Intesa Sanpaolo e Fond. Bellisario per l'imprenditoria femminile
Quinta edizione del Premio Women Value Company
Il terzo rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-Covid dell’Aifa: "Solo il 7,1% ha avuto reazioni gravi"
AGI - È Annalena Baerbock la candidata alla cancelleria dei Verdi tedeschi. Lo ha annunciato il co-leader del partito ambientalista tedesco, Robert Habeck, in una diretta video in cui è affiancato dalla stessa Baerbock. "Ho sempre considerato il potere, come qualcosa in cui si cresce insieme e non si lotta l'uno contro l'altro, nel segno di un ideale politica", ha detto Habeck. "Sono convinta che questo Paese abbia bisogno di un nuovo inizio. La semplice navigazione a vista che abbiamo visto finora non basta più: voglio offrire una politica che sappia guardare avanti e che osi cose nuove. Una politica che sappia prendere decisioni difficili, ma che rimanga umana e empatica, che sappia ascoltare i cittadini", ha invece dichiarato Baerbock "Vogliamo guardare al futuro e andare avanti insieme, non solo con Robert Habeck o con i Verdi, ma come società nel suo insieme", ha aggiunto la quarantenne, che guida il partito insieme a Habeck dal 2018. "Volevamo ambedue candidarci alla cancelleria, ma alla fine lo può fare una persona sola", ha aggiunto il co-leader presentando la candidatura di Baerbock. È la prima volta in quarant'anni di storia che i Verdi nominano un proprio candidato nella corsa alla cancelleria. Nei sondaggi, il partito ambientalista viaggia tra il 20 e il 23% dei consensi, a pochi punti dall'unione Cdu/Csu di Angela Merkel. La candidatura di Baerbock alla cancelleria sarà ufficializzata ad un congresso nazionale dei Verdi in programma dall'11 al 13 giugno.
Original Marines aprirà 20 nuovi punti vendita in tutta Italia, raggiungendo il traguardo di circa 500 store monomarca in Italia. Positivo anche il risvolto occupazionale dell’operazione che porterà alla creazione di 100 posti di lavoro. Lo annuncia in una nota l'azienda. "Queste nuove aperture - si legge - confermano la solidità dell’azienda, che continua a investire per la crescita dei negozi in location di grande qualità, la vicinanza e la forza del rapporto con il proprio network e l’attenzione ai clienti che continuano a premiarla". "Original Marines, nonostante la situazione particolarmente complessa che deriva dalla pandemia ancora in corso, ha inoltre potenziato le attività di formazione della rete di vendita e ha avviato importanti iniziative sui canali digitali con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente l’omnicanalità", fa sapere.. “Guardiamo al futuro con ottimismo e investiamo sul territorio, dando un forte segnale al mercato, perché vogliamo continuare a crescere - commenta Antonio di Vincenzo, presidente di Original Marines -. Sono convinto che una rete di negozi capillare rappresenti un valore e un punto di forza. Oggi la sfida è proprio riuscire a coniugare il canale on line con il retail fisico che nella moda è fondamentale per poter vedere e toccare i capi. Il nostro obiettivo è arrivare a circa 550 negozi, con focus sulla penetrazione nelle aree geografiche in cui siamo ancora poco presenti".
"Io sono relativamente favorevole al fatto che ci si prenda un po' di rischio, il rischio ragionato citato da Mario Draghi, e si comincino le riaperture. Un premier ha informazioni sul fatto che la tenuta sociale di un Paese passa anche per un certo grado di riaperture. Il problema è proprio questo". Al di là del rischio epidemico da Covid, "qui si rischia altro da un punto di vista sociale". Ne è convinto il virologo Massimo Clementi, che commenta così all'Adnkronos Salute il percorso di riaperture annunciato dal governo, intervenendo nel dibattito fra esperti, segnato in questi giorni dalla dura posizione espressa per esempio dal direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova, Andrea Crisanti, secondo cui riaprendo ora l'estate sarà a rischio. "In generale c'è tanta confusione - riflette Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'ospedale San Raffaele di Milano e docente all'università Vita-Salute - Ci sono esperti pro chiusure che mantengono questa linea, esperti pro aperture determinati su questo binario ed esperti che, a seconda dell'intervista, si dicono favorevoli a chiudere o ad aprire e si lasciano una porta aperta per dire l'avevo detto. Ma, a mio avviso, queste riaperture sono state decise in maniera razionale: servivano alla tenuta sociale da un lato e, per quanto riguarda la scuola, alla tenuta psicologica e al ritorno alla vita normale dei ragazzi". Si può parlare di rischio ragionato? "Secondo me sì - dice Clementi - perché andiamo verso una stagione in cui ci aspettiamo un calo" dei contagi da Sars-CoV-2. "Magari ci sbagliamo tutti, ma ce lo aspettiamo. Ovviamente ci sarà una piccola risalita" dei numeri dell'epidemia di Covid "quando le riaperture, e soprattutto quelle scolastiche, entreranno al livello massimo. Ma poi non dovremmo assistere a un grande aumento in questa fase", complice l'arrivo del caldo, il sole 'nemico' del virus e la vita all'aria aperta, ma anche la vaccinazione "se continuiamo come stiamo facendo - conclude il virologo - a vaccinare rapidamente mettendo in sicurezza le fasce più a rischio".
(Reuters) - I mercati europei guadagnano leggermente terreno estendendo il rally con cui le borse stanno continuando a toccare nuovi record, con l'ottimismo sull'avvio positivo della stagione dei risultati che ha compensato i timori relativi all'aumento dei casi di Covid-19 a livello globale. L'indice paneuropeo STOXX 600 è in rialzo dello 0,17% dopo aver concluso venerdì la settima settimana consecutiva di guadagni, mentre l'indice dei titoli della zona euro sale dello 0,17% toccando il massimo da settembre 2000.
A nascondere le parti intime il vapore che appanna i vetri della cabina doccia
Quattro ricette (più una) per portare in tavola la bontà della triglia
ROMA (Reuters) - I consumi di energia elettrica in Italia sono tornati a marzo ai livelli del 2019, secondo le rilevazioni di Terna, società che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale. La domanda di elettricità rilevata è stata pari a 26,7 miliardi di kWh, valore in aumento dello 0,6% rispetto a marzo del 2019 e superiore dell’11,8% rispetto a marzo del 2020, anno fortemente influenzato dal calo del fabbisogno dovuto alle iniziative di contenimento della pandemia.
AGI - “L'immunità per tre quarti del personale scolastico e un programma di test salivari rapidi sugli studenti renderanno la scuola ancora più sicura”. Ne è convinto Sergio Abrignani, immunologo dell'Università di Milano e membro del Comitato tecnico scientifico, che in. un'intervista a la Repubblica spiega come da parte degli scienziati sui test “c'è una proposta concreta sul tavolo. Poi sarà il governo a decidere. Volendo si potrebbe partire fra due o tre settimane”. Secondo l'immunologo “i test salivari non sono invasivi come i tamponi nasali. Sono antigenici, quindi rapidi, e molto semplici da eseguire. Danno il risultato in cinque minuti. Non sono ovviamente precisi come i tamponi molecolari, ma per gli screening su grandi numeri sono un aiuto valido. Possiamo pensare a test ripetuti una o due volte alla settimana su tutti gli studenti”. Spiega ancora il medico: “La capacità produttiva a livello mondiale ormai c'è. Gli Stati Uniti hanno in programma di usarne 500 milioni alla settimana, la Germania alcune decine di milioni. In Italia si potrebbe partire con 10 milioni a settimana, da usare in parte nelle scuole fra gli studenti, che non sono vaccinati, e in parte per far ripartire alcuni settori dell'economia. Li possiamo fare all'ingresso di ristoranti, cinema, teatri, sempre mantenendo le regole del distanziamento all'interno. Il costo, su grandi numeri, è 4-5 euro a test”. “A settembre conclude Abrigani – quando abbiamo iniziato a pensarci, avevano una sensibilità del 40%. Ora è salita al 94-95%. Vengono usati anche in alcune aziende per il personale che non può lavorare da casa”.
MOSCA (Reuters) - Un alleato di Alexei Navalny, critico del Cremlino incarcerato e impegnato in uno sciopero della fame, ha detto di prepararsi a cattive notizie sulla sua salute quando i suoi avvocati lo rivedranno, dopo esser stati respinti durante il weekend. Navalny, leader dell'opposizione russa e rivale del presidente russo Vladimir Putin, ha iniziato a rifiutare i suoi pasti a partire dal 31 marzo, contestando il presunto rifiuto da parte delle autorità della prigione di fornire adeguata assistenza medica per forti dolori alle gambe e di schiena.
Presentato il Rapporto Italia Sostenibile: netto divario tra Nord e Sud
L'ambasciatore presenta l'Integrated Review del Regno Unito
AMSTERDAM (Reuters) - La banca olandese Abn Amro ha annunciato di aver raggiunto un accordo da 480 milioni di euro con la procura olandese per un patteggiamento sulle accuse di riciclaggio di denaro, che avrà un impatto sugli utili del primo trimestre. Abn Amro, si legge in una nota, ha concordato di pagare una multa da 300 milioni di euro più un'altra somma di 180 milioni di euro che riflette "la serietà, la portata e la durata delle lacune identificate" nel combattere il riciclaggio di denaro.
Nasce la nuova SuperLega: sarà JP Morgan a finanziarla con un investimento da 3,5 miliardi.
Le immagini della famiglia reale riunita per la cerimonia hanno fatto emozionare il mondo.
MILANO (Reuters) - Il titolo CNH Industrial perde oltre il 4% dopo aver reso noto sabato di aver messo fine alle discussioni con la cinese FAW Jiefang per la vendita di Iveco. In una nota l'azienda ha sottolineato anche che intende continuare "a perseguire i piani esistenti in vista della separazione di queste attività nella prima parte del 2022".
SHANGHAI (Reuters) - La borsa di Shanghai ha chiuso in rialzo, con l'indice blue-chip ai massimi di sei settimane, grazie ai guadagni nel settore dei veicoli elettrici e ai forti afflussi di capitale estero. L'indice blue-chip CSI300 è avanzato del 2,4% a 5.
Download dal sito e dai Qrcode sui manifesti in giro per la città
Presentato il Rapporto Italia Sostenibile 2021
MILANO, 19 aprile (Reuters) - Avvio piatto a Piazza Affari, ma su cui impatta lo stacco cedole di numerose società del Ftse Mib (pari allo 0,15%), in un contesto che resta favorevole per i mercati azionari. Le borse asiatiche hanno toccato nuovi massimi da un mese sulle attese che la politica monetaria resterà accomodante, mentre la campagna vaccinale che si sta intensificando in particolare in Europa aiuta a contenere i timori di una nuova ondata di infezioni.