Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 7 hours 27 minutes
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,28 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,06 (+0,24%)
     
  • EUR/USD

    1,0707
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.236,05
    +384,51 (+0,62%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.387,36
    -30,51 (-2,15%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,82 (-0,94%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     

Berlusconi, su legge Stabilità nessun compromesso

ROMA (Reuters) - Silvio Berlusconi promette battaglia senza cedimenti sulla legge di Stabilità per correggere il disegno di legge varato dal governo di larghe intese, che i "falchi" del suo partito giudicano troppo timido nei tagli alle tasse e in quelli della spesa pubblica, e guarda già alla prossima competizione elettorale con il centrosinistra. "Non intendiamo arretrare sulla legge di stabilità", promette Berlusconi in una anticipazione fornita da Bruno Vespa del suo nuovo libro, in uscita il 7 novembre, dove definisce l'ex premier "il presidente di Forza Italia". "E credo sia giusto che, su tutto (sulla mia vicenda, sulle tasse, sull'economia, sui nostri programmi riformatori), siano gli elettori a potere giudicare noi e i nostri avversari, che, andando avanti così, confermerebbero i loro connotati di 'partito delle tasse e delle manette'". Berlusconi, che conta entro l'8 dicembre di riaccendere la spina a Forza Italia - il nome della formazione con cui è sceso in politica nei primi anni 90 - e spegnere la luce al Popolo della libertà, nonostante le resistenze delle "colombe" del suo partito, promette anche che farà "campagna elettorale in prima persona alle prossime elezioni... Sentirei il dovere di impegnarmi direttamente", senza precisarne il ruolo. Entro la fine di novembre il Senato dovrebbe votare la sua decandenza da senatore per effetto della legge Severino sulle incompatibilità, che lo terrebbe fuori dal Parlamento per sei anni, mentre la Corte d'Appello di Milano lo ha interdetto dai pubblici uffici per due anni, come pena accessoria alla condanna definitiva per frode fiscale a 4 anni di reclusione, tre dei quali abbonati dall'indulto. Alla domanda se potrebbe passare il testimone di candidato premier del centrodestra alla figlia Marina, Berlusconi risponde: "Tutte le volte che 'si torna a parlare' (di questo), dice di no. Certo, sarebbe in grado di adempiere al meglio questa missione. Tutti hanno constatato la sua autorevolezza e il coraggio da leonessa con cui mi ha difeso. Ma non è quella la sua vocazione. Io sono un padre che rispetta la vocazione e la libertà dei propri figli." Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia