Draghi scherza con i giornalisti: "Vi ascolto.."
Il presidente del Consiglio afferma: "Più che parlare io ascolto le domande di voi giornalisti"
La moglie di Beppe Grillo, Parvin Tadjik, ha risposto duramente al post pubblicato ieri sera da Maria Elena Boschi
Sono 211 i contagi da coronavirus nelle Marche oggi, 20 aprile, secondo il bollettino della regione. Nel dettaglio, nella tabella del Servizio Sanità si legge che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3398 tamponi: 1764 nel percorso nuove diagnosi (di cui 618 nello screening con percorso Antigenico) e 1634 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 211 (43 in provincia di Macerata, 34 in provincia di Ancona, 67 in provincia di Pesaro-Urbino, 10 in provincia di Fermo, 46 in provincia di Ascoli Piceno e 11 fuori regione). Questi casi comprendono soggetti sintomatici (43 casi rilevati), contatti in setting domestico (68 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (52 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (11 casi rilevati), contatti in setting assistenziale (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (6 casi rilevati). Per altri 30 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 618 test e sono stati riscontrati 43 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 12%.
Elisa Isoardi, costretta ad abbandonare 'L'Isola dei Famosi' a causa di un incidente a un occhio causato da un lapillo che le ha colpito la sclera dell'occhio, sta bene. ''Sono tornata in Italia e sono stata costretta a fare degli accertamenti ma è bello potervi dire che sto bene. Sono fiera del percorso fatto all’isola perché mi ha dato la possibilità di mostrarvi un'Elisa inedita che non ha paura di mettere a nudo difetti e fragilità senza perdere mai la speranza e la voglia di vivere'', ha scritto su Instagram, dove si mostra abbronzata e dimagrita con una benda che le copre l'occhio destro per rassicurare i suoi fan e ringraziarli per essersi preoccupati per lei. ''È stato un gioco appassionante che mi ha dato la possibilità di vivere e appieno la bellezza della natura senza sovrastrutture ed etichette riportando l’essere ed i valori al primo posto nella vita -scrive ancora l'ex conduttrice de 'La prova del cuoco'. Aver avuto la possibilità di condividere ancora una volta un tratto di strada insieme mi dona una felicità immensa perché come ben sapete... la mia forza siete voi!'', conclude la Isoardi.
Non è mancato l'imbarazzo allo stadio Elland Road di Leeds dove è andata in scena la sfida tra il Leeds di Bielsa e il Liverpool. Quando i padroni di casa sono scesi in campo per il riscaldamento indossavano una maglietta che ha lasciato di stucco gli avversari. La gara è finita 1-1, ma le t-shirt del Leeds hanno fatto più notizia del risultato.
In concomitanza con il Merano Flower Festival
L'imballaggio della nuova PS5 è plastic-free al 93-99%. Ecco come hanno fatto a raggiungere questo grande obiettivo.
Il progetto di cambiare il mondo del calcio con la nascita di una Super Lega non ha lasciato indifferente il mondo della politica, italiana e straniera. In tanti hanno voluto esprimere la loro opinione.
FRANCOFORTE (Reuters) - Le banche della zona euro prevedono di restringere ulteriormente l'accesso al credito nel secondo trimestre, dato il proseguimento della recessione del blocco causata dalla pandemia, che ora minaccia la stagione delle vacanze estive. Lo mostra un sondaggio pubblicato dalla Banca centrale europea.
"A me dispiace tantissimo per il figlio di Grillo, proprio perché so cosa significa. A prescindere da tutto, dall'innocenza o dalla colpevolezza, mi dispiace tantissimo per quello che lui dovrà subire e che sta subendo. So perfettamente cosa significa, a maggior ragione se lui è innocente, perché lo stanno distruggendo". A parlare, interpellato dall'Adnkronos, è Federico Ciontoli, figlio di Antonio Ciontoli, implicato nell'omicidio di Marco Vannini. Commentando il video in cui il garante M5S Beppe Grillo prende le difese del figlio Ciro, accusato di stupro di gruppo, Ciontoli sottolinea come "la presunzione di innocenza" debba valere "per tutti" e punta il dito contro la politica, in particolare contro alcuni esponenti del Movimento 5 Stelle, accusandoli di "ingerenze" nel processo Vannini. "Penso sia chiara l'ingerenza politica che c'è stata nel mio caso, proprio sulla presunzione di innocenza. L'ex ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, ma anche l'ex ministro della Difesa Elisabetta Trenta, Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio... tutti sono intervenuti nel mio caso a processo in corso, prendendo parte", prosegue Federico Ciontoli, ricordando anche il caso "della dirigente del Miur (Giovanna Boda, ndr) che ha tentato il suicidio dopo le notizie uscite sui media". "Anche Salvini in questi giorni è stato rinviato a giudizio. La presunzione di innocenza dovrebbe essere rispettata per tutti, è fondamentale", insiste Ciontoli, condannato nel processo d'appello bis per la morte di Vannini a nove anni e quattro mesi per concorso anomalo in omicidio volontario, così come la sorella Martina e la madre Maria Pezzillo. Il padre Antonio Ciontoli è stato invece stato condannato dalla Corte d'Assise d'Appello a 14 anni per omicidio volontario con dolo eventuale. La vicenda processuale che lo ha visto coinvolto "ha avuto delle ripercussioni sulla mia vita", racconta ancora all'Adnkronos Federico Ciontoli: "Ho lavorato fino a due anni fa, ovvero fino a quando hanno cominciato a dire in tv che avevo sparato a Marco, nonostante questa fosse una ipotesi scientificamente scartata nel processo, totalmente infondata. Cominciarono ad arrivare minacce di morte nei miei confronti. E per tutelare l'incolumità degli altri miei colleghi decisero di mandarmi via. Negli ultimi due anni ho fatto volontariato, ho vissuto a casa di Viola, la mia ragazza". Nel 2015, anno della morte di Vannini, "stavo ultimando la tesi magistrale in ingegneria elettrica. Dopo la vicenda non ho più proseguito. Io e la mia famiglia siamo dovuti fuggire da Ladispoli: era impossibile andare anche a fare la spesa, andare in farmacia. Sono dovuto andare a lavorare, ho lavorato in una impresa industriale e poi come software developer per un'altra azienda. Due mesi prima che mi mandassero via - continua - mi avevano aumentato lo stipendio, tutti sapevano della mia vicenda processuale. Non è stata quella la ragione del mio allontanamento. Il motivo erano le minacce di morte e la pressione mediatica: giornalisti sotto casa, che mi seguivano a lavoro". A differenza del figlio del cofondatore del M5S "nessuno nella mia famiglia ha potuto difendermi mediaticamente", conclude Ciontoli. (di Antonio Atte)
La nascita della SuperLega ha sconvolto gli equilibri del calcio europeo. Comunque finirà la disputa, le cose non torneranno più come prima. Ecco tutto quello che c'è da sapere su questa nuova competizione.
Covid spinge fenomeno, Sud più esposto. Sangalli: bisogna denunciare
LONDRA (Reuters) - Le emittenti televisive che hanno speso miliardi di dollari per trasmettere la Champions League hanno criticato il piano di alcuni importanti club europei di formare una Superlega. L'annuncio di 12 club, tra cui Real Madrid, Juventus e Manchester United, per creare un nuovo torneo rischia di danneggiare gli attuali contratti media che contribuiscono a finanziare il gioco del calcio.
Da quelle notte alle routine giorno, i prodotti più efficaci per combattere i segni del tempo.
Le foto inedite con la figlia sono un tuffo al cuore
A Patuanelli: investire su questo comparto strategico
ROMA (Reuters) - La stabilizzazione del debito pubblico su livelli molto elevati espone l'Italia a rischi derivanti da tensioni sui mercati finanziari o da nuovi shock economici, secondo Bankitalia. Il governo stima nel Documento di economia e finanza (Def) che il debito arrivi a lambire il 160% del Pil nel 2021.
I listini del Vecchio Continente hanno aperto le contrattazioni contrastati mentre negli Stati Uniti c’è attesa per i conti di Netflix e Johnson & Johnson. L’Asia paga la frenata dei tecnologici
Analisi condotte combinando dati climatici e immagini satellitari
SHANGHAI (Reuters) - L'azionario cinese chiude leggermente in ribasso con gli investitori che si concentrano sulle prese di profitto dopo i forti guadagni della giornata di ieri, ma le perdite sono state contenute dopo che Pechino ha annunciato di voler mantenere costante il tasso di interesse, allontanando i timori di una politica monetaria restrittiva. La Cina ha mantenuto il suo tasso di rifinanziamento principale per imprese e famiglie stabile per il dodicesimo mese consecutivo, in linea con le attese dei mercati.
"Tutti i governi sono con noi, tutti i tifosi, tutti i media". Aleksander Ceferin, presidente della Uefa, non cita mai la Superlega nel suo discorso d'apertura al congresso di Montreaux. Ma spara ad alzo zero contro i 12 club che hanno annunciato la nascita del nuovo torneo e fa riferimento a "un tentativo di destabilizzare il nostro sport da parte di un gruppo ristretto di individui". "Per qualcuno, i tifosi sono diventati consumatori. I fans sono clienti, la competizione è un prodotto. Prima delle partite non guardano le formazioni, ma i follower su twitter. Dopo il fischio finale non guardano la classifica ma le visualizzazioni e il valore delle azioni. L’eliminazione dalla Champions League per qualcuno non è un fallimento sportivo ma un rischio industriale che non si vuole più affrontare. Qualcuno non vuole arricchire il palmares con trofei ma il conto in banca con i soldi. L’egoismo sta sostituendo la solidarietà, il denaro è più importante della gloria", dice Ceferin. "Tutti i governi sono con noi, tutti i tifosi, tutti i media. Poche persone avide sono dall’altra parte. Lasceremo che si prendano il calcio? No, non glielo permetteremo. Giocheremo una partita che non possiamo perdere", dice, rivolgendosi in particolare ai club inglesi che hanno aderito alla Superlega: "Avete commesso un grave errore" Capitolo Financial Fair Play: "Non lo aboliremo mai. Non succederà mai. E’ grazie al financial fair play se centinaia di club hanno evitato di affondare negli ultimi mesi. Dobbiamo adattare il fair play alla nuova realtà, dobbiamo incoraggiare gli investimenti, proteggere le persone che supportano finanziariamente le società per passione. Dobbiamo correggere alcune delle ingiustizie che il Ffp potrebbe determinare indirettamente: dobbiamo farlo e lo faremo. Il calcio uscirà più forte da questa crisi".