Milan, esplosione al primo gol nei pub da tutto esaurito
Cori dedicati a Pioli in attesa del fischio iniziale poi l’esplosione alla prima della rete di Giroud
(Adnkronos) - A pochi giorni dalle celebrazioni dello Sla Global Day, segna un nuovo traguardo la ricerca sulle cause della sclerosi laterale amiotrofica. Uno studio pubblicato su Nature rileva come anche il sistema immunitario, insieme al sistema nervoso centrale, possa svolgere un ruolo fondamentale nella diagnosi e nel trattamento della Sla cosiddetta di tipo 4, una forma giovanile e lentamente progressiva della malattia, causata da mutazioni nel gene della senataxina (Setx). Il lavoro, coord
(Adnkronos) - Nel 2021 i premi complessivi Vita e Danni hanno raggiunto 140 miliardi di euro, in aumento del 3,8%, tornando così al livello del 2019. Nel dettaglio, nel ramo Vita la raccolta ha raggiunto i 106 miliardi, in crescita del 4,5%. Nel ramo Danni è stata pari a 34,1 miliardi, in aumento del 2%. I premi Rc Auto sono calati del 4,5% ma compensati dall'aumento di quasi il 6% degli altri rami Danni. Sono i dati diffusi dalla presidente dell'Ania, Maria Bianca Farina, nel corso della sua re
(Adnkronos) - Abbott, azienda health-tech leader mondiale nella tecnologia di monitoraggio del glucosio con sensori, ha presentato oggi a Milano 'FreeStyle Libre 3', nuovo sensore per il monitoraggio in continuo del glucosio. Quasi invisibile grazie alle dimensioni ridottissime, inferiori a quelle di una monetina da 5 centesimi, e incredibilmente accurato - così viene descritto il dispositivo - il nuovo sensore rappresenta un ulteriore passo avanti nella rivoluzione della gestione del diabete al
(Adnkronos) - "Le difficoltà legate al trasporto aereo riguardano purtroppo un po’ tutti e sono il frutto della crisi passata. Si pensava che la ripresa del mercato fosse tra il 2024 ed il 2026 ma, ringraziando il cielo, già da qualche mese a questa parte si sono raggiunti risultati pari o anche superiori al 2019, ovvero, in periodo pre covid. Evidentemente però qualcuno non era preparatissimo a questa ‘veloce’ ripresa e così le cancellazioni di tantissimi voli, più degli scioperi, hanno creato
(Adnkronos) - Il rapporto tra i taxi e la concorrenza è sempre stato difficile. Ogni tentativo di liberalizzazione si è infranto sulle rivendicazioni di una categoria che vuole proteggere il valore della propria licenza e la propria quota di mercato. Ci hanno provato diversi governi, diverse maggioranze si sono spaccate in Parlamento, e le città si sono bloccate più volte per la stessa ragione, come sta avvenendo oggi: le proteste dei tassisti contro i tentativi di apportare modifiche alle regol
Il rocker era tornato in cura a seguito di una ricaduta nella dipendenza da sostanze.
(Adnkronos) - Si sposa intubato in terapia intensiva di cardiochirurgia in condizioni critiche, ma contestualmente arriva il più grande ed inaspettato regalo di matrimonio: un cuore compatibile da trapiantare. Viene salvato con un trapianto dopo la cerimonia in ospedale ed ora può ricominciare una nuova vita. Protagonista un 47enne che dopo poche ore dal suo matrimonio in ospedale è stato sottoposto con successo ad un trapianto di cuore in emergenza. E’ successo nei giorni scorsi nel reparto di
(Adnkronos) - Nell'economia circolare dell'olio minerale usato, in Italia, "siamo ad un tasso di rigenerazione superiore al 98%. Abbiamo avuto tante fortune: abbiamo cominciato per primi e questo ci ha aiutato, avevamo gli impianti che sono nati negli anni '60 e poi si sono evoluti". Così Riccardo Piunti, presidente del Conou, Consorzio Nazionale degli Oli Usati, nel suo intervento all'Ecoforum a Roma. "Siamo al 98% anche perché la gestione della qualità nella raccolta è importante: non si arriv
(Adnkronos) - E' braccio di ferro sulla fiducia al dl aiuti. Oggi c'è stata una riunione dei capigruppo di Montecitorio dove si sono registrate posizioni distanti tra le varie forze politiche. Tanto da indurre il governo ad aggiornare la riunione alle 15, per decidere se porre o meno la questione di fiducia sul provvedimento con 23 miliardi di aiuti per famiglie e imprese. Il M5S, riportano alcune fonti, avrebbe puntato i piedi per evitare la fiducia, chiedendo con forza una norma sul superbonus
(Adnkronos) - L'Europa e l'Italia vanno a caccia di energia elettrica e con una produzione pulita. Con questo obiettivo è iniziata la progettazione della prima centrale a fusione Demo che promette di produrre - intorno alla metà del secolo - 300-500 MW di energia elettrica, una quantità in grado di soddisfare i consumi annuali di circa 1,5 milioni di famiglie. L'annuncio è stato dato oggi a Bruxelles dal Consorzio Eurofusion, di cui fanno parte 21 organizzazioni italiane coordinate da Enea, tra
(Adnkronos) - La crisi delle sale cinematografiche approda in Parlamento. È stata presentata a firma dei senatori Gasparri (Forza Italia), Zanda (Pd), De Petris (Misto Leu), Quagliariello (Misto Italia al centro), Di Nicola (Ipf), Cangini (Fi), Marcucci, Rampi e Iorio (Pd), una mozione tesa a tutelare l'attività delle sale cinematografiche, messe a dura prova dall'emergenza Covid e anche dalla trasformazione del sistema di distribuzione. In particolare, la mozione, la prima ad occuparsi della ma
(Adnkronos) - L’economia circolare convince sempre più cittadini, informati, attenti al tema e consapevoli dei benefici ad essa collegati a partire dal tema occupazione. Lo rivelano i dati del nuovo sondaggio Ipsos dal titolo 'L’Italia e l’economia circolare' a cura di Conou, Legambiente, Editoriale Nuova Ecologia presentato oggi nella prima giornata della IX edizione dell’Ecoforum, la Conferenza nazionale dell’economia circolare, organizzata il 5 e il 6 luglio a Roma a Palazzo Falletti, da Lega
AGI - Un hacker ha dichiarato di avere sottratto informazioni personali di un miliardo di cittadini cinesi da un database della polizia di Shanghai, in quella che si profila come una delle maggiori violazioni di dati della storia. L'anonimo pirata informatico, che si identifica come "ChinaDan", ha postato la settimana scorsa sul forum di hacker "Breach Forums" l'offerta di vendita dei dati per dieci bitcoin, equivalenti a circa 200 mila dollari. Nei 23 terabyte di informazioni sottratte, che sem
(Adnkronos) - Il comparto dei prodotti surgelati ha registrato numeri senza precedenti nel 2021, segnando un nuovo “record” di consumo pro-capite nel 2021 che sale a 16 kg (contro i 15,2 kg del 2020), con una crescita di oltre il 5%, per un consumo complessivo che supera le 940mila tonnellate, attestandosi a quota 941.561. Determinante nella crescita non solo il risultato ottenuto dal Retail, che è aumentato dell'1,7% a volume, ma soprattutto dal Fuoricasa, ripartito con un incremento del 19,6%
"A livello Ue, stiamo facendo pressioni per rivedere i tempi del piano green sul settore automotive che ha dato il 2035 come data per il passaggio ai veicoli elettrici, che avrà un impatto anche sul settore delle macchine utensili in quanto il 50% dei nostri macchinari sono destinati al settore automotive". Lo ha detto la presidente di Ucimu Barbara Colombo, a margine dell'assemblea dei soci. xh7/trl/gsl
Il direttore sportivo della Fiorentina, Daniele Pradè, ha incontrato i giornalisti in conferenza stampa. Lo scopo era fare un punto sul calciomercato viola a pochi giorni di distanza dall’inizio del raduno. Il ds ha sottolineato l’importante traguardo ottenuto nella passata stagione con il ritorno in Europa della squadra viola, ma l’inizio della conferenza è stato piuttosto burrascoso. La prima domanda infatti riguarda l’addio di Torreira che ha lasciato Firenze dopo soli 6 mesi. "Subito la prima domanda è su una situazione di polemica e non su una cosa bella” si è lamentato Pradè.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita di Stato nella Repubblica del Mozambico, è stato ricevuto dal presidente, Filipe Jacinto Nyusi, al Palazzo Presidenziale. Nell'occasione è stato firmato il Piano Indicativo Pluriennale di Cooperazione allo Sviluppo. sat/gsl (fonte video: Quirinale)
Nel film di Francesca Archibugi c'è 'Caro amore lontanissimo'
(Adnkronos) - "Al Jova Beach Party va in scena un'insopportabile ipocrisia che andrebbe fermata. Dai concerti in spiaggia alla Marmolada, nelle questioni ambientali tutto si tiene. E purtroppo l'approccio di molti è improntato alla stessa dissociazione cognitiva, che abbiamo il dovere di colmare. Noi da 6 anni con 'Indovina chi viene a cena' cerchiamo di collegare i punti per dare agli spettatori gli strumenti per fare scelte che portino un cambiamento concreto". A parlare così con l'Adnkronos d
(Adnkronos) - Dopo il crollo avvenuto sulla Marmolada "la massa si è indurita, si è solidificata, le ricerche andranno avanti sicuramente tutta la settimana, 24 ore su 24". Lo afferma Franco Zambelli, esperto vigile del fuoco impegnato da domenica nella valanga di ghiaccio che si è staccata dalla Marmolada. La speranza, quasi una chimera, è che si sia creata qualche sacca d'aria per i 13 dispersi, ma a quasi 48 ore dal crollo l'ipotesi diventa sempre più irreale. "Appena arrivati -racconta - l’impatto è stato devastante davanti mi sono trovato un’immagine impressionante, la slavina è grandissima, mai vista una cosa del genere neanche in tv". I corpi recuperati erano in parte sopra la valanga, altri sono stati recuperati seguendo le corde a cui erano legati.