Annuncio pubblicitario
Italia Markets closed
  • Dow Jones

    36.354,43
    +106,56 (+0,29%)
     
  • Nasdaq

    14.428,47
    +24,50 (+0,17%)
     
  • Nikkei 225

    32.791,80
    +483,94 (+1,50%)
     
  • EUR/USD

    1,0769
    +0,0005 (+0,0431%)
     
  • BTC-EUR

    37.639,54
    -3.043,18 (-7,48%)
     
  • CMC Crypto 200

    837,28
    -77,53 (-8,47%)
     
  • HANG SENG

    16.201,49
    -132,88 (-0,81%)
     
  • S&P 500

    4.620,05
    +15,68 (+0,34%)
     

Metaverso e sicurezza dei dati, i rischi reali nella realtà virtuale

Il Metaverso entra sempre più nella nostra quotidianità e si trasforma in uno strumento di transizione digitale capace di modulare il modo di lavorare, di costruire la società e di modellare le identità dei singoli.

Ma quali rischi per la sicurezza dei dati porta con sé?

Charlie Bell, vicepresidente esecutivo della sicurezza di Microsoft, fa notare: “I problemi che abbiamo rispetto ad Internet di oggi e di ieri saranno con noi anche nel Metaverso”.

E per “problemi” si intendono furto d’identità e credenziali, spionaggio, vulnerabilità, eccetera. I fatti sembrano confermare la tesi di Bell. Ecco qualche esempio...