Sbarra (Cisl): bene incontro con il governo, ha mantenuto parola
"Ha ascoltato le nostre sollecitazioni contro l'inflazione"
AGI - Trecentottanta giorni dopo, il ritorno di Marcell Jacobs. Un fulmine azzurro nella notte bavarese sotto l'Olympiaturm che corre in 9"95 e vince l'oro europeo dei 100 metri, la gara più corta, più breve, più emozionante, più incerta fino all'ultimo centimetro dell'atletica leggera. Marcell ha vinto perché ha imposto la legge del più forte. Jacobs, secondo italiano della storia a vincere il titolo continentale dopo la leggenda Pietro Mennea nel 1978 a Praga quando esisteva ancora la Cecoslov
(Adnkronos) - Ha semplicemente vinto il più forte. Solo oro. Sempre oro. Marcell Jacobs domina la finale dei 100 metri agli Europei di Monaco di Baviera e conquista la medaglia d’oro con il tempo di 9.95 (+0.1), record dei campionati eguagliato, prima volta sotto i dieci secondo con vento regolare in questa stagione. Il campione olimpico e primatista d’Europa arricchisce la propria collezione di ori all’Olympiastadion, battendo i due sprinter britannici Zharnel Hughes (9.99) e Jeremiah Azu (10.1
Il velocista Marcell Jabobs ha vinto l’oro nei 100 metri agli Europei di Monaco di Baviera, quasi eguagliando il risultato raggiunto a Tokyo.
Il campione olimpico vince i 100 metri in 9.95 eguagliando il record della competizione.
La lista di 17 nomi da inserire con criterio di priorità
AGI - L'Fbi interrogò anche due ex avvocati della Casa Bianca in merito ai documenti sottratti da Donald Trump: lo riporta il New York Times. Nei mesi scorsi l'agenzia federale ha ascoltato l'ex consigliere di Trump, Pat Cipollone, e il suo vice, Patrick Philbin, i due esponenti più alti in grado dello staff presidenziale a essere stati sentiti dall'Fbi nell'ambito di questa inchiesta. Cipollone e Philbin erano i due legali con il compito di interagire con i National Archives, cioè gli archivi d
Primo e ultimo set tiratissimi. L'altoatesino vince la sua partita nel secondo.
AGI - Marcell Jacobs è campione europeo dei 100 metri. Al campionato di atletica leggera in corso a Monaco di Baviera conquista l'oro con il tempo di 9"95. Poche ore prima aveva vinto al terza semifinale con 10"00, registrato come il miglior tempo delle semifinali. Nella finale, nell'Olympiastadion di Monaco di Baviera con il tutto esaurito, il velocista italiano ha migliorato il suo tempo. "Non sono soddisfattissimo della gara, vorrei rivederla - ha detto a fine gara - Un po' di tensione c'era
Segnalato un nuovo crollo alla Marmolada in corrispondenza di Cima: le autorità stanno effettuando tutte le verifiche del caso. Si escludono feriti.
(Adnkronos) - "Credo che mi candiderò nella stessa circoscrizione di Berlusconi, Milano 2 al Senato". Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ospite di Tg2 Post preannuncia la 'sfida' con Silvio Berlusconi nelle elezioni politiche 2022 del 25 settembre. (immagini raiplay.it)
(Adnkronos) - Gli iscritti pentastellati hanno approvato il listino proposto da Giuseppe Conte nell'ambito delle parlamentarie M5S. Hanno risposto Sì in 43.282 pari all'86,54% dei voti espressi, mentre i No sono stati 6.732 pari al 13,46%. Alle parlamentarie del M5S per le elezioni politiche del prossimo 25 settembre hanno partecipato oltre 50mila persone: "Il dato più alto di sempre", sottolineano fonti del Movimento. Alle parlamentarie del 2018 parteciparono 39mila persone. Va tenuto però in c
(Adnkronos) - Matteo Renzi contro la candidatura di Andrea Crisanti, scelto dal Pd di Enrico Letta per le elezioni politiche 2022 del 25 settembre. "Se uno candida Crisanti che è uno dei virologi più famosi, che prima voleva tenerci chiusi a Natale, poi ad aprile voleva chiuderci in casa per salvare l'estate, poi in estate chiusi di nuovo perché altrimenti c'erano troppi morti. Ho paura che al primo raffreddore ci prendiamo una quarantena di due mesi e non ne usciamo", dice Renzi a Tg2 Post. (immagini raiplay.it)
(Adnkronos) - "Io non mi vedo come ministro della Salute per una ragione molto semplice: prima bisogna che io vinca il seggio. Secondo punto: bisogna che la coalizione vinca le elezioni e questo sicuramente è l'impegno a breve termine. Al resto non ci penso. Credo comunque una cosa, ne sono convinto: le esperienze passate hanno dimostrato come la politica debba fare ricorso ai tecnici, siano essi di natura scientifica, politica economica e così via". E' questo il punto di partenza per Andrea Cri
Il direttore tecnico del Milan, Paolo Maldini, ed il famoso comico, Andrea Pucci, si sono ritrovati a ferragosto per passare insieme qualche ora.I due, divisi dalla fede calcistica, sono ottimi amici. É stata, quindi, l'occasione per entrambi per giocare in acqua e provare una sfida di palleggi nella piscina. Saranno riusciti a superare la sfida oppure no? Nelle immagini, diffuse da Pucci sui social, c'è la risposta a questa domanda.
(Adnkronos) - "Ho avuto la netta sensazione di avere Leonardo da Vinci in casa perché l'ho vissuto come figlio, come collega, come persona normale che si è trovata davanti una mente eclettica, una persona capace di dare la risposta giusta sempre, in qualunque settore, dall'ambito industriale a quello della ricerca. Aveva una capacità di sintesi, di analisi e di trovare la risposta giusta in un modo pacato che poi metteva tutti d'accordo. Lui amava un aforisma di Leonardo da Vinci: 'Siccome una g
È sveglio e respira da solo il bimbo colpito da un proiettile a Brescia: i medici che lo hanno operato si sono detti ottimisti sulla ripresa del piccolo.
(Adnkronos) - Tempi duri per gli 'ottoni', in pandemia. Dopo che diversi studi - e anche episodi di focolai all'interno di cori e ensemble famosi - hanno evidenziato un maggior rischio di contagio Covid fra le 'ugole' di professione, anche gli strumenti a fiato sono finiti fra i sospettati, come potenziali 'super spreader', e le orchestre si sono dovute riorganizzare secondo una logica 'virus free', affrontando una preoccupazione in particolare: trombe, corni, sassofoni, clarinetti sono vettori
La riserva naturale sul confine tra Portogallo e Spagna continua a bruciare, migliaia gli ettari andati in fumo. La nebbia degli incendi grava anche sul cielo di Madrid
AGI - Dal castello dei tuffi alle corsie della piscina. Le acque del Foro Italico sono sempre più azzurre. In poche ore è stata una pioggia di medaglie, ben 10 tra tuffi e nuoto. Per l'Italia del nuoto, ad una giornata del termine del programma, ben 28 medaglie complessive, 11 d'oro, 9 d'argento e 8 di bronzo. Se i tuffi hanno regalato l'oro delle 'sorelle' del trampolino Elena Bertocchi e Chiara Pellacani, nel nuoto il bottino in due ore è stato di ben sette medaglie. Fenomenali Nicolò Martinen