diventa coordinatore regionale. Rieletto in Senato nel 2018, quattro anni più tardi viene ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica nel governo Meloni.