Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.262,64
    +257,36 (+0,43%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.351,76
    -8,56 (-0,63%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Bankitalia avverte presenza video deepfake non autorizzati in rete

Un edificio della Banca d'Italia nel centro di Roma

MILANO (Reuters) - La Banca d'Italia avverte delle presenza in rete di videomessaggi falsi realizzati con la tecnologia 'deepfake' dell'intelligenza artificiale, che riproducono l'immagine e la voce di esponenti di autorità finanziari e di altri vertici istituzionali e personalità note.

Questi messaggi, spiega Via Nazionale in una nota, sono finalizzati a diffondere, e rendere maggiormente credibili, messaggi falsi presumibilmente finalizzati alla truffa.

"Nessuno di questi video, anche nei casi in cui sono presenti espliciti riferimenti all'Istituto, è stato autorizzato dalla Banca d'Italia", sottolinea.

(Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)