Pirlo: "Guardiamo a noi stessi"
Le dichiarazioni di Andrea Pirlo al termine di Sampdoria-Juventus.
La pandemia ha colpito soprattutto le persone anziane e ha avuto intensità e letalità diverse in Italia. Ecco tutti i dati e la distribuzione geografica dei decessi.
Baby Leo o Baby V?
BRUXELLES (Reuters) - Il Parlamento europeo ha votato la revoca dell'immunità per l'ex capo del governo della Catalogna Carles Puigdemont e per altri due parlamentari separatisti, avvicinandoli all'estradizione in Spagna, dove devono difendersi dall'accusa di sedizione. Puigdemont e Toni Comin, in esilio autoimposto in Belgio, sono formalmente divenuti membri del Parlamento europeo a giugno 2019, mentre la terza esponente politica coinvolta, Clara Ponsati, che si trova in Scozia, è parlamentare europea dal gennaio 2020.
Il portoghese vuole riprendersi la scena e trascinare la Juventus contro il Porto.
Leonardo è tornato a chiedere delle informazioni a Raiola per portare Donnarumma a Parigi.
A livello globale attesa una crescita del 5,6%. "Prospettive migliorate grazie a vaccini e sostegni fiscali"
Kalidou Koulibaly è il nome annotato dal Bayern Monaco, che in estate perderà Alaba e Boateng.
Terremoto in casa Pd e dimissioni del segretario Nicola Zingaretti, le cui "dichiarazioni segnano di fatto un punto di svolta irreversibile". A dirlo è il filosofo Massimo Cacciari, che spiega all’Adnkronos in modo cristallino il suo punto di vista sulla crisi dei dem. Per Cacciari infatti, quelle di Zingaretti "non sono dichiarazioni che possono essere messe tra parentesi, facendo finta che non ci siano state, né è possibile ammorbidirle in qualche modo. Dopo dichiarazioni di quel genere fatte dal segretario di un partito l’unica cosa dare è dar vita ad un congresso che sia davvero decisivo in cui le tesi si contrappongano con franchezza e chiarezza cosicché dopo emerga un gruppo dirigente che possa condurre il partito su una linea precisa perché altrimenti le parole di Zingaretti si trasformano in un puro e semplice epitaffio. Se capiscono questo bene, ma se fanno finta di niente sono morti", spiega senza mezzi termini il filosofo. Quanto al pressing su Enrico Letta, da anni docente a Sciences Po a Parigi, considerato figura di alto profilo, Cacciari osserva: "A parte che non vedo stratosferiche altezze da parte di Letta rispetto a Zingaretti, ma al di là di questo particolare, la verità è che Zingaretti ha posto una drammatica questione e cioè che secondo lui, segretario del Pd, il partito è assolutamente inadeguato ad affrontare la situazione ben oltre la pandemia e le ultime vicende. Il giudizio di Zingaretti - rimarca Cacciari - riguarda in qualche modo l’intera storia del Partito Democratico". Ecco perché secondo Cacciari "o affrontano la questione e sia Zingaretti che Letta o pincopallo dicono ‘abbiamo capito la situazione e ci muoviamo in una ipotesi di completa rifondazione perché non è questione di nome (può essere Letta o Gentiloni o altri) oppure dicono ‘mettiamoci d’accordo, facciamo finta di niente, facciamo un altro bel pastrocchio tra di noi e chi più vivrà più vedrà', e allora secondo me il partito è spacciato, anche dal punto di vista elettorale perché non capisco chi potrebbe andare a mangiare in un ristorante il cui proprietario esce dicendo che si mangia da schifo".
“Vivevo con la paura che la verità non venisse mai alla luce”, dice Madè Neumair ad AdnKronos
Durante la 'Bobo TV' in onda su Twitch, Antonio Cassano ha parlato di Inter, Juventus e Milan.
"Perfect Kate" non più così perfect
L'attaccante algerino ha ricevuto pesanti insulti razzisti sui social: la risposta del Crotone.
Dopo aver completato il restyling di TheBlondeSalad.com ed accompagnato Valentina Ferragni nel suo debutto online, Triboo sigla un nuovo accordo con Chiara Ferragni. Il marchio della nota influencer, nato nel 2013 come brand di calzature fashion ma pop, si è affidato al Gruppo attivo nel settore digitale e quotato sul mercato MTA di Borsa Italiana, per la gestione del proprio e-commerce. Una navigazione immediata e fluida, tra colori pastello e forme lineari che disegnano uno spazio nel quale l'utente possa sentirsi a proprio agio, stimolato e coinvolto nel mondo di Chiara Ferragni sono le caratteristiche di design del sito realizzato dalla Digital Transformation Factory, orientato a rappresentare al meglio la capacità unica del brand di essere all’avanguardia con naturalezza e spontaneità. Triboo si occupa attualmente della gestione delle attività giornaliere dello store per quanto riguarda il catalogo prodotti, i contenuti grafici ed il supporto del piano commerciale e delle newsletter. “Nel piano di crescita e sviluppo del marchio Chiara Ferragni, l’e-commerce sarà uno dei traini fondamentali. Per questo motivo abbiamo rinnovato il nostro sito e siamo molto contenti di questo nuovo look powered by Triboo” – ha commentato Chiara Ferragni, CEO e Creative Director del brand. “Il go-live di www.chiaraferragnicollection.com è stato un successo e siamo davvero felici di intraprendere questo percorso al fianco di Chiara Ferragni, che seguiamo e stimiamo professionalmente” - commenta Giulio Corno, CEO di Triboo.
Analisi sul reparto arretrato dell'Inter, dopo l'importantissima vittoria contro l'Atalanta.
In vista di un possibile lockdown che potrebbe interessare gran parte dell'Italia, l'Aidaa (Associazione italiana difesa animali ed ambienti) lancia il suo vademecum relativo alla gestione ed alla passeggiata con il cane. Sette le regole da seguire: "Quando portate a spasso il cane, e anche quando siete in area cani o al parco indossate sempre la mascherina coprendovi naso e bocca. Portare sempre con se il sacchettino per la raccolta degli escrementi; Quando raccogliete le feci, o siete in area cani indossate se possibile anche i guanti per evitare di toccare materiale che possa in qualche modo trasmettere il contagio; Ricordatevi che gli animali domestici non trasmettono il coronavirus all’uomo". E poi: "Quando rientrate non lavate assolutamente le zampe al cane con candeggina anche se diluita o con altri detergenti, in caso di rientro da una giornata piovosa o sei il cane è stato nel fango, pulitelo con della semplice carta tipo Scottex; Quando rientrate ricordatevi sempre di buttare guanti e mascherina e di lavarvi le mani e portate sempre con voi in uscita mascherina, detergente per le mani e guanti di lattice". Infine: "Se siete positivi al virus, non uscite di casa per nessun motivo, ma per la passeggiata affidare il vostro cane a una persona o un dog sitter di assoluta fiducia e che abbia esperienza nella gestione dei cani. Non uscire con il proprio cane durante gli orari del coprifuoco se non per bisogni impellenti del cane che comunque vanno fatti fare sotto casa, e immediatamente raccolti".
Gli oggetti del mese scelti da noi tra le ultime produzioni approdate nel mondo del design. From Marie Claire
Il governo punta sul turismo nautico, duramente colpito dalla pandemia.
I giocatori che potrebbero far parte della Squadra della settimana che verrà rilasciata domani su FUT 21.
Covid, incertezza economica e paura di perdere il lavoro. Più del 20% dei lavoratori dipendenti italiani teme di perdere il posto, mentre il 61% pensa che troverebbe una nuova occupazione con stipendio e qualifica più bassi e chi è disoccupato impiega in media 8-9 mesi per trovare un nuovo lavoro. Sono i dati del primo report di #FragilItalia presentato dall'Area Studi Legacoop-Ipsos. "Il colpo più pesante della crisi è già ricaduto sull’Italia più fragile" commentano gli analisti. "La situazione di incertezza sui tempi e sulle modalità della ripresa economica, legata al persistere dell'emergenza sanitaria, trova conferma nelle preoccupazioni dei lavoratori dipendenti circa la possibilità di conservare il proprio posto di lavoro, la difficoltà di ritrovare una nuova occupazione in tempi ragionevoli e che mantenga invariate qualifica e retribuzione" emerge dai risultati del primo report di #FragilItalia, osservatorio di AreaStudi Legacoop nato dalla collaborazione con Ipsos e Centro studi di Unioncamere Emilia-Romagna, che, attraverso lo strumento dell’indagine di opinione e del ricorso ai più recenti e affidabili dati disponibili, intende monitorare l’evoluzione dei principali fenomeni sociali ed economici che segnano questa fase della storia italiana. Il 23% del campione del sondaggio ritiene probabile di perdere il posto di lavoro e il 18% che l’azienda in cui lavora sia costretta a chiudere. Rispetto al dato medio di chi teme di perdere il lavoro, le categorie che più avvertono questo rischio sono il ceto popolare (46%), gli under 30 (31%), le donne (27%). Parallelamente, a fronte del 18% che complessivamente lega questa probabilità alla chiusura della propria azienda, il ceto popolare registra un 43% e le regioni del Sud e insulari il 23%. In caso di perdita del posto di lavoro o di chiusura dell’azienda, l’80% (89% di chi vive nel Nord Ovest, 88% nel Nord Est e nella fascia di età 31-50 anni) cercherebbe nuovamente lavoro come dipendente (il 47% nello stesso settore, il 32% in un settore diverso), mentre il 12% sarebbe propenso ad avviare un’attività imprenditoriale (17% per il ceto popolare, 16% nel Centro Nord) e il 9% si ritirerebbe. I principali timori nella ricerca di una nuova occupazione risultano l’età avanzata (55%), il doversi accontentare di un contratto a termine o precario (44%), dover accettare uno stipendio più basso (39%), la contrazione del mercato del lavoro (34%), dover accettare un demansionamento (23%).
Il quotidiano ‘The Times’ ha rivelato che Elisabetta II, ieri sera, si è rifiutata di firmare un comunicato preparatole dai funzionari di Buckingham Palace