Un campo da calcio per un futuro più inclusivo grazie a PepsiCo
Inaugurato a Torino alla Casa del Quartiere Cecchi Point
ROMA (ITALPRESS) - Con 10 anni di anticipo sul divieto di
Chiara Ferragni presenterà Sanremo 2023 insieme ad Amadeus. I commenti del web
Teatri d'Arrembaggio - Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia: dal 5 luglio al 7 agosto ad Ostia il festival multidisciplanare gratuito!
Ostia: dal 5 luglio al 7 agosto 2022 il Teatro del Lido ospiterà il festival di Teatro, Musica, Scena Off, Stand Up Comedy, Teatro ragazzi e laboratori, Teatri d'Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia. Photo Credits: Teatro Verde, Jo Fenz, DD4 via HF4; music: “A day to remember” from Bensound.com
(Adnkronos) - "Lo studio realizzato dalla Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi sull’impatto di Lidl Italia sul territorio nazionale è molto oggettivo ed è partito da alcuni elementi che connotano il sistema economico-sociale del nostro Paese, come le piccole dimensioni delle nostre imprese, lo sviluppo economico a macchia di leopardo nelle nostre diverse regioni e una occupazione non necessariamente allineata con la media europea". Lo ha detto Maurizio Dallocchio, Professore di
(Adnkronos) - "Era il mese di marzo del 1992 quando Lidl è sbarcato in Italia per la prima volta, portando un format completamente nuovo e ancora sconosciuto in Italia: quello del discount. Abbiamo lavorato molto nei primi anni per combattere la diffidenza verso questa tipologia di supermercato e abbiamo cercato sempre di conquistare sempre più consumatori facendo della qualità e della convenienza i nostri punti forti". Lo ha detto Massimiliano Silvestri, il presidente di Lidl Italia, in occasio
(Adnkronos) - Lidl compie 30 anni in Italia e punta a 1.000 punti vendita entro il 2030. In occasione del trentennale della sua presenza sul territorio dello Stivale, Lidl Italia, catena di supermercati leader nella Grande Distribuzione Organizzata formata da una squadra di 20.000 persone e 700 punti vendita sul territorio nazionale, ha organizzato una conferenza stampa dal titolo “Insieme per uno sviluppo sostenibile: persone, prodotti, investimenti” per presentare i risultati finora ottenuti e
(Adnkronos) - Una gigantesca nube nera si alza su Roma. E' uno degli effetti dell'incendio scoppiato oggi, nel primo pomeriggio, in via Aurelia.
(Adnkronos) - Un luogo dove poter proporre le proprie idee e progetti imprenditoriali e un trampolino di lancio per i giovani creativi under 35. Questo in sintesi il il progetto “Comics & Games Factory”, presentato nei giorni scorsi a Milano presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Una call for ideas promossa da Lucca Crea srl e Lucca Comics & Games con la partnership esclusiva di Intesa Sanpaolo, che ha come obiettivo quello di trovare e premiare le idee più innovative in vari mondi, dagli esport e i videogame, passando per content creation, web comics e webtoon. A presentare il progetto sono stati Emanuele Vietina, Direttore Generale di Lucca Comics & Games, Claudia Vassena, Responsabile Sales&Marketing Digital Retail Intesa Sanpaolo, e Sara “Kurolily” Stefanizzi, una delle più importanti streamer e content creator italiane e ambassador dell’iniziativa, che in prima persona ha raccontato di come si possa riuscire a trasformare la propria passione in un lavoro. Fino al 4 agosto, tutti gli under 35 potranno presentare i loro progetti online sul sito della Comics & Games Factory, dopodiché una giuria selezionerà i tre progetti migliori, ai quali verrà offerto un programma di coaching durante il quale alcuni tra i più importanti manager del settore accompagneranno i ragazzi nel migliorare e sviluppare ulteriormente le loro idee. I progetti finalisti saranno poi presentati nell’area Intesa Sanpaolo nel corso della prossima edizione di Lucca Comics & Games (dal 28 ottobre all’1 novembre), dove verrà annunciato anche il progetto vincitore del finanziamento che aiuterà a realizzare l’idea vincente.
Nel secondo giorno dei lavori al vertice in Germania
Scene dal Late Hour Scratching Poetry
Dopo incontro con azienda:sarà a regime (2000 occupati) solo in 2030
ROMA (ITALPRESS) - Dacia Spring, la prima vettura 100% elettrica
La buona notizia per i fan di Among Us è che presto potranno godersi il gioco in realtà virtuale
(Adnkronos) - L'incendio divampato oggi a Roma, in via Aurelia, ripreso dall'elicottero dei vigili del fuoco: "Fiamme abbassate ma ancora attive e alimentate dal vento che favorisce la ripresa. Squadre a protezione delle abitazioni", rendono noto i pompieri.
Paura a Roma per un grosso incendio divampato sull'Aurelia, all'altezza del campo nomadi della Monachina. Cominciato come rogo di sterpaglie, l'incendio alimentato dal vento caldo sta interessando una vasta area e si portato a ridosso delle case. Numerose le persone evacuate, tra cui alcuni bambini che frequentavano un centro estivo. Le fiamme hanno provocato anche l'esplosione di diverse bombole di gas presenti a pochi passi dal campo nomadi. xc4/vbo/gtr
Dopo il rimbalzo del fatturato nel 2021 e le prospettive di crescita anche per il 2022, le medie imprese manifatturiere italiane affrontano le incertezze della congiuntura forti di una storia che le ha viste fare meglio del resto dell’economia proprio nei momenti più turbolenti. Dal 1996 hanno infatti maturato rispetto al Pil un vantaggio del 34,1%, la maggior parte del quale sviluppato dal 2009. È quanto emerge dal ventunesimo rapporto sulle medie imprese italiane promosso da Unioncamere, Area Studi Mediobanca e Centro Studi Tagliacarne. Le medie imprese sono cresciute in tutti i settori, e anche nella tassazione sono quelle che pagano maggiormente rispetto alle grandi, 650 milioni di euro pagati in più ogni anno. Secondo lo studio, la produttività delle medie imprese italiane è superiore del 21,5% a quella delle omologhe tedesche e francesi, un risultato rilevante se si pensa che la manifattura di casa nostra nella sua interezza accusa invece un ritardo del 17,9% rispetto agli stessi Paesi. Non è un caso che questo genere di aziende abbiano attratto l’attenzione degli stranieri: oggi l'Italia ne avrebbe 210 in più se queste non fossero passate nell’ultimo decennio sotto il controllo di azionisti esteri, un quarto dei quali proprio tedeschi e francesi. gsl
Si trova a Malta ed è stato costruito nel 1979
(Adnkronos) - Impronte sostenibili, rigeneriamo il futuro è il titolo dell’evento organizzato da FederlegnoArredo oggi 27 giugno a Milano in occasione dell’assemblea annuale della Federazione, pensato per condividere con gli associati e con la stampa il piano strategico sulla sostenibilità portato avanti dopo la presentazione del Decalogo Fla realizzato in collaborazione con Fondazione Symbola. Sette mesi di confronto e ascolto della base associativa che, attraverso gruppi di lavoro mirati e foc
Incontro con i direttori Gianni Forte e Stefano Ricci