Ue, programma Sure su Cig nazionali per 30 milioni di lavoratori
E l'Italia, primo beneficiario, usandolo ha risparmiato 2,835 mld
Le lezioni in diretta live di sei grandi chef per una cucina più sostenibile
Attenzione all’attualità, provando a mettere a fuoco in che modo proiettare il mercato del lavoro italiano verso un orizzonte più dinamico e inclusivo post pandemia. Con il titolo 'Competenze e strategie per la ripartenza' prenderà il via fra nove giorni, il 28 e 29 aprile, la dodicesima edizione del Festival del Lavoro, la manifestazione realizzata dai consulenti del lavoro, che anche quest’anno, in ottemperanza alle disposizioni per far fronte all’emergenza, si svolgerà in modalità online sul sito www.festivaldellavoro.it. Un Festival che arriva, spiegano i consulenti del lavoro,"in un momento storico importante, che impone necessariamente un confronto su un mondo del lavoro profondamente mutato e sulle conseguenze della pandemia sulla tenuta economica del Paese". Cinque le parole chiave dell’evento 2021: competenze, formazione, tecnologia, accelerazione, trasformazione. In particolare, quello delle competenze, sottolineano i consulenti, sarà un tema sempre più centrale in economie come quella italiana che da sempre sconta un deficit su professionalità tecniche e strategiche, oltre che nei processi di innovazione delle piccole e medie imprese. La pandemia, però, ha dato anche un forte sprint alle tecnologie. Un’accelerazione che ha toccato competenze verticali e trasversali dei singoli e ha chiesto alle aziende di ripensare ai propri modelli di organizzazione del lavoro. Come fatto, ad esempio, con lo smart working. Con il contributo di numerose personalità della politica, dell’economia, del mondo accademico e professionale si parlerà di tali tematiche e non solo. Al centro della riflessione anche gli scenari futuri dopo lo sblocco dei licenziamenti, l’esaurimento di sussidi e degli ammortizzatori; l’impatto delle nuove tecnologie sulle attività professionali; la diffusione della legalità nel mondo del lavoro oltre ad un’analisi della forte disparità di tutele - tuttora esistente - tra lavoro autonomo e dipendente. A non mancare saranno i momenti di formazione, su tematiche di attualità e di stretto interesse per consulenti del lavoro e non solo, che si svolgeranno nel pomeriggio della due giorni, in modalità webinar, all’interno dei sette spazi virtuali in programma: dalla storica aula del diritto, che nelle precedenti edizioni ha riscosso grande successo, a quella delle politiche attive; passando per l’aula della previdenza, delle opportunità, degli strumenti per competere, dell’orientamento al lavoro e delle nuove competenze. Numerosi gli ospiti che hanno già confermato la loro partecipazione all'evento. Tra questi, solo per citarne alcuni: Renato Brunetta, ministro per la Pubblica Amministrazione; Giuseppe Conte, già presidente del Consiglio dei ministri; Claudio Durigon, sottosegretario Mef; Carlo Cottarelli, economista; Luigi Di Maio, ministro degli Esteri; Maria Stella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie; Gugliemo Loy, presidente Civ Inps; Giorgia Meloni, presidente Fratelli d’Italia; Tiziana Nisini, sottosegretario al ministero del Lavoro; Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali; Ettore Rosato, presidente Italia Viva; Matteo Salvini, segretario nazionale Lega; Luigi Sbarra, segretario generale Cisl; Pierpaolo Sileri, sottosegretario ministero della Salute; Francesco Paolo Sisto, sottosegretario ministero della Giustizia; Erika Stefani, ministro per la Disabilità; Tiziano Treu, presidente Cnel; Pasquale Tridico, presidente Inps. Tutte le informazioni sono online su www.festivaldellavoro.it, che da quest’anno ha messo a disposizione una nuova e inedita area del sito dedicato ai digital game. Il programma completo dell’evento sarà consultabile nei prossimi giorni.
Le dichiarazioni del presidente della FIGC Gabriele Gravina sulla nascita della SuperLega.
L'ex ministra contro il garante M5s: "Il suo video è scandaloso"
A gestirlo il Gruppo San Donato: si parte con cittadini over 70
Ci vuole un fisico bestiale
Grandi opportunità per industria e ricerca nella Space Economy
Potrebbero già essere in crisi Diletta Leotta e Can Yaman, la coppia di vip più chiacchierata del momento.
Karlie Kloss ha condiviso sui social media il nome del suo bambino.La top model e suo marito Joshua Kushner hanno accolto il loro primo figlio il mese scorso mantenendo attorno alla nascita un grande riserbo. Tuttavia, durante il fine settimana, Karlie ha annunciato su Instagram di aver dato alla luce un maschio, che ha chiamato Levi Joseph.«Levi Joseph. 3.11.21», scrive Karlie Kloss accanto a un primo piano della manina del neonato.Il post della conduttrice di “Project Runway” ha rapidamente generato oltre 270.000 like e numerosi commenti di congratulazioni, fra cui quello delle colleghe Priyanka Chopra, che commenta: «Taaante congratulazioni!», così come Lily Aldridge, che scrive: «Adorabile! Non vedo l’ora di conoscerlo».Anche Martha Stewart ha aggiunto un delicato pensiero: «Adoro il nome Levi. Amo i bambini in generale».Hanno condiviso i loro dolci messaggi anche Adriana Lima, Tyra Banks, Lily Collins, Irina Shayk e Ashley Graham.Karlie ha confermato le voci sulla sua gravidanza l’anno scorso a novembre, con un video su Instagram, in cui la si può sentire commentare: «Buongiorno a tutti. E ciao al mio piccolo».La modella e Joshua Kushner si sono sposati nel 2018 dopo essersi frequentati per sei anni.
Il Bonus Vacanze, il contributo statale per viaggiare in Italia, torna anche nel 2021 grazie al decreto Milleproroghe.
In Commissione bilancio di Camera e Senato
Governo invita alla calma spiegando misure di sicurezza con elezioni
Ma per il leader leghista serve una riforma del calcio
Assessora Magoni: totale risorse erogate sale così a 25 milioni
L'impegno della nazione contro il tabacco va avanti da anni. L'obiettivo entro il 2025 è quello di creare un paese "Smoke-free"
22 partecipanti fra Centri di Ricerca e Università e 78 aziende
La Regina vedova dopo 73 anni, abdicazione in vista?
Tommaso Zorzi ha inviato una diffida a Barbara D'Urso? Tra i due volti tv non sembra correre buon sangue.
L esperienza di Impronta Etica al Giro d Italia della Csr
Cocco: tecnologie sono fattori positivi per crescita inclusiva