Italia markets closed
  • Dow Jones

    34.254,13
    -186,75 (-0,54%)
     
  • Nasdaq

    13.289,73
    -179,40 (-1,33%)
     
  • Nikkei 225

    32.571,03
    -452,75 (-1,37%)
     
  • EUR/USD

    1,0666
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • Bitcoin EUR

    24.930,17
    -563,09 (-2,21%)
     
  • CMC Crypto 200

    565,80
    -10,45 (-1,81%)
     
  • HANG SENG

    17.655,41
    -230,19 (-1,29%)
     
  • S&P 500

    4.353,83
    -48,37 (-1,10%)
     

Bce tenga conto di rallentamento economia in sua politica monetaria - Giorgetti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla prima sessione di voto per eleggere il nuovo presidente della Camera, Roma

MILANO (Reuters) - Il governo italiano confida che la Bce, che come atteso oggi ha alzato nuovamente i tassi di interesse, terrà conto nella sua politica monetaria del rallentamento dell'economia europea.

Lo dice in una nota il nuovo ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

"Il rialzo dei tassi della Bce era ampiamente previsto.Probabilmente non sarà l'ultimo in questa fase, ma confidiamo nella saggezza della Bce nell'interpretare le cause della recente impennata dell'inflazione e nel tener conto del rallentamento in corso nell'economia europea", commenta Giorgetti.

"Riteniamo che essendo i prezzi energetici il principale fattore di spinta al rialzo dei prezzi al consumo, l'inflazione debba essere contrastata anche intervenendo sui fondamentali del mercato del gas - riduzione domanda e aumento offerta alternativa a quella russa - e che gli interventi di calmierazione delle bollette per famiglie e imprese rimangano prioritari", aggiunge il ministro.

(Claudia Cristoferi, editing Sabina Suzzi)