Italia markets open in 47 minutes
  • Dow Jones

    33.963,84
    -106,56 (-0,31%)
     
  • Nasdaq

    13.211,81
    -12,19 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    32.665,58
    +263,17 (+0,81%)
     
  • EUR/USD

    1,0647
    0,0000 (-0,00%)
     
  • Bitcoin EUR

    24.492,67
    -456,15 (-1,83%)
     
  • CMC Crypto 200

    557,79
    -10,26 (-1,81%)
     
  • HANG SENG

    17.810,04
    -247,41 (-1,37%)
     
  • S&P 500

    4.320,06
    -9,94 (-0,23%)
     

Mattarella scioglie le Camere ma ai parlamentari resta il vitalizio: ecco come mai

Con le dimissioni rassegnate dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di sciogliere in anticipo le Camere, chiamando il Paese alle urne il 25 settembre 2022 al fine di eleggerne di nuove.

Nonostante la caduta del governo però, i senatori non perderanno il loro vitalizio poiché il 24 settembre, appena un giorno prima del voto, scatta il diritto alla pensione ‘pro quota’, una formula pensionistica che si raggiunge compiuto il 65esimo anno d’età e che prevedere il diritto di ricevere la quota per tutti e 5 gli anni di legislatura. Questa scadenza, però, non è stata rispettata, perchè, quindi, i “vitalizi” ai parlamentari saranno comunque garantiti?