Conte: "La Roma può giocare per lo Scudetto"
Il tecnico dell'Inter indica i capitolini come potenziali squadre per la lotta al tricolore.
Dei 20 miliardi di disavanzo nelle casse dell'Inps "ben 15,7 miliardi sono un buco creato dalla Cig Covid, una misura straordinaria introdotta dal governo quando ha chiuso il Paese. E che però è stata anticipata da Inps attingendo ai suoi fondi. Così Gugliemo Loy, Presidente del CIV, il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell'INPS che sorveglia l'Istituto di previdenza per conto di lavoratori e imprese in un’intervista a Repubblica in cui ha sottolineato che se quel buco non viene ripianato, quando si tornerà all'ordinario l'Inps rischia di non avere le risorse, che ricordo sono frutto di contributi di imprese e lavoratori, per erogare le prestazioni”. “Se l'anticipazione di Inps sulla Cig Covid è strutturale, allora si trasforma in credito dello Stato. Chiediamo che venga sanato per non minare la sostenibilità del bilancio dell'Istituto. Tra l'altro - prosegue Loy - il rosso da 20 miliardi che indichiamo nel documento si basa sulle ottimistiche stime della NADEF per il PIL 2021. Corretto dal punto di vista contabile, ma non rassicurante"
Alcuni individui sembrano essere immuni al virus "per natura": gli scienziati indagano sul fenomeno
Il 18enne Jackson Reffitt si è rivolto all'Fbi per segnalare la presenza del genitore a Washington durante gli scontri
Prende ufficialmente il via, da lunedì 4 gennaio 2021 a lunedì 1 febbraio 2021, la sessione invernale di calciomercato
Oxfam, confederazione di organizzazioni no-profit internazionali, ha intervistato 295 economisti di 79 paesi. Per l'87% di loro, le disuguaglianze economiche e sociali rischiano di aumentare. Intanto, i 100 uomini più ricchi del mondo sono sempre più ricchi...View on euronews
Si definiscono immuni "per natura" quei soggetti che, nonostante siano rimaste vicine per giorni a persone contagiate, non hanno comunque contratto il Covid
È l'ora di passare ai prodotti vegani per un rituale di bellezza cruelty free.
Critica di design e curatrice, Vera Sacchetti prova a cambiare le cose
Lunedì 25 gennaio andrà in onda una nuova puntata del serale del GfVip. Dayane Mello è al centro della polemica dopo quelle frasi sul body shaming e sull'ansia di Tommaso Zorzi. In attesa di vedere cosa decideranno di fare gli autori del programma, se verranno presi provvedimenti o meno, sui social la condanna è netta. E tra i like spunta quello della mamma di Tommaso. Crediti foto per gentile concessione dell'ufficio stampa Endemol Shine Italy Music: «Summer» from Bensound.com
Dalle dimore private a hotel prestigiosi, il progettista esprime uno stile inconfondibile: saper fare italiano, armonia , raffinatezza.
Da mini a midi in 10 anni.
MILANO, 25 gennaio (Reuters) - Piazza Affari si muove in territorio positivo in un tentativo di rimbalzo dopo il pesante calo di venerdì scorso, nella prima seduta di una settimana che si annuncia cruciale per l'evolversi della crisi di governo. Secondo i quotidiani lo scenario più probabile è quello di dimissioni di Giuseppe Conte forse già domani, con il tentativo di dar vita a un nuovo esecutivo guidato dallo stesso presidente del consiglio ma con una base allargata ai centristi, senza escludere un appoggio di Italia Viva.
A Domenica In Mara Venier ha avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con Franco Nero. L’attore parmense ha colto l’occasione per togliersi un sassolino dalla scarpa cogliendo di sorpresa la “zia”. Nero, infatti, dopo che Mara ha raccontato dello splendido rapporto di amicizia e stima con l’attore, ha cambiato tono al dialogo cordiale e nostalgico. Di punto in bianco le ha detto: “Sto ancora aspettando che tu mi inviti al tuo matrimonio”. Il matrimonio Venier – Carraro si è celebrato nel giugno del 2006 a Roma ma evidentemente Nero non ha ancora dimenticato. Mara ha tentato di difendersi: “Ti ho invitato”, ma Franco non mollava: “No ti sei scordata, cara”. (Foto: Kikapress - Music: "Summer" from Bensound.com)
L’avvio delle vaccinazioni potrebbe fornire un forte sostegno ai mercati azionari nel 2021. Opportunità nelle small cap europee, sottovalutate e poco seguite dagli analisti, mentre la tecnologia è sempre più evergreen
AGI - L'infiammazione cronica che provoca il deperimento dei tessuti può essere prevenuta quasi completamente grazie all'attività fisica. Questo è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, condotto dagli esperti della Duke University, che hanno esaminato l'effetto dell'esercizio fisico su muscoli umani coltivati in laboratorio. “L'infiammazione si verifica quando il sistema immunitario reagisce alla presenza di batteri o in caso di danni ai tessuti – spiega Nenad Bursac della Duke University – a volte una reazione eccessiva può tradursi in un'aggressione alle cellule sane. Alcune malattie, come la sarcopenia o l'artrite, possono provocare infiammazioni croniche che causano atrofia muscolare”. Il team ha sviluppato una piattaforma in grado di facilitare la crescita di cellule muscolari in coltura, dove muscoli scheletrici sono stati coltivati in una capsula di Petri, a cui sono state poi aggiunte cellule immunitarie e staminali. “Si ritiene che l'interferone gamma, una molecola prodotta dai linfociti B e T – continua l'esperto – sia uno dei responsabili di vari tipi di atrofia muscolare e disfunzione. Durante l'esercizio fisico si verificano diversi processi ed è difficile stabilire quali sistemi e cellule siano responsabili dei singoli processi”. L'autore sottolinea che la piattaforma muscolare ingegnerizzata realizzata dal suo team è modulare, per cui è possibile abbinare, combinare e osservare vari tipi di cellule. Gli scienziati hanno aggiunto alti livelli di interferone gamma per sette giorni al fine di imitare gli effetti di un'infiammazione cronica di lunga durata, il che ha portato a una riduzione e alla perdita di forza dei muscoli. L'esperimento è stato ripetuto seguendo un regime di esercizio fisico simulato dalle scariche elettriche. “Abbiamo scoperto che le cellule muscolari possono intraprendere azioni antinfiammatorie – prosegue Zhaowei Chen, ingegnere biomedico presso la Duke University – l'esercizio fisico ha prevenuto quasi completamente gli effetti dell'infiammazione. Il nostro lavoro suggerisce che l'interferone gamma agisce principalmente attraverso una specifica via di segnalazione e che l'esercizio delle cellule muscolari può contrastare direttamente questo segnale pro-infiammatorio indipendentemente dalla presenza di altri tipi di cellule o tessuti”. “La nostra ricerca – conclude Bursac – mostra quanto possano essere preziosi gli organoidi muscolari per scoprire nuovi meccanismi di malattia e potenziali trattamenti e conferma l'importanza dell'esercizio fisico”.
La top 11 dei calciatori uruguaiani ad aver vestito la maglia rossoblù.
Titolo UniCredit ancora sotto pressione, cede lo 0,67%, confermandosi tra i titoli peggiori del Ftse Mib, che alla 11 circa ora italiana riporta un trend praticamente piatto. Qualcuno nelle ultime ore ha suonato la sveglia per Piazza Gae Aulenti, che non ha scelto ancora chi sarà il suo prossimo ceo. "UniCredit il tempo sta scadendo", segnala un articolo de Il Corriere dell'Economia, ricordando come il titolo in Borsa stia scontando l'incognita AD: dopo aver testato lo scorso 25 novembre il massimo dal marzo del 2020, a quota 9,426 euro, l'azione è caduta fino a 8,898 euro nei giorni successivi alla decisione di Jean-Pierre Mustier di rassegnare le dimissioni, fino a cedere a 7,714 euro venerdì scorso: con un valore di mercato che ha perso praticamente da quel 25 novembre 3,8 miliardi di euro. Il destino di UniCredit dipenderà dal nuovo ceo - negli ultimi giorni si è fatto molto il nome di Andrea Orcel, che solleverebbe tuttavia anche qualche dubbio - , che determinerà di conseguenza anche il fato di Mps. Le nozze sono tutt'altro che scontate, se si considera che tra gli azionisti di UniCredit emerge la contrarietà di Leonardo Del Vecchio e delle Fondazioni al matrimonio voluto dal Tesoro con la banca senese. Il nome del successore di Jean-Pierre Mustier dovrebbe essere comunicato entro la data del prossimo 10 febbraio: di tempo ce n'è ancora, ma il mercato non gradisce comunque il protrarsi dell'incertezza. Non mancano le possibili controindicazioni alla scelta di Orcel, a partire dalla disputa legale che il banchiere ha con Banco Santander per circa 100 milioni di euro dopo che la banca spagnola ha rinunciato ad assumerlo lo scorso anno. Orcel era stato anche l'architetto della travagliata acquisizione di Antonveneta da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena nel 2007. Gli altri candidati alla carica di ceo sono abio Gallia, dg di Fincantieri e già ceo di CdP e di Bnl-BNP Paribas, Flavio Valeri, ex AD di Deutsche Bank e Carlo Vivaldi (co-chief operating officer di Unicredit)come candidato interno. Lo scorso venerdì UniCredit ha scontato anche il balzo dello spread BTP-Bund alimentato dal rischio Italia. A tenere banco oggi c'è la possibilità di un Conte Ter che poggi su una maggioranza più ampia. Per il momento i mercati reagiscono in maniera abbastanza positiva aspettando di vedere gli sviluppi dei prossimi giorni. Mps cede lo 0,19%.
“Sunday is for foto al pancione” e ormai è un appuntamento fisso
Gomez-Siviglia, ci siamo. Oggi si può definitivamente chiudere il trasferimento dell'argentino...
Università di Parma: concorso per 24 posti di Ricercatore tipo A presso vari DipartimentiPresso l’Università degli Studi di Parma, con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 19 gennaio 2021, sezione Concorsi ed esami n. 5, è stato bandito un concorso per la copertura di 24 posti di Ricercatore di tipo A presso vari Dipartimenti. Riportiamo di seguito maggiori dettagli su Dipartimenti, settori concorsuali (SC), settori scientifico-disciplinari (SSD) dei posti messi a concorso. Dipartimento di Discipline umanistiche, sociali e delle imprese culturali 1 posto SC 10/E1 - Filologie e letterature medio-latina e romanze, SSD L-LIN/09 - Lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana; 1 posto SC 11/D1 - Pedagogia e storia della pedagogia, SSD M-PED/02 - Storia della pedagogia; 1 posto SC 11/E2 - Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, SSD M-PSI/04 - Psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione. Dipartimento di Ingegneria e architettura 1 posto SC 09/B2 - Impianti industriali meccanici, SSD ING-IND/17 - Impianti industriali meccanici; 1 posto SC 09/C2 - Fisica tecnica e ingegneria nucleare, SSD ING-IND/10 - Fisica tecnica industriale; 1 posto SC 09/B3 - Ingegneria economico-gestionale, SSD ING-IND/35 - Ingegneria economico-gestionale; 1 posto SC 08/E2 - Restauro e storia dell'architettura, SSD ICAR/18 - Storia dell'architettura. Dipartimento di Medicina e chirurgia 1 posto SC 06/A1 - Genetica medica, SSD MED/03 - Genetica medica; 2 posti SC 06/A2 - Patologia generale e patologia clinica, SSD MED/04 - Patologia generale; 1 posto SC 06/F1 - Malattie odontostomatologiche, SSD MED/28 - Malattie odontostomatologiche, (endodonzia e medicina orale); 1 posto SC 06/F1 - Malattie odontostomatologiche, SSD MED/28 - Malattie odontostomatologiche, (biomateriali per terapia parodontale ed implantoprotesica); 1 posto SC 02/D1 - Fisica applicata, didattica e storia della fisica, SSD FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina); 1 posto SC 06/I1 - Diagnostica per immagini, radioterapia e neuroradiologia, SSD MED/36 - Diagnostica per immagini e radioterapia. Dipartimento di Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale 1 posto SC 05/E2 - Biologia molecolare, SSD BIO/11 - Biologia molecolare; 1 posto SC 03/A1 - Chimica analitica, SSD CHIM/01 - Chimica analitica; 1 posto SC 03/B1 - Fondamenti delle scienze chimiche e sistemi inorganici, SSD CHIM/03 - Chimica generale ed inorganica; 1 posto SC 04/A2 - Geologia strutturale, geologia stratigrafica, sedimentologia e paleontologia, SSD GEO/02 - Geologia stratigrafica e sedimentologica. Dipartimento di Scienze matematiche, fisiche e informatiche 1 posto SC 01/A4 - Fisica matematica, SSD MAT/07 - Fisica matematica; 1 posto SC 01/B1 - Informatica, SSD INF/01 - Informatica, (Sviluppo software); 1 posto SC 01/B1 - Informatica, SSD INF/01 - Informatica (Intelligenza artificiale); 1 posto SC 02/D1 - Fisica applicata, didattica e storia della fisica, SSD FIS/07 - Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina); 1 posto SC 02/B1 - Fisica sperimentale della materia, SSD FIS/01 - Fisica sperimentale. Dipartimento di Scienze medico-veterinarie 1 posto SC 07/H3 - Malattie infettive e parassitarie degli animali, SSD VET/06 - Parassitologia e malattie parassitarie degli animali. La domanda di partecipazione deve essere presentata, secondo la modalità indicata nel bando di concorso, entro e non oltre le ore 13:00 del 18 febbraio 2021. Scarica qui il bando di completo Per ulteriori informazioni si invita a consultare la pagina dedicata ai Concorsi per Ricercatori tipo A sul sito dell’Università degli Studi di Parma. LEGGI ANCHE: Concorsi per Ricercatori tipo A e B presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Seguici sul nostro canale Telegram Monica Velli Autore: We Can Job. Per approfondimenti su formazione e lavoro visita il sito Wecanjob.it.