Maran: "Vogliamo di più da noi stessi"
L'allenatore del Genoa commenta il pareggio per 2-2 ottenuto contro il Milan a Marassi.
Anche prima di Juventus-Spal la linea di mercato della Juve è stata confermata da Fabio Paratici:...
Le dichiarazioni di Andrea Pirlo, allenatore della Juventus, dopo la vittoria con la Spal in Coppa Italia
AGI - Apple ha pubblicato la prima trimestrale dell'esercizio fiscale registrando numeri da record, con ricavi pari a 111,4 miliardi di dollari. E' la prima volta che Cupertino varca la soglia simbolica dei 100 miliardi di dollari in un singolo trimestre, con vendite aumentate del 21% rispetto all'anno precedente. I risultati di Apple per il trimestre conclusosi a dicembre non sono stati guidati solo dalle vendite di iPhone 5G. Da quanto risulta in trimestrale, tutti i prodotti Apple hanno registrato crescite importanti, con incrementi percentuali a due cifre. Gli utili per azione e le vendite di Apple hanno ampiamente battuto le aspettative di Wall Street. In particolare, le vendite dell'iPhone sono salite a 65,6 miliardi di dollari, rispetto ai 59,8 attesi, in crescita del 29%; i ricavi dai servizi sono aumentati a 15,76 miliardi, rispetto ai 14,8 attesi, in aumento del 24%; il fatturato dagli altri prodotti di casa Apple sono saliti a 12,97 miliardi rispetto ai 11,96 attesi, in crescita del 29%; i ricavi dalle vendite dei ma sono aumentati a 8,68 miliardi, in crescita del 21%. Per quanto molti analisti ritengano che le vendite di tutti i device Apple siano aumentate anche grazie alle misure restrittive, che hanno spinto moltissimi al telelavoro e alla didattica a distanza, l'amministratore delegato Tim Cook ha detto che senza il Covid l'azienda avrebbe registrato numeri ancora più positivi, perché la pandemia ha comunque costretto la chiusura di molti Apple Store: "Togliere la possibilità di acquisto nei negozi di iPhone e altri device è comunque un freno alle vendite", ha detto Cook alla Cnbc. Intanto, Facebook ha chiuso il 2020, l'anno della pandemia, con un utile netto di 11 miliardi di dollari nel quarto trimestre, in crescita del 53% rispetto al precedente. Anche i ricavi sono risultati in forte crescita essendo aumentati nel IV trimestre del 33% sul trimestre precedente, a 28,1 miliardi di dollari.
AGI - Sono Atalanta e Juventus le due semifinaliste di Coppa Italia che si vanno ad aggiungere all'Inter che martedì sera ha sconfitto 2-1 il Milan nel derby. L'Atalanta vola in semifinale di Coppa Italia prendendosi la rivincita sulla Lazio vincendo una gara rocambolesca, 3-2, quando era ridotta in 10 contro 11. Allo Juventus Stadium, nessun problema per la Vecchia Signora in campo con un significativo turn over contro la Spal. A Bergamo l'Atalanta supera la Lazio 3-2 Al Gewiss Stadium l'epilogo è diverso dalla finale del 2019, quando si imposero i biancocelesti per 2-0. In una partita pazza e ricca di sbavature, la squadra di Gasperini si impone per 3-2 in inferiorità numerica. Escono di scena i capitolini che non riescono a prolungare la sfida ai supplementari. Nel primo tempo succede di tutto, tra prodezze e errori marchiani. L'avvio di partita è una vera e propria doccia fredda per la Lazio: da un angolo apparentemente innocuo, Muriqi spazza sul corpo di Djimsiti che mette il pallone in porta per il vantaggio dei padroni di casa al 7'. Ci mette solamente 10 minuti a farsi perdonare l'attaccante kosovaro: al 17' il lento traversone di Acerbi viene impattato perfettamente dal numero 94 che batte Gollini incrociando alla perfezione di testa. Il pallino del gioco passa in mano agli uomini di Inzaghi che spingono e concretizzano con merito il contro-sorpasso: Acerbi emula Immobile e dopo una serpentina ubriacante punisce la Dea con una conclusione centrale al 34'. Alquanto rivedibile in questo caso la retroguardia atalantina. Bergamaschi che non ci stanno e premono sull'acceleratore per rimettersi in scia. Con un'azione delle sue, Muriel manda in confusione Hoedt e serve con i tempi giusti Malinovskyi: l'ucraino, impalpabile fino a quel momento, trova il preciso mancino che vale il 2-2 al 37'. Nella ripresa c'è l'ennesimo colpo di scena maturato grazie all'ingresso di Lazzari: l'esterno ex Spal vola verso Gollini e Palomino lo atterra. Pairetto estrae il rosso diretto per il difensore al 54'. Nonostante la superiorità numerica, gli ospiti sbagliano ancora in fase d'impostazione e lasciano il via libera a Romero: l'argentino serve Miranchuk che riporta avanti i suoi al 57' con una conclusione ravvicinata. La serata da incubo di Wesley Hoedt prosegue. L'olandese va in scivolata su Zapata e l'arbitro indica il dischetto: dagli undici metri l'incaricato è proprio il colombiano, il quale si fa ipnotizzare da Reina al 67'. L'uomo in più e il gol in meno spingono la Lazio a un vero e proprio assedio: Acerbi stacca di testa a ridosso del 90', ma Gollini si supera e salva il risultato. L'Atalanta si chiude e vola in semifinale dove affronterà la vincente tra Napoli e Spezia in programma giovedì 28 sera. A Torino la Juventus strapazza la Spal 4-0 La Juventus batte la Spal 4-0 e si regala la semifinale di Coppa Italia contro l'Inter. Pirlo opta per il turnover e così in campo, insieme al veterano Buffon, ci sono anche i giovani Dragusin e Fagioli mentre Marino, tecnico della Spal, dimostra di volersela giocare pur pensando al campionato. Il primo tempo è tutto di marca juventina con Frabotta che al 5' sfiora la rete con un diagonale di sinistro che esce di poco, poi all'8' è Morata a tentare la fortuna con un destro da fuori che Berisha devia in angolo. Al 14' ecco l'episodio che spacca il match: Rabiot entra in area, Vicari lo affronta e il francese va a terra. Per l'arbitro è simulazione con conseguente giallo per lo juventino, ma richiamato dal Var Pezzuto opta per il rigore dopo aver rivisto le immagini. Morata va sul dischetto, batte Berisha e porta la Juventus in vantaggio. I bianconeri non si fermano, Kulusevski prima e Ramsey poi sfiorano il gol, ma il raddoppio è nell'aria e arriva al 33' con Frabotta che scarica in rete un un sinistro potentissimo dal limite dell'area su assist di Kulusevski. La Spal, nella prima frazione, è tutta nella conclusione di Floccari che nel finale si perde sul fondo senza impensierire più di tanto Buffon. La ripresa si apre con Kulusevski in grande spolvero; lo svedese vuole il gol e ci prova in tutti i modi, ma è sempre Berisha a vincere il duello tenendo in partita i suoi. Dall'altra parte, invece, è Valoti a rendersi pericoloso con un sinistro dal limite potente, ma troppo centrale per mettere paura a Buffon. Nel finale è proprio Kulusevski che, servito da Chiesa, si presenta a tu per tu con Berisha battendolo e facendo calare il sipario sul match mentre ad arrotondare ulteriormente il punteggio ci pensa Chiesa, a tempo ormai scaduto, che dribbla Berisha e deposita a porta sguarnita. Finisce 4-0 per la Juventus, un risultato che consente ai bianconeri di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
BlueBay passa in rassegna area per area il possibile impatto della Presidenza Biden sui Mercati Emergenti, dall’Asia all’America Latina fino all’Est Europa, dove si aspetta un confronto duro con la Russia
Che febbraio sarà per il Capricorno?
AGI - Nel primo vertice delle Federal Reserve dell'era Biden, la banca centrale Usa lascia invariata la sua politica monetaria. E avverte che "il ritmo della ripresa economica e dell'occupazione si è moderato negli ultimi mesi" a causa dell'impatto della pandemia. "La strada per una piena ripresa è ancora lunga" ha aggiunto il numero uno della Fed, Jerome Powell, secondo il quale "ci sono circa 9 milioni di persone senza lavoro e il tasso di disoccupazione reale è vicino al 10%". Insomma, la Fed non vede rosa per il prossimo futuro dell'economia Usa. "L'andamento dell'economia - si legge nel comunicato finale del Fomc - dipenderà in modo significativo dal decorso del virus, e dai progressi sulle vaccinazioni. L'attuale crisi della sanità pubblica continua a pesare sull'attività economica. I rischi per l'economia sono orientati al ribasso". Il messaggio della Fed è arrivato dritto e chiaro ai mercati, con Wall Street che, già negativa, chiude in profondo rosso, coi tre principali indici di riferimento che archiviano la seduta con perdite di oltre il 2% e il Nasdaq che, durante la conferenza stampa di Powell, scivola giù di oltre il 3%. La Fed, come previsto, ha mantenuto invariati i tassi di interesse al minimo storico, in una forchetta compresa tra lo 0 e lo 0,25%, precisando che li lascerà a questo livello "fino a quando le condizioni del mercato del lavoro non avranno raggiunto livelli coerenti con le valutazioni del Comitato sulla massima occupazione" e l'inflazione non sarà "salita al 2% e si appresterà a superare moderatamente il 2% per qualche tempo". Inoltre la banca centrale conferma l'attuale composizione del programma di acquisti di titoli, che resta inalterato, con uno shopping di 80 miliardi di dollari al mese di Treasury e più di 40 miliardi di bond societari garantiti. La Fed fa poi sapere che "s'impegna a utilizzare la sua gamma completa di strumenti per sostenere l'economia degli Stati Uniti in questo momento difficile, promuovendo così i suoi obiettivi di massima occupazione e stabilità dei prezzi". Powell ha anche precisato che considera "prematuro" parlare di un tapering, cioè di un avvio della riduzione del programma di acquisti della Fed, il quale semmai, se necessario, potrebbe essere aumentato. E, rivolgendosi alla nuova amministrazione Biden, il numero uno della Fed chiarisce di non essersi ancora incontrato con il neo presidente e di essere convinto che avrà un "ottimo rapporto" con Janet Yellen, ex capo alla Fed e nuovo segretario al Tesoro Usa.
Le pagelle e le ultimissime notizie su Juventus-Spal, partita di Coppa Italia 2020/2021
Questa volta la Juve di Coppa Italia non fa scherzi. Con la Spal è poco più che una sgambata,...
La cronaca e le ultimissime notizie su Juventus-Spal, partita di Coppa Italia 2020/2021
AGI - - I giganti del web sono diventati "concorrenti" degli Stati. Lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, nel suo messaggio al World Economic Forum di Davos. "Non sono solo giganti economici: in alcune zone sono di fatto già concorrenti degli Stati", ha affermato Putin. "I giganti tecnologici moderni,a partire dai giganti dell'IT, hanno iniziato a svolgere un ruolo sempre più significativo nella vita della società. Se ne parla molto ora, soprattutto in relazione agli eventi che hanno avuto luogo negli Stati Uniti durante la campagna elettorale. Questi non sono più solo alcuni giganti economici; in alcune aree, sono già di fatto in competizione con lo Stato", ha osservato. Secondo il presidente russo, il pubblico di questi giganti è di miliardi di utenti e le persone trascorrono una parte significativa della loro vita utilizzandoli. "La società si chiede in che misura un tale monopolio soddisfi esattamente l'interesse pubblico. Dov'è il confine tra il successo di un gruppo economico mondiale che offre servizi al pubblico e il tentativo di controllare brutalmente, e a sua discrezione, la società?". "L'abbiamo visto tutti negli Stati Uniti di recente. Tutti capiscono di cosa sto parlando ora. Sono sicuro che la stragrande maggioranza delle persone condivide questa posizione, compresi quelli che stanno partecipando all'evento con noi oggi", ha aggiunto.
"Probabilmente queste varianti", ha spiegato Galli, "sono in grado di essere trasmissibili anche a una distanza di oltre un metro e 80 centimetri e semplicemente parlando e cantando, non starnutendo e tossendo"
Vetrina web per le aziende e i consumatori
Ora è ufficiale, Fernando Llorente lascia il Napoli: è dell'Udinese, contratto fino al giugno 2022
Le cerimonie in Europa a ricordo di tutte le vittime dei lager nazisti in cui scomparirono milioni di esseri umaniView on euronews
Veti, non detti, accuse di trame opache, gli stessi protagonisti vivono la crisi come una tripla in una situazione di ambiguità
Il vice di Simone Inzaghi analizza la sconfitta di Bergamo per 3-2.
Wolfgang Pinner, Responsabile Team SRI di Raiffesen Capital Management, evidenzia la necessità di integrare le tematiche ESG nel settore per rendere la produzione più sostenibile
La meta più cool, l'ingrediente più smart, il design più chic, ecco 20 trend da scoprire subitoFrom ELLE
Commissione accusa: inaccettabili motivazioni su ritardo consegne