Italia markets closed

Paramount Global (0VV.DU)

Dusseldorf - Dusseldorf Prezzo differito. Valuta in EUR.
Aggiungi a watchlist
17,42-0,06 (-0,34%)
Alla chiusura: 07:30PM CEST
Schermo intero
Chiusura precedente17,48
Aperto17,40
Denaro16,92 x N/D
Domanda17,06 x N/D
Min-Max giorno17,30 - 17,48
Intervallo di 52 settimane12,55 - 23,75
Volume500
Media Volume8
CapitalizzazioneN/D
Beta (mensile su 5 anni)N/D
Rapporto PE (ttm)N/D
EPS (ttm)N/D
Prossima data utiliN/D
Rendimento e dividendo (futuro)N/D (N/D)
Data ex dividendoN/D
Stima target 1AN/D
  • Reuters

    Borsa Usa in rialzo dopo inflazione, Apple ritorna società di maggior valore al mondo

    (Reuters) - L'S&P; 500 e il Nasdaq toccano i massimi storici dopo che dati sull'inflazione più deboli del previsto hanno acceso le speranze per un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, mentre Apple ha superato Microsoft come azienda di maggior valore al mondo. Intorno alle 16,50, il titolo di Apple sale del 3,8% raggiungendo un massimo storico e detronizzando Microsoft per la prima volta in cinque mesi; la valutazione di mercato del produttore di iPhone è salita a 3.

  • Reuters

    Borsa Usa, futures poco mossi in attesa di dati inflazione, indicazioni Fed

    (Reuters) - I futures degli indici statunitensi sono fermi o in leggero rialzo, mentre gli investitori attendono un importante dato sull'inflazione e la conclusione della riunione politica della Federal Reserve. Questa settimana i mercati sono stati molto cauti, in cerca di segnali più chiari sul probabile percorso della politica monetaria, anche se ieri un aumento del titolo di Apple ha contribuito a far salire l'S&P; 500 e il Nasdaq ai massimi storici di chiusura per la seconda seduta consecut

  • Reuters

    Borsa Usa, futures salgono con verbali Fed e risultati Nvidia attesi in settimana

    (Reuters) - I futures statunitensi sono in leggero rialzo anche se i risultati di Nvidia e i verbali della riunione della Federal Reserve attesi nei prossimi giorni potrebbero mettere alla prova la corsa a livelli record di Wall Street. I tre principali indici hanno fatto segnare la quarta settimana consecutiva di guadagni venerdì, grazie a delle trimestrali positive e ai dati sull'inflazione più deboli del previsto che hanno sostenuto le speranze di un taglio dei tassi d'interesse quest'anno.