La commozione di Wanda Nara per una bambina
Lodevole iniziativa da parte della moglie di Mauro Icardi per mobilitare il mondo del web e aiutare, così, una ragazza.
Detrazioni con limite di reddito, niente sgravi con pagamenti in contante e...
MILANO (Reuters) - L'assemblea di Bper Banca ha approvato la relazione sulla remunerazione per ciĂ² che riguarda le politiche del 2021 e i compensi corrisposti nel 2020. Nel dettaglio la parte relativa ai compensi 2020 è passata con voti a favore pari al 66,77% del capitale presente e al 35,77% del capitale totale, dice una nota.
BRUXELLES (Reuters) - Il gruppo del lusso francese Chanel ha perso la sua battaglia per il copyright con Huawei dopo che un tribunale europeo ha stabilito che i due loghi non presentano somiglianze significative. La controversia sul copyright mette in luce come i brand del lusso difendano gelosamente i propri loghi e marchi registrati, che in molti casi sono diventati simboli di stile ed esclusivitĂ per milioni di persone in tutto il mondo.
Il progetto della Superlega europea ora ha "ridotte possibilità di essere portato a compimento". E' quanto scrive la Juventus in un comunicato. "Con riferimento al comunicato stampa diramato da Juventus Football Club S.p.A. in data 19 aprile 2021, relativo al progetto di creazione della Super League, e al successivo dibattito pubblico, l’Emittente precisa di essere al corrente della richiesta e delle intenzioni altrimenti manifestate di alcuni club di recedere da tale progetto, sebbene le necessarie procedure previste dall’accordo tra i club non siano state completate", si legge nella nota del club bianconero. "In tale contesto, Juventus, pur rimanendo convinta della fondatezza dei presupposti sportivi, commerciali e legali del progetto, ritiene che esso presenti allo stato attuale ridotte possibilità di essere portato a compimento nella forma in cui è stato inizialmente concepito. Juventus rimane impegnata nella ricerca di costruzione di valore a lungo termine per la Società e per l’intero movimento calcistico", conclude la Juve.
Clearwater Analytics ha annunciato oggi che sta implementando la sua soluzione di gestione dati, contabilitĂ , reporting e analisi basata su SaaS per Aegon Asset Management (Aegon AM). La soluzione di Clearwater aiuterĂ Aegon AM a semplificare i propri dati, la contabilitĂ degli investimenti e il reporting a livello globale.
Coronavirus e coprifuoco, continua il pressing delle Regioni per cambiare la regola prevista attualmente in Italia. "Draghi riveda gli orari del coprifuoco" ha detto il presidente del Veneto Luca Zaia che oggi, nel corso del punto stampa, ha sottolineato: "Premesso che 'coprifuoco' è una brutta parola, credo ci vorrebbe un segno di disponibilitĂ e quindi bisogna innalzarlo un po', almeno alle 23, se non toglierlo completamente" ha auspicato Zaia. "Spero che il presidente del Consiglio prenda in considerazione questa opportunitĂ . E magari per la ristorazione si potrebbe, ad esempio, avere come lasciapassare la ricevuta fiscale del ristorante, senza dover uscire di fretta con il boccone in bocca...", ha aggiunto. Parlando poi di viaggi e quarantene, ha continuato: "Sul tema del turismo bisogna rivedere da subito il tema delle quarantene; se un turista viene dagli Usa, è giĂ vaccinato e non serve quindi la quarantena" ha detto Zaia. PerchĂ©, ha ammonito il governatore del Veneto, "altrimenti rischiamo di perdere moltissimi clienti: dobbiamo quindi chiedere che si faccia chiarezza e va fatta subito, non si puĂ² aspettare di piĂ¹. Ricordo - ha proseguito - che il turismo è il motore dell'economia del Veneto: il 68% dei nostri turisti sono stranieri. Quindi - ha concluso - la programmazione per loro è importante".
Il report dell'Istat ha permesso di stimare che il coronavirus è stata la seconda causa di morte in Italia nel periodo analizzato, dietro solo ai tumori
Vietato il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici, se non per sicurezza. Piano da 20 miliardi per l'AI
Poco prima di andare in scena, Alessia Marcuzzi si è dilettata, assieme al collega Nicola Savino, in una sfilata. Il risultato è un video molto sensuale, tutto merito della bellissima conduttrice delle Iene e del corpetto di pizzo ricamato che indossava.
Le ragioni principali del fallimento del progetto Superlega a poche ore dalla sua nascita.
Aumento degli spettacoli sia teatrali che cinematografici, mascherine obbligatorie per tutti gli spettatori che assistono a uno spettacolo cinematografico o teatrale al chiuso, distanziamento dei posti anche all'aperto, magari raddoppiando il pubblico, e no al contingentamento degli orari che creerebbe solo assembramenti. Questa la proposta di Eleonora Giorgi che, parlando con l'Adnkronos si dice entusiasta della riapertura dei cinema e dei teatri perchĂ© ritiene ''fondamentale far ripartire il paese. Temo -spiega l'attrice- che noi dovremmo imparare a convivere con questo virus. Tutto il mondo si è interrogato su come muoversi. Se il paese non riparte i danni da questo momento in poi sarebbero irrimediabili. Intanto cominciamo a riaprire -dice- dobbiamo essere super attenti e riappropriarci della nostra libertĂ con intelligenza, non c’è nessuno che lo dice. Tutto deve ripartire nella massima sicurezza individuale -sottolinea- ognuno di noi deve essere intelligente e proteggere naso e bocca dal virus. Trovo ad esempio che le mascherina al cinema siano necessarie parche al chiuso non ci sono le finestre e a me l’aerazione dei macchinari non piace per niente perchĂ© assorbe e redistribuisce l'aria. La ffp2 sarebbe la piĂ¹ sicura ma basterebbe la chirurgica''. Sul contingentamento degli orari la Giorgi è categorica: "Il concetto di non stare troppo assembrati è giustissimo perchĂ© chiaramente è la causa di qualsiasi contagio, anche di un banale raffreddore, ma il fatto di contingentare gli orari è qualcosa che tende ad assembrare le persone. Riaprire i negozi e i centri commerciali e dargli degli orari stringati tende a creare degli assembramenti all’entrata e all’uscita. Io estenderei invece le riaperture in maniera sostanziale''. E il coprifuoco? "Non fa altro che far fare ai ragazzi la movida alle cinque del pomeriggio -continua la Giorgi- trovo che la storia del coprifuoco che è fatta solo per evitare la movida sia un provvedimento davvero ingiusto. Bisogna avere il coraggio di identificare delle categorie, se il problema sono gli under 16 si fa solo per loro e gli si dice: 'Ragazzi, siccome non siete in grado di comportarvi, per voi c’è il coprifuoco'. Insomma bisognerebbe avere il coraggio di fare una contingentazione generazionale''. ''Il coprifuoco inoltre -aggiunge- causa assembramenti. Ci sarĂ un fuggi fuggi generale anche per chi va a ristorante. Io eviterei coprifuoco con 60 milioni di abitanti, se non apriamo a dismisura non si troverĂ piĂ¹ posto da nessuna parte, neanche al cinema. Ci sono ristoranti giĂ prenotati fino a maggio. Io estenderei gli orari il piĂ¹ possibile'', ribadisce. L'attrice si dice comunque molto ''contenta di questo passo del Governo (la riapertura dei cinema e dei teatri, ndr) che alcuni virologi considerano rischioso. Io invece mi auguro che tutti gli italiani sappiamo gestire queste riaperture. Anche in termini psicologici, spirituali e morali la situazione non è piĂ¹ sostenibile''. Per non parlare, continua la Giorgi, di ''un dato fondamentale che è quello della disuguaglianza che si è veramente accentuata in maniera esasperante: c’è una categoria di persone garantite e un'altra che è stata bloccata e non risarcita in alcun modo. Bisognava tagliare una parte del compenso dei 'garantiti' e girarla per equilibrare la situazione ma questo non è stato fatto. Io sono dalla parte dei commercianti -conclude- i ristori non sono stati adeguati mentre ci sono categorie che non sono state toccate dal problema. Per gli autonomi sono state date delle briciole, non ci sono stati dei sostegni adeguati per questo dobbiamo ripartire in fretta''. (di Alisa Toaff)
Anche la Juventus, dopo Milan e Inter, ha diramato un comunicato ufficiale riguardo il tema della Superlega....
Sono 1.094 i nuovi contagi di Coronavirus in Veneto secondo i dati del bollettino di oggi, 21 aprile, illustrati dal presidente della regione Luca Zaia. Si registrano altri 20 morti, che portano a 11.159 il totale dei decessi dall'inizio dell'emergenza. Da ieri sono stati processati 54.323 tamponi, l'indice di positività è al 2,01%. Gli attualmente positivi in Veneto sono 24.593 e di questi, 1.685 sono ricoverati in ospedale (-43 da ieri). In calo sia i pazienti in area non critica (1.449, -32) che quelli in terapia intensiva (236, -11). Nel consueto punto stampa, Zaia si è soffermato sulle prossime riaperture e sull'intenzione del governo di confermare il coprifuoco alle 22: "Draghi riveda gli orari del coprifuoco", è l'auspicio del presidente del Veneto. "Premesso che 'coprifuoco' è una brutta parola, credo ci vorrebbe un segno di disponibilità , e quindi bisogna innalzarlo un po', almeno alle 23 se non toglierlo completamente", ha auspicato Zaia sottolineando che "spero che il presidente del Consiglio prenda in considerazione questa opportunità : e, magari per la ristorazione si potrebbe, ad esempio, avere come lasciapassare la ricevuta fiscale del ristorante, senza dover uscire di fretta con il boccone in bocca...", ha concluso.
Il Cts ha deciso di far slittare la riapertura degli stadi a giugno.
Una rete di eco-compattatori nei punti vendita Leroy Merlin in Italia. E' quanto prevede l'accordo tra Leroy Merlin e Coripet, una partnership che ha l'obiettivo di incentivare il processo 'bottle to bottle', attraverso il quale le bottiglie usate possono generare un RPet (Pet riciclato), idoneo al diretto contatto alimentare, per realizzare nuove bottiglie. L’intesa prevede l’installazione dei primi eco-compattatori Coripet per la raccolta di bottiglie in Pet nei punti vendita Leroy Merlin in nove cittĂ italiane: Roma Salaria e Porta di Roma (2 negozi); Torino Giulio Cesare; Moncalieri (TO); Carugate (MI); Brescia; Piacenza; Treviso; Marcon (VE); Ancona- Il primo eco-compattatore sarĂ installato venerdì 23 aprile nel punto vendita di Roma Salaria, cui seguiranno venerdì 30 aprile i negozi di Torino Giulio Cesare e Moncalieri (To). L’obiettivo finale è quello di estendere l’iniziativa all’intera rete di negozi sul territorio italiano, con l’annuncio di nuovi punti vendita nei prossimi mesi. Il meccanismo di raccolta è associato al programma di fedeltĂ Leroy Merlin IdeapiĂ¹: i clienti, dopo aver scaricato sul proprio smartphone l’app Coripet e compilato, oltre ai propri dati personali, il codice di 17 cifre della propria carta IdeapiĂ¹, potranno accedere all’eco-compattatore e inserire le bottiglie, che dovranno essere vuote, non schiacciate, con tappo, etichetta e codice a barre leggibile. Per ogni bottiglia 'donata', i clienti guadagneranno 1 punto. Al raggiungimento della soglia di 150 punti, i clienti troveranno sulla propria app Leroy Merlin un coupon di 10 euro per i possessori di carta IdeapiĂ¹ Easy e di 15 euro per i clienti IdeapiĂ¹ Premium e IdeapiĂ¹ Professional su una spesa minima di 50 euro. "Da sempre lavoriamo per rendere operativi i principi dell’economia circolare, aumentando le potenzialitĂ di utilizzo dei beni e minimizzando gli scarti. Siamo orgogliosi di essere la prima azienda del settore Gdo Non Food a sposare un progetto virtuoso come quello proposto da Coripet, grazie al quale ridare nuova vita alla plastica coinvolgendo attivamente la comunitĂ . Siamo convinti che i nostri clienti, sensibili alle tematiche ambientali, sapranno valorizzare al meglio questa iniziativa", dice Mauro Carchidio, direttore Immobiliare e Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin Italia. "L’adesione al nostro progetto di un’azienda così importante è motivo di grande soddisfazione. L’installazione di eco-compattatori nei punti vendita Leroy Merlin contribuisce a diffondere sempre di piĂ¹ presso i cittadini il tema della salvaguardia dell’ambiente, che passa anche attraverso piccoli gesti, come ad esempio il conferimento e il riciclo delle bottiglie in Pet. Inoltre, questa partnership va nella direzione giusta per facilitare il raggiungimento degli obiettivi imposti dal legislatore con la Direttiva Sup, che prevedono entro il 2025, il 77% di raccolta per il riciclo", commenta Corrado Dentis, presidente di Coripet.
Il Milan si tira indietro: dopo l'Inter, anche l'altra milanese annuncia l'addio alla Super League.
E' un contratto a costo 'crescente' per singolo vaccino (come si sapeva) ma soprattutto che solleva Pfizer da qualsiasi coinvolgimento una volta consegnate le dosi ai paesi membri: per le eventuali ripercussioni del farmaco, l'azienda non potrĂ essere ritenuta responsabile nĂ© dovrĂ affrontare alcun risarcimento, in prima persona o attraverso qualsiasi rappresentante o partner. E' uno scarico totale di responsabilitĂ quello che emerge dal contratto rivelato oggi dal quotidiano catalano 'La Vanguardia' che ha avuto accesso ai documenti firmati lo scorso 20 novembre (quando non era ancora giunta neppure l'autorizzazione dell'Ema alla distribuzione del vaccino) dalla responsabile globale del programma vaccini di Pfizer, Nanette Cocero, e dal Commissario europeo per la salute, Stella Kyriakides. Il contratto si riferisce all'acquisto da parte della Commissione Europea di 200 milioni di dosi, con l'opzione di acquisto di altre 100 milioni e prevede prezzi piĂ¹ alti rispetti a quelli trapelati - per errore - nelle scorse settimane: il costo infatti per le prime 100 milioni di dosi era di 17,50 euro a dose (piĂ¹ tasse), mentre per la fornitura delle successive 100 milioni di dosi scendeva a 13,50 euro. Il contratto contemplava la possibilitĂ per l'Ue di ordinare ulteriori 100 milioni di dosi a 15,50 euro purchĂ© la richiesta fosse pervenuta entro tre settimane dall'autorizzazione dell'Ema, giunta lo scorso 21 dicembre: in caso contrario il prezzo sarebbe risalito a 17,50 euro. Ordine puntualmente arrivato appena una settimana dopo il via libera dell'autoritĂ europea del farmaco. Tuttavia, listino a parte , a colpire è soprattutto la dettagliata 'esclusione' di responsabilitĂ di Pfizer da eventuali danni a terzi. L'unica ipotesi contemplata è quella legata a problemi nella produzione del vaccino: una volta consegnato ai singoli paesi, invece, decade qualsiasi ipotesi di risarcimento neppure per conseguenze avverse non descritti nella scheda tecnica del farmaco.
Obiettivo della causa è ottenere un risarcimento potenzialmente da diversi miliardi di sterline per milioni di bambini
"Una guerra non è inevitabile ma questa significa milioni di vite umane che si possono perdere in una guerra. E per questo che vado oltre, e invito Putin a un incontro"View on euronews
Per l'esperta di sicurezza informatica "la nuova Agenzia governativa sarĂ di forte rottura col passato"