Conte: "L'Inter non ha avuto il braccino"
L'allenatore nerazzurro commenta la prestazione dei suoi ragazzi.
I giorni della merla cadono il 29, 30 e 31 gennaio oppure gli ultimi 2 giorni di gennaio e il primo di febbraio. Secondo la tradizione, avvalorata da un punto di vista statistico e climatico, questi sono i giorni più freddi dell’anno.Le condizioni climatiche solitamente tipiche di questo periodo portano una dispersione di calore verso lo spazio e quindi temperature molto rigide nei bassi strati.
Il sistema è efficiente e il numero dei vaccinati aumenta, ma non mancano le criticità
MILANO, 21 gennaio (Reuters) - Seduta al momento senza grandi scossoni a Piazza Affari, che si muove tuttavia con un passo più lento rispetto all'andamento degli altri mercati europei.Ieri a Wall Street nuovi massimi storici sulla scia del giuramento del presidente Joe Biden e per oggi i futures indicano un avvio in lieve rialzo.
La Principessa Punk diventa Principessa bon ton (e noi adoriamo).
“Trump si mette in aereo e va con la sua escort, sua moglie, in Florida”, così il giornalista americano in diretta a "Uno Mattina"
AGI - L'emergenza Covid è costata sino ad oggi alle stalle italiane 1,7 miliardi di euro tra il blocco delle vendite, con la chiusura del canale della ristorazione, le fake news e il crollo dei prezzi, mettendo a rischio la sopravvivenza della Fattoria Italia. È l'allarme lanciato dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, che ha scritto una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha assunto l'interim di Ministro delle politiche agricole, chiedendo un intervento immediato per dare garanzie alle imprese e salvaguardare una filiera che è strategica e centrale per tutto il sistema agroalimentare nazionale. Le misure di contenimento e la chiusura parziale o totale del canale della ristorazione e dell'Horeca - scrive Prandini - stanno penalizzando tutto il settore agroalimentare, che in quelle attività vede lo sbocco del 30% della produzione, con un impatto particolarmente pesante per il settore della zootecnia da carne dove quasi 2 aIlevamenti su tre (63,6%) hanno avuto un impatto economico negativo dalla pandemia". "Complice anche il diffondersi di fake news sugli allevamenti - ricorda Prandini - le macellazioni di bovini sono diminuite in un anno del 17,8%, quelle dei suini del 20,2% secondo un'analisi Coldiretti su dati Istat. Il calo della domanda ha causato il crollo dei prezzi di vendita, mandando in sofferenza soprattutto le razze storiche italiane, come Piemontese, Marchigiana e Romagnola, e gli interi territori ad esse legati". "Da qui la richiesta del presidente della Coldiretti al premier Conte che vengano individuati quanto prima strumenti di sostegno, aiuti diretti alle imprese e ristori concreti. Riteniamo indispensabile - spiega Prandini - un confronto attraverso un tavolo nazionale di filiera per poter costruire le risposte che servono ai nostri allevatori. Coldiretti e Filiera Italia stanno già lavorando - sottolinea Prandini - su nuovi progetti di investimento per la zootecnica sostenibile che potranno contribuire al grande sforzo di ripresa del Paese attraverso le risorse europee di Next generation EU e il Recovery Plan. L'emergenza di oggi - conclude il presidente della Coldiretti - però mette a rischio troppi allevatori per attendere l'orizzonte temporale del Recovery".
L'abito porta un messaggio di unità per gli Stati Federali, con un fiore
Prodotto in edizione limitata è il frutto della prima edizione della Residenza d'artista dell'azienda vinicola.
Con il suo stile art nouveau incantò fin da subito l'élite europea.
Milan decimato, ma c'è anche chi rientra in tempo. Il punto su chi potrà giocare sabato contro l'Atalanta.
"Good news", esordisce così Carolyn Smith su Instagram, dove tiene aggiornati i follower sulle sue condizioni di salute.
La frase del giornalista nel corso di Unomattina ha scatenato indignazione. "È la moglie, non una prostituta
LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio scivolano dopo i dati che hanno mostrato un aumento inatteso delle scorte di greggio statunitense, riaccendendo i timori sulla domanda legati alla pandemia. Tuttavia, le speranze di stimolo negli Usa stanno limitando le perdite.
Siamo Tutti Bravi Con I Fidanzati Degli Altri. Punto.
AGI - La variante del coronavirus individuata in Sudafrica pone "un rischio significativo di contagiarsi nuovamente" e suscita timori sull'efficacia del vaccino nel combatterla, a differenza di quella britannica contro la quale si ritiene che i sieri finora sviluppati funzionino. Lo si legge in una ricerca preliminare, che non è stata ancora sottoposta a revisione. Ricercatori sudafricani hanno testato la variante locale (501Y.V2) con il plasma sanguigno ottenuto da pazienti guariti dal coronavirus e hanno scoperto che questa è resistente agli anticorpi neutralizzanti accumulati da una precedente infezione. Tuttavia, hanno sottolineato la necessita' di ulteriori ricerche sull'efficacia della risposta immunitaria. "Questo suggerisce che, nonostante molte persone che sono già state contagiate dal Covid nel mondo e si ritiene che abbiamo accumulato una qualche forma di protezione, le nuove varianti come la 501Y.V2 pongono un rischio significativo di contagiarsi nuovamente". Da qui, anche il timore che possa avere "implicazioni" sull'efficacia dei vaccini sviluppati sulla base delle risposte immunitarie alla proteina spike del virus.
Un carré liscio e con frangetta accomuna mamma e figlia (ed è pure la tendenza del 2021)
La Fifa e le 6 confederazione (Afc, Caf, Concacaf, Conmebol, Ofc e Uefa) si schierano contro la creazione...
Friggono, grigliano, cuociono a vapore, preparano addirittura il risotto. E si comandando a distanza
Non solo Bastoni: gli altri nove Under-20 più pagati della storia del calcio italiano
AGI - Aggiornato alle ore 12,20 Lorenzo Cesa, segretario nazionale dell'Udc, è indagato per associazione per delinquere semplice nell'ambito dell'operazione antimafia "Basso profilo" della Dda di Catanzaro. L'abitazione romana del parlamentare è stata perquisita dalle forze dell'ordine su disposizione della procura di Catanzaro. Cesa conferma di avere "ricevuto un avviso di garanzia su fatti risalenti al 2017" e spiega: "Mi ritengo totalmente estraneo, chiederò attraverso i miei legali di essere ascoltato quanto prima dalla Procura competente". "Come sempre - assicura - ho piena e totale fiducia nell'operato della magistratura. E data la particolare fase in cui vive il nostro Paese - annuncia - rassegno le mie dimissioni da segretario nazionale, con effetto immediato". Nell'ambito della stessa operazione, l'assessore al Bilancio della Regione Calabria e segretario regionale dell'Udc, Francesco Talarico, è agli arresti domiciliari. Talarico, 54 anni, di Lamezia Terme (Catanzaro), commercialista, in passato ha ricoperto anche la carica di presidente del Consiglio regionale della Calabria oltre che di consigliere provinciale di Catanzaro e consigliere regionale. I reati contestati a Talarico sono associazione per delinquere aggravata dal metodo mafioso e voto di scambio. Il "patto di scambio" e la mediazione di Cesa Ci sarebbe un patto consistente in una promessa di appoggio elettorale fra gli uomini dell'Udc ed esponenti della 'ndrangheta all'origine del coinvolgimento di Lorenzo Cesa nell'indagine della Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, guidata dal procuratore Nicola Gratteri. In particolare, la consorteria ‘ndranghetista, nelle persone di Antonio Gallo, del consigliere comunale di Catanzaro Tommaso Brutto e del figlio Saverio, Antonino Pirrello e Natale Errigo, sarebbe entrata in scena in occasione delle elezioni politiche del marzo 2018, per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato. In quella circostanza, secondo gli inquirenti, sarebbe stato stipulato un “patto di scambio” con il Francesco Talarico, assessore regionale al Bilancio finito agli arresti domiciliari, consistente nella promessa di “entrature” per l'ottenimento di appalti per la fornitura di prodotti antinfortunistici erogati dalla sua impresa e banditi da enti pubblici economici e società in house, "attraverso - scrivono gli inquirenti - la mediazione dell'europarlamentare Lorenzo Cesa in cambio della promessa di un “pacchetto” di voti".