Il sogno rosa di Landa: "Senza sfortuna posso farcela"
Lo spagnolo della Bahrain Victorious è convinto di poter vincere il Giro d'Italia quest'anno
Ostia: dal 5 luglio al 7 agosto 2022 il Teatro del Lido ospiterà il festival di Teatro, Musica, Scena Off, Stand Up Comedy, Teatro ragazzi e laboratori, Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia. Photo Credits: Teatro Verde, Jo Fenz, DD4 via HF4; music: “A day to remember” from Bensound.com
(Adnkronos) - Una gigantesca nube nera si alza su Roma. E' uno degli effetti dell'incendio scoppiato oggi, nel primo pomeriggio, in via Aurelia.
(Adnkronos) - Un luogo dove poter proporre le proprie idee e progetti imprenditoriali e un trampolino di lancio per i giovani creativi under 35. Questo in sintesi il il progetto “Comics & Games Factory”, presentato nei giorni scorsi a Milano presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Una call for ideas promossa da Lucca Crea srl e Lucca Comics & Games con la partnership esclusiva di Intesa Sanpaolo, che ha come obiettivo quello di trovare e premiare le idee più innovative in vari mondi, dagli esport e i videogame, passando per content creation, web comics e webtoon. A presentare il progetto sono stati Emanuele Vietina, Direttore Generale di Lucca Comics & Games, Claudia Vassena, Responsabile Sales&Marketing Digital Retail Intesa Sanpaolo, e Sara “Kurolily” Stefanizzi, una delle più importanti streamer e content creator italiane e ambassador dell’iniziativa, che in prima persona ha raccontato di come si possa riuscire a trasformare la propria passione in un lavoro. Fino al 4 agosto, tutti gli under 35 potranno presentare i loro progetti online sul sito della Comics & Games Factory, dopodiché una giuria selezionerà i tre progetti migliori, ai quali verrà offerto un programma di coaching durante il quale alcuni tra i più importanti manager del settore accompagneranno i ragazzi nel migliorare e sviluppare ulteriormente le loro idee. I progetti finalisti saranno poi presentati nell’area Intesa Sanpaolo nel corso della prossima edizione di Lucca Comics & Games (dal 28 ottobre all’1 novembre), dove verrà annunciato anche il progetto vincitore del finanziamento che aiuterà a realizzare l’idea vincente.
Nel secondo giorno dei lavori al vertice in Germania
Scene dal Late Hour Scratching Poetry
Dopo incontro con azienda:sarà a regime (2000 occupati) solo in 2030
ROMA (ITALPRESS) - Dacia Spring, la prima vettura 100% elettrica
La buona notizia per i fan di Among Us è che presto potranno godersi il gioco in realtà virtuale
(Adnkronos) - L'incendio divampato oggi a Roma, in via Aurelia, ripreso dall'elicottero dei vigili del fuoco: "Fiamme abbassate ma ancora attive e alimentate dal vento che favorisce la ripresa. Squadre a protezione delle abitazioni", rendono noto i pompieri.
Paura a Roma per un grosso incendio divampato sull'Aurelia, all'altezza del campo nomadi della Monachina. Cominciato come rogo di sterpaglie, l'incendio alimentato dal vento caldo sta interessando una vasta area e si portato a ridosso delle case. Numerose le persone evacuate, tra cui alcuni bambini che frequentavano un centro estivo. Le fiamme hanno provocato anche l'esplosione di diverse bombole di gas presenti a pochi passi dal campo nomadi. xc4/vbo/gtr
Dopo il rimbalzo del fatturato nel 2021 e le prospettive di crescita anche per il 2022, le medie imprese manifatturiere italiane affrontano le incertezze della congiuntura forti di una storia che le ha viste fare meglio del resto dell’economia proprio nei momenti più turbolenti. Dal 1996 hanno infatti maturato rispetto al Pil un vantaggio del 34,1%, la maggior parte del quale sviluppato dal 2009. È quanto emerge dal ventunesimo rapporto sulle medie imprese italiane promosso da Unioncamere, Area Studi Mediobanca e Centro Studi Tagliacarne. Le medie imprese sono cresciute in tutti i settori, e anche nella tassazione sono quelle che pagano maggiormente rispetto alle grandi, 650 milioni di euro pagati in più ogni anno. Secondo lo studio, la produttività delle medie imprese italiane è superiore del 21,5% a quella delle omologhe tedesche e francesi, un risultato rilevante se si pensa che la manifattura di casa nostra nella sua interezza accusa invece un ritardo del 17,9% rispetto agli stessi Paesi. Non è un caso che questo genere di aziende abbiano attratto l’attenzione degli stranieri: oggi l'Italia ne avrebbe 210 in più se queste non fossero passate nell’ultimo decennio sotto il controllo di azionisti esteri, un quarto dei quali proprio tedeschi e francesi. gsl
Si trova a Malta ed è stato costruito nel 1979
(Adnkronos) - Impronte sostenibili, rigeneriamo il futuro è il titolo dell’evento organizzato da FederlegnoArredo oggi 27 giugno a Milano in occasione dell’assemblea annuale della Federazione, pensato per condividere con gli associati e con la stampa il piano strategico sulla sostenibilità portato avanti dopo la presentazione del Decalogo Fla realizzato in collaborazione con Fondazione Symbola. Sette mesi di confronto e ascolto della base associativa che, attraverso gruppi di lavoro mirati e foc
Incontro con i direttori Gianni Forte e Stefano Ricci
L’Unione Europea accelera sullo stoccaggio del gas in vista dell’inverno. In tempi record Parlamento e Consiglio hanno adottato la proposta legislativa della Commissione. Di fronte alla minaccia russa d'interruzioni dell'approvvigionamento, il nuovo regolamento dell’Unione sullo stoccaggio del gas dispone che in Europa le riserve di gas siano riempite prima dell'inverno e che la loro gestione sia protetta da interferenze esterne. In particolare, le nuove norme impongono agli Stati membri di riempire gli impianti di stoccaggio all'80% della capacità entro novembre quest'anno, e al 90% negli anni successivi. Per la Commissione Europea si tratta di una forte dichiarazione di unità, determinazione e rapidità d'azione di fronte alla mossa del Cremlino di usare le esportazioni di gas come armi. Gli Stati membri privi di infrastrutture di stoccaggio dovranno concludere accordi bilaterali con i paesi vicini, in uno spirito di solidarietà, per potervi stoccare quantitativi sufficienti. Gli impianti di stoccaggio del gas sono ora considerati infrastrutture critiche e tutti i gestori di stoccaggio nell'Unione dovranno sottoporsi a un nuovo processo di certificazione per ridurre i rischi di interferenze esterne. gsl
(Adnkronos) - La Russia bombarda un centro commerciale a Kremenchuk. I video dell'attacco sono stati diffusi anche dal presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. "La Russia ha colpito deliberatamente un centro commerciale, con più di mille civili all'interno. A metà giornata. Solo perché vuole uccidere. Per riempire tutto di sangue ucraino. La Russia è uno stato terrorista. La guerra più disgustosa", ha scritto su Twitter il consigliere del presidente ucraino, Mykhailo Podolyak.
Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato il mese di giugno. Una fiumana di turisti tedeschi e francesi, statunitensi e britannici, giapponesi e spagnoli è dilagata per strade e vicoli di città e borghi d’arte. Battendo ogni record. Tanto da far superare i dati del 2019, l’ultimo anno prima della pandemia. A rilevarlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati in tutta Italia. Uno studio dal quale emerge che sono stati oltre nove milioni i turisti stranieri arrivati in Italia a giugno, quasi 800 mila in più del 2019. Sei milioni i vacanzieri europei, tre milioni gli extra-europei. Germania, Francia, Spagna, Austria, Olanda, Stati Uniti d’America, Canada, Giappone i Paesi dai quali proviene il maggior numero di turisti arrivati nel nostro Paese dall’estero. In crescita a giugno sono risultati anche i pernottamenti. Due terzi dei turisti provenienti da oltre confine hanno privilegiato le strutture alberghiere, la rimanente quota ha perlopiù preferito alloggiare in bed & breakfast e agriturismi. Città e borghi d’arte sono state di gran lunga le mete privilegiate dai turisti esteri. Roma, Venezia, Milano, Firenze e Napoli da sole ne hanno attirati quattro milioni e passa. A seguire, tra le località più ambite, Ravenna e Torino, Perugia e Genova, Palermo e Bari, Matera e Pesaro, fresca di nomina capitale della cultura 2024. gsl
(Adnkronos) - Attacco missilistico a Kremenchuk, nella regione di Poltava, in Ucraina. "Gli occupanti hanno lanciato razzi contro un centro commerciale, dove c'erano più di mille civili. Il centro commerciale è in fiamme, i soccorritori stanno domando l'incendio, ma il numero delle vittime è impossibile da immaginare" scrive sui social il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, che diffonde un video delle fiamme che divampano dal centro commerciale. Un edificio che, sottolinea Zelensky, non
MILANO (ITALPRESS) - Più sicura, più confortevole, più
Le parole del presidente della Confederazione dei Giochi del Mediterraneo Davide Tizzano, in occasione della conferenza stampa di presentazione dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026.