Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 5 hours 25 minutes
  • FTSE MIB

    33.685,99
    -21,22 (-0,06%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,55
    +0,72 (+0,89%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.404,56
    +21,87 (+0,04%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.274,39
    -9,40 (-0,73%)
     
  • Oro

    2.328,90
    -1,90 (-0,08%)
     
  • EUR/USD

    1,0691
    -0,0025 (-0,24%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.947,07
    +11,10 (+0,22%)
     
  • EUR/GBP

    0,8437
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9591
    +0,0008 (+0,09%)
     
  • EUR/CAD

    1,4613
    -0,0014 (-0,10%)
     

Benetton, Cda sceglie Claudio Sforza come AD al posto di Renon

Il logo di United Colors of Benetton davanti a un negozio di Roma

ROMA (Reuters) - Il Cda di Benetton ha indicato Claudio Sforza come AD al posto di Massimo Renon - che ha ricoperto l'incarico per quattro anni - nell'ambito del piano per far fronte a un aumento delle perdite del gruppo, che nel 2023 sono state di 230 milioni di euro.

Lo riferiscono fonti vicine a Edizione, holding della famiglia Benetton che controlla il gruppo di abbigliamento, spiegando che Sforza sarà formalmente nominato dal Cda che emergerà dall'assemblea del 18 giugno con l'obiettivo di gestire la riorganizzazione e il rilancio del business.

Sforza ha ricoperto, tra l'altro, il ruolo di Cfo in Poste ed è stato anche manager di Astaldi, Ilva, Wind e Gamenet.

Il board di oggi, sempre secondo fonti, ha anche approvato all'unanimità il progetto di bilancio consultivo 2023.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Oltre alla perdita per 230 milioni, dovuta anche a 150 milioni di svalutazioni, il gruppo di abbigliamento ha chiuso l'anno scorso con un fatturato di 1,098 miliardi e un Ebit di -113 milioni.

Queste cifre si confrontano con una perdita netta di 81 milioni di euro nel 2022, quando i ricavi ammontavano a 1 miliardo di euro.

Il patrimonio netto 2023 è pari a 105 milioni.

In un'intervista rilasciata sabato scorso al Corriere della Sera, il presidente Luciano Benetton, tra i fondatori del gruppo, ha detto che la società avrebbe dovuto raggiungere il pareggio nel 2023 secondo un piano strategico triennale, ma negli ultimi mesi è emersa una situazione finanziaria peggiore del previsto.

L'attuale management, guidato da Renon, ha sorpreso il Cda svelando un deficit "drammatico", ha aggiunto nell'intervista.

(Elisa Anzolin, in Redazione Francesca Piscioneri, editing Claudia Cristoferi)