Gattuso: "Dobbiamo essere più cattivi"
L'allenatore del Napoli chiede ai suoi ragazzi maggior cattiveria sottoporta.
Il danese, grazie ad un gol bellissimo su punizione, ha risolto il derby di Coppa Italia in favore dei nerazzurri.
L'allenatore interista ricorda le numerose occasioni da rete lasciate sul rettangolo verde di gioco e che potevano costare caro ai suoi ragazzi.
La soddisfazione del tecnico nerazzurro al termine della gara di Coppa Italia vinta sul Milan per 2-1.
AGI - A fine dell'estate o all'inizio dell'autunno, ci saranno abbastanza dosi di vaccino contro il Covid-19 per inoculare 300 milioni di americani, praticamente tutta la popolazione americana. Lo ha assicurato il presidente Usa, Joe Biden, parlando in una conferenza stampa dedicata ai provvedimenti per potenziare la campagna di vaccinazione che, a suo dire, era in una "situazione peggiore" di quanto pensato, prima del suo insediamento. Il presidente ha annunciato un potenziamento della campagna di vaccinazione negli Stati Uniti, con l'acquisto di 200 milioni di dosi aggiuntive dei seri di Pfizer e di Moderna che dovranno essere disponibili per l'estate. "Preferisco avere un problema per il troppo vaccino" rimasto che non per dosi non sufficienti, ha poi aggiunto, spiegando che il vaccino sarà distribuito anche attraverso farmacie come anche nei centri vaccini della Federal Emergency Management Agency. "Le cose continueranno a peggiorare prima di migliorare. Non ne usciremo da un giorno all'altro e ci vorranno mesi per ribaltare la situazione", ha aggiunto Biden che ha invitato al rispetto ancora di misure come l'uso della mascherina, soprattutto per le nuove varianti del coronavirus "sembrano più trasmissibili".
I rossoneri, una volta rimasti in 10 uomini, hanno subito costantemente la pressione dell'Inter.
L'attaccante svedese ha rimediato un cartellino rosso che ha sensibilmente complicato i piani della sua squadra.
La conferenza stampa di Antonio Conte dopo la gara con il Milan dei quarti di finale di Coppa Italia
AGI - L'Inter di Conte è la prima semifinalista di Coppa Italia. Battuto il Milan nel derby della Madonnina per 2-1 grazie ad un capolavoro in pieno recupero di Eriksen, autore di una meraviglia su calcio di punizione. Puniti i rossoneri dopo il vantaggio di Ibrahimovic, protagonista anche e soprattutto in negativo per un'espulsione che ha ribaltato completamente le sorti del match. Di Lukaku il momentaneo 1-1 su rigore. Ora la formazione nerazzurra se la vedrà con la vincente di Juve-Spal. Una grande occasione per parte nella prima metà del primo tempo, con Ibra che ci prova di testa mettendo a lato di un soffio, mentre Lukaku sull'altro fronte viene respinto molto bene con il piede da Tatarusanu. L'equilibrio poi si rompe al 31', quando lo stesso Ibrahimovic indovina una rasoiata in diagonale che lascia di sasso Handanovic, terminando in rete per il vantaggio rossonero dopo aver colpito il palo. I nerazzurri vanno sotto ma una manciata di minuti più tardi avrebbero subito la chance del pareggio, con Sanchez che colpisce di testa sul cross di Perisic, trovando la doppia deviazione quasi sulla linea di Theo Hernandez e Tomori. L'avvio di ripresa è praticamente tutto di marca Inter, con lo stesso Sanchez e poi Lukaku che spaventano il Milan, costretto poi all'inferiorità numerica per una sciocchezza di Ibrahimovic. Lo svedese al 58' commette un fallo inutile a metà campo su Kolarov, rimediando il secondo giallo di serata (il primo a ridosso dell'intervallo per un duro scontro verbale e fisico con Lukaku). La squadra di Conte prende ancora più coraggio e al 71' la rimette in equilibrio con il rigore trasformato proprio da Lukaku, dopo un intervento falloso di Leao su Barella punito dal Var. È un dominio nerazzurro nel finale di gara e nel lunghissimo recupero di dieci minuti, dovuto ad un infortunio dell'arbitro (sostituito dal quarto uomo), ci pensa il neo entrato Eriksen a spedire l'Inter in semifinale, inventandosi un calcio di punizione meraviglioso che vale il 2-1 finale.
La conferenza stampa di Stefano Pioli dopo la gara con l'Inter dei quarti di finale di Coppa Italia
A San Siro si gioca il primo quarto di finale di Coppa Italia: di fronte ci sono Inter e Milan per il...
Le pagelle del Milan dopo la gara dei quarti di finale di Coppa Italia contro l'Inter
Secondo l'azienda USA, nel 2021 si assisterà a un vigoroso rimbalzo ciclico degli EM: politiche monetarie accomodanti e vaccini efficaci i fattori chiave
Le pagelle nerazzurre dopo la gara di Coppa Italia con il Milan
Una spinosa crisi di governo tormenta l'Italia in preda alla pandemia. La soluzione inoltre deve essere trovata in frettaView on euronews
La cronaca del derby Inter-Milan, valido per i quarti di finale della Coppa Italia 2020-21
AGI - Donald Trump potrebbe evitare la condanna per aver incitato all'attacco del Campidoglio, poiché più di un terzo dei senatori fa sapere di opporsi all'impeachment. Lo riporta il Washington Post, secondo cui molti senatori repubblicani - sarebbero 45 in totale - sono pronti a sostenere l'ex presidente in un voto chiave martedì prima del suo imminente processo di impeachment. Questo potrebbe segnalare che il procedimento probabilmente si concluderà con l'assoluzione di Trump dall'accusa di aver incitato la rivolta del Campidoglio del 6 gennaio. Il processo a Trump non dovrebbe iniziare fino al 9 febbraio, ma i senatori prestano giuramento per il procedimento il 26 gennaio. I 45 senatori sono quelli che hanno votato oggi a favore dell'incostituzionalità del processo di impeachment, presentata in una mozione del repubblicano Rand Paul convinto che non si possa mettere in stato di accusa un ex presidente. La mozione è stata però respinta, perché altri 55 senatori, di cui cinque del Gop, l'hanno contrastata. Si va avanti con l'impeachment, ma il risultato in aula sulla votazione odierna è stato letto come un buon segnale per Trump: con 45 senatori contrari all'impeachment, vuol dire che ha i numeri 'salvarsi'. Perché Trump venga 'condannato' serve che almeno 17 senatori Gop votino con i dem per l'impeachment.
AGI - Lodi ad Hitler e insulti antisemiti - "riaprite i forni" e ancora "posaceneri" - frutto di un attacco hacker sono apparsi durante un evento on line organizzato dall'Istituto Superiore Federico Caffé di Roma dedicato alla Giornata della Memoria. L'intrusione informatica ha portato la scuola a interrompere iniziativa dal titolo "L'ebreo errante nell'arte del 900'. A denunciare l'accaduto e' la presidente della Commissione capitolina Cultura Eleonora Guadagno, che ha postato gli screenshot di quanto accaduto. "Inaccettabile e rivoltante la profanazione da parte di un gruppo di hacker del portale della scuola Federico Caffé di Monteverde Vecchio con bestemmie e inni ad Hitler. La nostra solidarieta' va all'istituto scolastico", scrive Guadagno su Facebook. "Gli eventi come quello interrotto oggi - prosegue - e tutte le iniziative legate al giorno della Memoria, che si celebra domani, sono strumenti fondamentali per divulgare conoscenza, tenere vivo il ricordo e nutrire la nostra coscienza civile. Sono necessari per fermare la violenza e il razzismo, che purtroppo riaffiorano puntualmente e vanno condannati con tutta la forza che abbiamo". "È inaccettabile quanto accaduto oggi a Roma. Alcuni hacker si sono inseriti durante una presentazione online e sono comparsi insulti antisemiti e frasi inneggianti a Hitler. Tutto questo è vergognoso. Mi auguro si faccia presto chiarezza". Lo scrive su Twitter il sindaco di Roma, Virginia Raggi.
AGI - Un giudice federale in Texas ha bloccato, momentaneamente, la sospensione delle espulsioni di immigrati, in quello che appare il primo inciampo su una delle prime azioni dell'amministrazione Biden in tema di immigrazione. Lo riporta la Cnn. L'ordine della corte arriva dalla causa presentata dal procuratore generale del Texas, Ken Paxton, contro la pausa di 100 giorni sulle espulsioni, entrata in vigore venerdi'. Il giudice del distretto meridionale del Texas, Drew Tipton, ha ordinato il blocco del provvedimento per 14 giorni. Biden, su Twitter, aveva scritto che "l'America non è mai stata all'altezza della sua promessa fondante di uguaglianza per tutti, ma non abbiamo mai smesso di provarci", annunciando un altro pacchetto di ordini esecutivi. "Oggi, mi impegnerò per far avanzare l'equita' razziale e spingerci più vicino a quell'unione piu' perfetta che abbiamo sempre cercato di essere". Gli interventi sono su polizia, dopo il caso Floyd, trattamento carcerario e case popolari.
2,9 miliardi di aiuti a 42 imprese coinvolte in decine di progetti trans-nazionali per le batterie di nuova generazione destinate ad auto elettriche. La Commissione europea dà il via libera pensando alla mobilità del futuro: verde, ma anche meno dipendente dagli altriView on euronews
Che febbraio sarà per il Toro?