Mihajlovic arrabbiato con Mancini: "Soriano non merita 3 tribune"
L'allenatore del Bologna tira le orecchie al ct della Nazionale italiana.
La cerimonia si terrà questo sabato nella St George Chapel del castello di Windsor
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata online attraverso la piattaforma dedicata entro le ore 12.00 del 17 aprile 2021
Le risorse di liquidità a sostegno delle famiglie e delle imprese immesse nel sistema, nel corso del 2020 dal governo, "sono state ingenti e hanno il pregio di non impattare nell’immediato sul rapporto debito pubblico/Pil". E' quanto emerge dal rapporto presentato oggi da Mediocredito Centrale e Svimez sull'impatto delle misure introdotte dai decreti Liquidità, Cura Italia e Rilancio. "L’impatto sul debito pubblico delle garanzie su crediti concesse dal Fondo - spiega infatti il documento - è determinato dal rischio di escussione delle medesime, ovvero dalla qualità del credito sottostante. Sia al momento della concessione iniziale, sia in ogni momento successivo, Mediocredito Centrale opera una valutazione della qualità del credito su cui ha apposto la garanzia dello Stato, calcolando la perdita attesa derivante dalla mancata restituzione dei prestiti". Quindi, continua il rapporto, "sulla base di tale quantificazione, si viene a determinare la quantità attesa di coperture che bisognerà predisporre per soddisfare l’escussione delle garanzie da parte delle banche per far fronte alle insolvenze. La dimensione di tali coperture determina in ciascun periodo l’onere per la finanza pubblica e, quindi, l’impatto sul debito pubblico", spiega il rapporto.
Condannato a 150 anni di carcere, il giudice definì la sua truffa “un crimine straordinariamente diabolico”
MILANO (Reuters) - Il produttore di autoarticolati Iveco, quello di veicoli a idrogeno ed elettrici Nikola e l'operatore del gas tedesco Oge hanno annunciato un accordo preliminare per supportare la distribuzione di idrogeno per il rifornimento dei veicoli elettrici a pila combustibile (Fcev). Le tre società hanno dichiarato in un comunicato che collaboreranno nella creazione di una business structure per trasportare l'idrogeno tramite reti di gasdotti dai siti di produzione alle stazioni di rifornimento.
“Esiste già oggi nel nostro ordinamento la possibilità giuridica di produrre vaccini, garantendo non solo la salute pubblica, ma anche l’uguaglianza nell’accesso ai vaccini previsto dall’articolo 3 della Costituzione”. Così Roberto Rustichelli, presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, è intervenuto alla web conference “Legalità e concorrenza per il futuro del Paese”, organizzata da Centromarca in collaborazione con il Corriere della Sera, parlando dell’esigenza di contemperare le istanze della libera concorrenza e la tutela dell’innovazione. Il tema riguarda non solo i marchi, ma anche quello dei brevetti, come nel caso dei vaccini. “Il nostro Codice della proprietà industriale, agli articoli 141 e 142 – ha spiegato Rustichelli - prevede la possibilità di un intervento rapido tramite Dpr con cui si espropria, per ragioni di pubblica utilità, la titolarità o l’uso del brevetto, dietro corresponsione di un congruo indennizzo. Gli eventuali limiti, anche territoriali, possono essere superati attraverso il disposto dell’articolo 31 dell’accordo Trips (1994)”.
Mentre in Italia si attende la pronuncia dell'EMA circa l'utilizzo del Johnson & Johnson, la Danimarca decide definitivamente di bandire il vaccino anglo-svedeseView on euronews
Poche regole semplici per le imprese e tempi rapidi per la giustizia: lo ha chiesto Francesco Mutti, presidente di Centromarca, rispondendo al direttore del Corriere della Sera Luciano Fontana, durante la web conference “Legalità e concorrenza per il futuro del Paese”, che si è svolta nella Sala Buzzati del Corriere della Sera e trasmessa in streaming. L’intervista ha aperto il primo incontro del ciclo “I valori della Marca”, promosso da Centromarca in collaborazione con il quotidiano di via Solferino. “L’Italia deve uscire da questa emergenza con la consapevolezza che gli ultimi 20 anni non hanno prodotto crescita, e questo per varie ragioni: c’è un elemento demografico, ma anche altri motivi come il fardello burocratico e una certa disparità nell’applicazione delle leggi. Chiediamo una base comune, una legalità che non vada a distorcere la concorrenza”. Massimiliano Valerii, direttore del Censis, ha invece posto l’accento su quello che ha chiamato il “caso Italia”: "Per il 91% degli imprenditori la corruzione è un fenomeno endemico, rispetto al 63% dei paesi europei, ed è importante far emergere in maniera esplicita il conflitto di interessi tra il vantaggio dei pochi che trasgrediscono le regole e il danno subito dall’intero sistema a causa dell’alterazione della concorrenza. Il Recovery Plan dovrà includere la legalità, cardine fondamentale per una crescita equa e inclusiva".
Parla ad Huffpost il regista di “Bad Luck Banging or Loony Porn”, neo vincitore dell’Orso d’Oro alla 71esima Berlinale
ROMA (Reuters) - I dipendenti di Alitalia hanno bloccato Via Veneto nel centro di Roma mentre è in corso l'incontro tra i rappresentanti sindacali e il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti per discutere il futuro della compagnia aerea altamente indebitata. Le forze dell'ordine, in tenuta antisommossa, hanno formato una linea lungo Via Veneto, dove sono situati alcuni degli hotel più prestigiosi di Roma, per evitare che i manifestanti avanzassero ulteriormente per le strade della capitale.
Da venerdì 23 aprile sarà disponibile su tutte le principali piattaforme digitali e in rotazione radiofonica 'Omogeneizzato', il nuovo singolo di 'Acquari', nuovo progetto musicale di Gabriele Lopez, cantautore, attore e doppiatore. Il brano in uscita per Maionese Project by Matilde Dischi su distribuzione Artist First segue la pubblicazione dei precedenti brani 'Plastica', 'Tu non ci sei', 'Song 1' e '4.00 di Mattina'. 'Acquari' è un progetto che vede la luce grazie all’unione dell’artista Gabriele Lopez (che è allo stesso tempo autore e frontman) e del produttore Francesco Arpino, entrambi nati sotto il segno dell'acquario. L'obiettivo è quello di dare alla musica un linguaggio estremamente facile, che possa essere capito da chiunque, ma che abbia di fondo sempre un messaggio dalla forte valenza sociale. "Omogeneizzato è un brano fresco e orecchiabile, ma che ci fa anche riflettere sul senso più profondo dell’agire quotidiano – dichiara Gabriele Lopez - Il mondo si sta sgretolando rapidamente sotto i nostri occhi, l’unica soluzione sembrerebbe quella di scappare via il più velocemente possibile, ma dobbiamo invece cercare una rinascita esclusivamente dentro di noi ed è necessario farlo subito, per salvarci e per salvaguardare il pianeta in cui viviamo. Sarà sempre più indispensabile rendersi parte di una collettività nel senso più ampio del termine, continuare ad agire e pensare ognuno per se stesso non ci aiuterà". Attraverso l’ironia che contraddistingue sin dalla nascita la produzione di Acquari, 'Omogeneizzato' fotografa la realtà attuale e il senso d’angoscia comune che caratterizza la vita di molti di noi, immaginando un personaggio in fuga da un mondo distopico all’interno di un videogioco. Una corsa contro il tempo che ha ispirato anche il videoclip ufficiale del brano, una specialissima clip d’animazione realizzata appositamente da Anonimadisegni che prosegue il trend lanciato dai precedenti brani del progetto.' Omogeneizzato', brano dal sapore tipicamente indie -pop, è un’esplosione di elementi diversi in cui sonorità catchy e melodie pop dal ritmo incalzante s’intrecciano perfettamente ad echi rock tipici degli anni ’90, periodo al quale artista e produttore sono affezionati.
Dopo Pfizer, Moderna e AstraZeneca, c'è Johnson&Johnson ma è sub iudice. L'altra grande speranza è Curevac
Venerdì 16 aprile, con nuovi cartelli, tagli e scene rimontate
AGI - L'acqua clorata delle piscine potrebbe inattivare il coronavirus in soli 30 secondi. Questo è quanto emerge da uno studio, non ancora sottoposto a revisione, condotto dagli scienziati dell'Imperial College di Londra, che hanno studiato l'impatto delle diverse concentrazioni di cloro diluito in acqua su SARS-CoV-2. In Inghilterra le piscine riapriranno questa settimana e il team sostiene che il rischio di trasmissione di Covid-19 attraverso l'acqua clorata è estremamente basso. "Abbiamo eseguito questi esperimenti nei nostri laboratori ad alto contenimento a Londra - afferma Wendy Barclay, dell'Imperial College di Londra - in questo modo siamo stati in grado di misurare l'infettività del virus e la sua capacità di attaccare le cellule". La ricerca, commissionata da Swim England, l'ente governativo inglese per gli sport acquatici, e dalla scuola di nuoto Water Babies, è stata condotta mescolando campioni di SARS-CoV-2 con acqua clorata. Stando ai risultati del gruppo di ricerca, la bassa infettività e la diluizione del virus suggeriscono che la possibilità di contrarre Covid-19 dalla piscina è trascurabile. Gli esperti riportano, infatti, che una concentrazione di cloro di 1,5 milligrammi per litro e un indice di acidità compreso tra 7 e 7,2 possono ridurre l'infettività dell'agente patogeno di oltre mille volte in soli 30 secondi. Gli autori hanno poi utilizzato diverse concentrazioni di cloro e livelli di pH per valutare scenari differenti, riscontrando che una concentrazione di cloro libero di 1,5 milligrammi per litro e un livello di pH di 7,0, come raccomandano le linee guida per il funzionamento delle piscine, sono sufficienti per rendere trascurabile la possibilità di contagio. "Questi risultati - commenta Jane Nickerson, amministratore delegato di Swim England - supportano l'ipotesi che le piscine siano ambienti sicuri se si adottano le misure appropriate. È una notizia fantastica per gli operatori, i nostri membri e club che prendono parte alle attività sportive, i nuotatori e coloro che fanno affidamento sull'acqua per restare fisicamente attivi". "Siamo entusiasti di questi risultati - aggiunge Paul Thompson, fondatore di Water Babies - mentre ci prepariamo a ricominciare le lezioni e ad accogliere nuovamente bambini e clienti nelle piscine coperte del paese. Sappiamo che il nuoto ha molteplici benefici per la salute fisica e mentale sia per i bambini che per gli adulti di tutte le eta' e non vediamo l'ora di riprendere le attività".
BRUXELLES (Reuters) - I paesi dell'Unione europea riceveranno 50 milioni di nuove dosi del vaccino Pfizer-BioNTech nel secondo trimestre, ha fatto sapere la presidente della Commissione europea, anticipando le consegne previste verso fine anno. Ursula von der Leyen ha detto che le consegne anticipate, che inizieranno questo mese, porteranno le forniture totali di vaccino Pfizer alla Ue a 250 milioni di dosi nel secondo trimestre.
Il primo ministro francese Jean Castex ha deciso il blocco dei voli dal Brasile alla Francia, almeno fino al 19 aprile, per difendersi dalla variante brasiliana. Tampone all'andata, test rapido al ritorno per i passeggeri, ai quali è "consigliata" una quarantena di sette giorniView on euronews
"I tempi stanno cambiando e io voglio fare parte di questo cambiamento"
Un'onda di licenziamenti, inchieste, dimissioni, perfino infarti e collassi. In molti Paesi sono al centro del mirino. Come in Italia, dove si discute su Speranza
Tre nuovi testimoni accusano i quattro appartenenti ai servizi segreti egiziani di essere gli autori del sequestro, delle torture dell'omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore italiano trovato privo di vita in Egitto nel febbraio del 2016.
Merlo: "Rispetta al 100 per 100 la richiesta del Consiglio Generale"