Adnkronos
"Io sono relativamente favorevole al fatto che ci si prenda un po' di rischio, il rischio ragionato citato da Mario Draghi, e si comincino le riaperture. Un premier ha informazioni sul fatto che la tenuta sociale di un Paese passa anche per un certo grado di riaperture. Il problema è proprio questo". Al di là del rischio epidemico da Covid, "qui si rischia altro da un punto di vista sociale". Ne è convinto il virologo Massimo Clementi, che commenta così all'Adnkronos Salute il percorso di riaperture annunciato dal governo, intervenendo nel dibattito fra esperti, segnato in questi giorni dalla dura posizione espressa per esempio dal direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell'università di Padova, Andrea Crisanti, secondo cui riaprendo ora l'estate sarà a rischio. "In generale c'è tanta confusione - riflette Clementi, direttore del Laboratorio di microbiologia e virologia dell'ospedale San Raffaele di Milano e docente all'università Vita-Salute - Ci sono esperti pro chiusure che mantengono questa linea, esperti pro aperture determinati su questo binario ed esperti che, a seconda dell'intervista, si dicono favorevoli a chiudere o ad aprire e si lasciano una porta aperta per dire l'avevo detto. Ma, a mio avviso, queste riaperture sono state decise in maniera razionale: servivano alla tenuta sociale da un lato e, per quanto riguarda la scuola, alla tenuta psicologica e al ritorno alla vita normale dei ragazzi". Si può parlare di rischio ragionato? "Secondo me sì - dice Clementi - perché andiamo verso una stagione in cui ci aspettiamo un calo" dei contagi da Sars-CoV-2. "Magari ci sbagliamo tutti, ma ce lo aspettiamo. Ovviamente ci sarà una piccola risalita" dei numeri dell'epidemia di Covid "quando le riaperture, e soprattutto quelle scolastiche, entreranno al livello massimo. Ma poi non dovremmo assistere a un grande aumento in questa fase", complice l'arrivo del caldo, il sole 'nemico' del virus e la vita all'aria aperta, ma anche la vaccinazione "se continuiamo come stiamo facendo - conclude il virologo - a vaccinare rapidamente mettendo in sicurezza le fasce più a rischio".